comunque sia, la diffusione di quel video resta un'azione ignobile
vigliacchi
Il ridicolo sistema scolastico italiano nel suo splendore, mi fa ridere apprendere che "l''Ufficio scolastico regionale ha avviato un'indagine per risalire ai responsabili" quando dovrebbero fare delle belle indagini per capire come sia possibile che una persona in quelle condizioni sia assegnata a una cattedra.
Alla loro età avrei riso pure io in quella situazione assurda.
comunque sia, la diffusione di quel video resta un'azione ignobile
vigliacchi
Ho visto video ben peggiori francamente.
Nel senso che non voglio scusare i ragazzi ci mancherebbe, ma a ben vedere alla fine hanno riso e poco più. Più che del filmare quella scena (vera patologia di tempi moderni) lì si può rimproverare appunto dell'aver caricato e messo online i video (ammesso siano stati i diretti interessati). Se per esempio avessero filmato la scena e si fossero limitati a consegnarla ad un professore o al preside affinchè prendesse atto della situazione non ci sarebbe stato nulla di male
Bisogna capire chi è questa signora.
1) Se è una docente che è in queste condizioni da tempo va chiesto conto al Dirigente,
2) Se è un crollo recente (magari di quella stessa mattina) c’è poco da fare, a parte cercare di aiutarla con una sistemazione alternativa, se il crollo è permanente.
3) È possibile che sia già una docente dichiarata permanentemente inabile all’insegnamento (magari assegnata alla biblioteca o in segreteria) e mandata in classe all’ultimo momento per un’emergenza. Ovviamente non si può fare e va chiesto conto ai responsabili.
In ogni caso lei e i suoi cari hanno subito un’umiliazione completamente gratuita.
Ovviamente è possibile che qualcosa fosse in atto in quel preciso istante (che ne so, un ictus ad esempio). In quel caso c’è poco da fare: è sfortuna.
I ragazzi del video non hanno fatto nulla di particolare.
Al contrario, chi lo ha diffuso ha commesso un reato e rischia grosso.
Spero che si proceda con la giusta intelligenza.
Ma la scuola ha una ruolo limitato in questo. Se i familiari della docente denunciano e chiedono i danni al responsabile, l’istituto può far molto poco.
Rispetto ai delinquenti che avevo in classe i ragazzi si sono comportati come dei gentleman, la diffusione del video, invece come detto, è un'altra cosa.
Dicono questo nei commenti
![]()
Ma infatti è assurdo che la notizia sia "ragazzi fanno un video in classe e lo mettono sull'internette dove finiremo signora mia"
Ultima modifica di Lux !; 18-09-19 alle 13:21
Quando ero al liceo, in terza o quarta, abbiamo avuto una professoressa con grossi ed evidenti problemi mentali. Ci abbiamo messo piu' di meta' dell'anno scolastico prima che qualcuno si degnasse di prendere seriamente in considerazione la cosa, e' venuto un ispettore e non ha rilevato nulla, poi abbiamo protestato ancora e alla fine e' stata sostituita. Ci andrei cauto col dare la colpa agli studenti che non segnalano.
Ma infatti in questo caso gli studenti non hanno nessuna colpa. Nel video non fanno niente di che se non appunto ridere che in una situazione del genere, soprattutto se sei ragazzo e non hai raggiunto la piena maturità, ci può pure stare.
La colpa ce la potrebbe avere solo chi ha registrato il video, sempre che il suo proposto non sia stato invece quello di filmare per poi denunciare la cosa a professori e preside solo che in qualche modo il video è finito online
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
a quanto pare ci sono scuole peggiori nel mondo dove dover andare ogni mattina, tipo quella americana:
Ultima modifica di manuè; 19-09-19 alle 16:10
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -