Eh beh se eri ospite grazie :asd:
Io parlo soprattutto di alloggio
Praticamente l'unico modo per non spendere è non dormire ad Amsterdam.
Visualizzazione Stampabile
grazie che con l'hotel a 20 MINUTI DI TRENO dal centro non hai speso troppo :asd:
Se l'unica spesa è l'hotel, allora è facile risparmiare :uhm:
Cioè, fottesega di fare 20 minuti di treno al mattino e 20 al ritorno pur di spendere meno della metà, o voi siete di quelli che ogni 10 minuti tornano in camera per pisciare? :uhm:
Anzi, 16 minuti compreso il tratto a piedi, toh: https://goo.gl/maps/qjdRphYS9eA2
186€ per 3 notti in camera doppia, con bagno e cucina in camera (mai usata, ma vabbè), ossia 30€ a notte a persona :sisi:
^nice
Per come sono abituato a viaggiare, si torna in hotel solo per dormire la sera, quindi alla fine non prendiamo un ostello solo per un fattore privacy/sicurezza, per il resto fottesega se la camera è 5mq oppure in culo ai lupi (sempre con un minimo di buon senso, ovvio)
E comunque 60€ a notte camera doppia in una capitale non credo siano facili da trovare, a quel prezzo in America trovavamo solo motel e non eravamo certo nel centro di New York :sisi:
Airbnb? Troppo da barboni?
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
@magen1
Ascolta uno che ci abita.
Se sei interessato agli anni 80, fatti un favore e vai al museo dei flipper, http://www.flippermuzeum.hu/en/
Costo 8 euro. Flipper e arcade vari in freeplay mode. Mi ringrazierai dopo.
Vai alle terme, ma quello te l'hanno già detto.
Vai all'isola Margherita e goditi la fontana a ritmo di musica.
Rifatti gli occhi nella piazza Deak Ferenc con le fighette locali.
Assaggia il LANGOS, praticamente l'equivalente magiaro della pizza fritta, ovviamente ti devi far piacere la panna acida locale (aka tejföl) altrimenti non vai da nessuna parte.
Anche se non è stagione, trova un posto dove vendono i KÜRTÖSKALÁCS, una roba intraducibile in italiano, devi solo provare (dolce).
Ah e per cambiare soldi, MAI IN AEROPORTO. È la trappola per turisti sprovveduti per eccellenza.
Cambia i soldi cash nei vari exchange, o meglio, semplicemente preleva direttamente in fiorini dagli ATM delle banche (SOLO quelli delle banche! NON quelli EURONET che trovi in giro per le strade che ti inculano con le commissioni!)
Figo il museo ma non sono solo o con compagni nerd, andai comunque in due posti simili negli States, LA e SF.
Alle terme è in programma.
All'isola ci stavo pensando.
A quella piazza ci sono stato. Di fighette locali non ne ho viste molte.
Ieri ho fatto un giro per i ruinpub (fighissimi) ma di locali pochissimi comparati alla miriade di turisti che ci sono ora qui.
Il Lagos l'ho mangiato, buono, da Retro Langos, sia quello tradizionale sia uno più variegato. Mangiato pure il goulash in un ristorante centenario, e pure quel cannolo dolce kurtoscalacs, preso in un baracchino che fa solo quello, all'incrocio alle spalle della basilica di Santo Stefano.
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Fatti anche un giro dalla parte di Buda, sia sulla collina Gellért verso la statua della libertà, sia verso la chiesa di re Mathias (Mátyás Király templom).
Tappa obbligatoria, piazza degli eroi (hősök tere), parco Városliget e castello Vajdahunyad.
Ci sono anche i free walking tours, se non ti disturba sentirti come un turista medio :asd:
La sera se non l'hai già fatto, fatti qualche "vasca" sul lungo Danubio lato Pest, al momento dell'accensione delle luci . Spettacolo.
Se vai alle terme, ti consiglio Széchenyi o Gellért.
Alle terme vado a szecoso.
A Buda ho già visitato quello che hai scritto. Mi manca il parco vicino alle terme che farò il giorno delle terme.
La "vasca" non mi è chiara.
Se intendi una passeggiata, già fatta. Non al momento dell'accensione però.
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Quasi dimenticavo, fatti anche un giro al mercato centrale (nagy vásárcsárnok) vicino alla piazza Kálvin. Merita una visita
Già fatto, ho trovato i souvenir più economici di Budapest (che comunque da bancarella a bancarella i prezzi delle cose differenziavano pure di 300/400 fiorini). Cosa triste è che vendono tutti la stessa merda da marocchino, in tutta Budapest.
Pochissime cose home made, delle quali 90% sono cose astratte o che non è strettamente legato alla città. (Tipo gli acquerelli degli uccellini di una bancarella dove c'è la ruota panoramica), tutta l'altra roba è invece roba russofila costosissima, tipo capelli e pelletteria.
Grazie comunque per le dritte.
In 5gg pieni, oltre ad aver camminato un 90/100km (mai preso un mezzo) credo di aver visitato il visitable.
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
:asd: sarà, ma qui proprio mercato monopolizzato.
Per curiosità qualche gg fa hai accompagnato un'amica su alla statua della libertà?
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
A budapest c'è ancora il white angel? Disco che apre un paio di volte al mese, mai vista tanta patata in un tutta la mia vita. Video dimostrativo
https://www.youtube.com/watch?v=HtOI...arwng&index=34