No. Non viene dato come "comandamento" (inizialmente è Mosè stesso che prega Dio di non adirarsi con il suo popolo).
Inoltre che io sappia di Ebrei non sono mai stati interessati a convertire gli altri. sbaglio?
Visualizzazione Stampabile
No. Non viene dato come "comandamento" (inizialmente è Mosè stesso che prega Dio di non adirarsi con il suo popolo).
Inoltre che io sappia di Ebrei non sono mai stati interessati a convertire gli altri. sbaglio?
Gesù cristo che comunque non ha impedito interpretazioni che si poggiavano sullo spirito veterotestamentario quando faceva comodo alla gente (e tuttora ci sono tante comunità protestanti americane, di cui fanno parte anche molti eminenti politici del luogo, che giurano che con "prossimo" Gesù si riferisse solo ad altri cristiani e che quindi atei e infedeli siano "fair game"), pure Maometto come ha fatto notare LordOrion una volta diceva "ammazza l'infedele" e dall'altra diceva "lasciate stare la gente del libro" e alla fine scegliere a quale lato della questione dare retta è abbastanza arbitrario e deriva dalla convenienza politica del momento.
La wiki ho letto è la Bibbia stessa ai tempi, ero il classico ragazzino che ascoltava durante l'ora di religione invece di fare casino tanto per intenderci.
Se è un testo sacro è completamente ininfluente questo dettaglio (che tra l'altro è stato riconsciuto solo di recente e nemmeno da tutte le confessioni cristiane), e lo sapete benissimo o vorrete venirmi a dire tutte e quattro le contraddittorie versioni della morte e resurrezione di Gesù Cristo siano avvenute al tempo stesso?
Gli ebrei erano originariamente monolatrici invece che monoteisti, il loro dio era originariamente il dio della loro comunità non l'unico dio di tutti e tuttora il non fare proselitismo è un residuo di quei tempi.
Quindi uno che dice "ammazza l'infedele" mi vale Gesu Cristo.
Non ho parole.
(Purtroppo) ha ragione Cocoon:
Con:
e , soprattutto, quello che ho citato prima:Citazione:
38 Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente; 39 ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi se uno ti percuote la guancia destra, tu porgigli anche l'altra; 40 e a chi ti vuol chiamare in giudizio per toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. 41 E se uno ti costringerà a fare un miglio, tu fanne con lui due. 42 Da' a chi ti domanda e a chi desidera da te un prestito non volgere le spalle.
43 Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico; 44 ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per i vostri persecutori, 45 perché siate figli del Padre vostro celeste, che fa sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gli ingiusti.
In pratica Gesu fanculizza in toto il tuo "ammazza l'apostata"Citazione:
14 Se qualcuno poi non vi accoglierà e non darà ascolto alle vostre parole, uscite da quella casa o da quella città e scuotete la polvere dai vostri piedi.
Appunto, non c'è un "uccidi l'infedele " in quanto se ne fregano dell'infedele. E come tu stesso hai detto in quell'episodio si parla di apostasia. Più avanti viene detto di non mischiarsi a colore che seguono altri dei ma non di ucciderli.
E comunque condivido che essere mussulmano != essere terrorista/voler uccidere.
1-gesù non esiste per cui non può impedire un ciuffolo di nulla
2-come ti hanno già fatto notare si tratta di vecchio testamento
3-nel corano esiste l'abrogazione, cioè dove vi sono versetti che si contraddicono nel messaggio, uno viene abrogato ed è legge uno soltanto. è accettata in tutto il mondo sunnita (non conosco le altre correnti) l'abrogazione dei versetti più vecchi in favore di quelli più nuovi cronologicamente, dove c'è poco spazio alla conciliazione e molto alla sopraffazione.
che poi a me il cristianesimo fa cagare sangue, però il solito relativismo culturale spicciolo è pure peggio.
Vedo che non capite proprio quello che voglio dire vero?
Il punto è che per secoli quelle parti sono state completamente ignorate comunque.
Non lo dico io ma secoli di storia, poi so che a molti piace pensare che il cristianesimo sia stato sempre quello degli ultimi due o tre secoli, ma è come quelli che si illudono che l'Islam sia sempre stato quello del periodo d'oro.
http://www.internazionale.it/notizie...lmani-buddisti
http://www.corriere.it/esteri/14_giu...77f63c37.shtml
Presumo tu non abbia letto il Nuovo Testamento. Il Vecchio non lo cito perché è stracolmo di passi violenti e misogeni.
Siamo sempre a dire le stesse cose, la "salvezza" del cristianesimo è l'interpretazione forte e centralizzata dei testi sacri da parte delle autorità religiose. Con l'Islam le cose sono andate in maniera un po' diversa e le conseguenze sono che oggi migliaia di persone ritengono giusto uccidere gli "infedeli".
Tornando in topic, cosa dovrebbe pensare J4S dell'alt-right? J4S è a maggioranza alt-right tra razzisti, xenofobi, misogeni e chi strizza l'occhio alle quindicenni con fare più o meno sarcastico (non è dato sapere e forse è meglio non approfondire). Let the shitstorm begin.
Nel Nuovo di violento non trovi niente. AL massimo un paio di parabole "colorite".
Anche perchè nel nuovo ancor più delle parole si dovrebbe prendere ad esempio la vita di Cristo.
Il punto e' che, come ha detto Dan Brown (per una volta vendo pure ragione): La bibbia non e' arrivata via fax dal celo.
Il Vecchio Testamento e' una raccolta di miti, storie e leggende (per altro non tutte originali) di un popolo, le quali venivano tramandate oralmente. Se ti fai una analisi di tutti i testi vedrai che il Dio ebraico soffre di personalita' bipolare: Da una parte nuclearizza una intera citta' solo perche' la gente si divertiva (sodoma) dall'altra si dispera perche' una sua creatura ne ha uccisa un altra (Caino e Abele) ma NON DISINTEGRA l'asassino seduta stante, anzi, gli mette un marchio di protezione in fronte e lo manda per il mondo dove la sua discendenza diventera' una grande nazione (quasi cit).
Solo io ci vedo qualcosa di quantomeno singolare in questo comprotamento? E ancora: Dio si arrabbia di brutto con Mose e' decide di ucciderlo: Mose' lotta con Dio per giorni ma alla fine sopravvive (!!!)...
Ora, ovviamente quella storia si riferisce probabilmente al fatto che Mose' si e' ammalato gravemente ma e' guartio, ma ovviamente i testimoni hanno attribuito al volere di Dio la responsabilita' della malattia. Il che dovrebe suggerire che forse che forse, dovremmo prendere con le molle tutto quello che nel vecchio testamento viene descritto come volonta' o opera Divina. :rotolul:
- - - Aggiornato - - -
Sono state volutamente ignorate per interesse certo :sisi:
Questo pero' non rende la violenza un elemento intrinseco del Cristianesimo :nono:
Essere terrorista sicuramente no.
Ma di sicuro sono "autorizzati" ad usare la forza per imporre il loro credo (ricordo che islam significa "sottomissione"). Al contrario del Cristianesimo, li non hai la liberta' di scegliere cio' che vuoi fare: O segui la legge o Muori.
Qualcuno qui si è dimenticato le crociate :uhm:
Ok cattofags, mi serve un prestito per il monitor g-sync, non offro alcuna garanzia.
Su su, sto aspettando.
Esattamente. E indovina cosa dicevano ai crociati? "Dio vi dice di uccidere l'infedele, voi credete in Dio, no?" e loro andavano e facevano una carneficina. Perchè se pieghi una singola parola, neanche troppo lontano, in qualunque testo sacro e la dai ad un fanatico religioso, bam, hai un terrorista. Che sia musulmano, cristiano, buddhista o shintoista non importa. Uccidere per religione lo fanno i bianchi, i neri, i marroni, i verdi, i blu, gli arancioni e le aragoste.
Cosa che ho notato, e ho fatto notare che proprio in base a ciò le interpretazioni sono sempre state "bipolari" come tantissimo testi sacri di un po' tutte e religioni.
Non necessariamente interesse, nel medioevo e parte del protocristianesimo c'era questa mentalità assolutista "sei con me o contro di me" e si interpretava il nuovo testamento di conseguenza (pure all'epoca dei primi cristiani c'erano episodi come Santi che difendevano le folle che andavano a bruciare le sinagoghe), accanto all'interesse c'era una fetta enorme di clero, gente colta e gente comunque che credeva veramente di essere nel giusto ed è difficile vedere dove inizia l'una e finisce l'altra a dispetto dell'interpretazione marxista che attribuisce tutto a interessi di classe a prescindere.
Per dire, Dante Alighieri sicuramente conosceva il latino e aveva studiato la bibbia ma sosteneva comunque che la vendetta era un diritto naturale e non trovava la cosa in conflitto con la sua fede.
Furbo, già che ci siamo elencami le crociate indette dal papa negli ultimi tre secoli.