e' anche un plagio bello grosso, la dieta basata sui gruppi sanguigni sono anni che circola negli states specie tra i bodybuilder e fu promossa da un naturopata americano di origini italiane il Dr. peter d'adamo, oltre 20 anni fa
Visualizzazione Stampabile
Non credo che la spacci per sua comunque, anzi credo che dica anche lui che viene dal tizio lì.
HAARP è vivo e lotta insieme a noi :rullezza:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...eb&oe=572DDEEC
"tutti questi esperimenti nucleari" dove?
colpa della corea e del taglio di capelli del suo leader maximo:snob:
http://www.ilgazzettino.it/FotoGalle...0_80601_k1.jpg
non ne ho idea,sino a ieri non sapevo chi cavolo fosse mozzi, comunque la dieta dei gruppi sanguigni un minimo di fondamento potrebbe averla!
alcune evidenze sugli appartenenti al gruppo 0 ad avere più predisposizione ad assimilare fonti proteiche di origine animale e maggior facilita' all'incremento di massa magra a parita di attività fisica rispetto ad altri gruppi sembra effettivamente esserci
[QUOTE=-jolly-;57571]non ne ho idea,sino a ieri non sapevo chi cavolo fosse mozzi, comunque la dieta dei gruppi sanguigni un minimo di fondamento potrebbe averla![/QUO TE]
Non so se esistano e siano provate queste correlazioni, sicuramente non esistono questi effetti salvifici che millanta il tizio. Ingigantire effetti minimi o minimamente provati la via che seguono i ciarlatani. Contano molto di più nel metabolismo gli effetti dei geni familiari o etnici (i Samoani tendono all'obesità grave, mio nonno era un decatleta).
E niente, articolo de il Fatto in cui si ipotizza che l'allarme sul virus Zika sia frutto di un gomblotto ad opera delle farmacie brasiliane in associazione con l'Autan, o pressappoco.
Non so che faccina mettere. Fate voi.
[QUOTE=koba44;58800]effetti salvafici sicuramente no, ma cibi piu' o meno adatti a determinati gruppi sanguigni quasi sicuramente si,
per dirla in breve gruppo 0 e' il gruppo sanguigno piu' antico quando l'umanita' era composta da cacciatori raccoglitori, ergo sono piu' adatti a tollerare cibi altamente proteici derivati da carne animale, il gruppo b formatosi nelle steppe dell'asia minore con l'avvento del nomadismo e quindi piu' predisposti all'assimilazione di latte e derivati e moderatamente alla carne, il gruppo piu' giovane gruppo formatosi con sumeri babilonesi ed egiziani popoli stanziali dediti all'agricoltura ed al consumo dei prodotti ad essa collegati poi ci sono i sanguemisto che raccolgono o meno alcune peculiarità ma che mandano a puttane qualsiasi statistica, nulla a che fare con effetti mirabolanti ,solo linee guida ai cibi piu' adatti a determinate tipologie
Vabbeh il fatto quotidiano.. a parte i soliti noti qualcuno da credito a quella testata giornalistica? Bah..
È il giornale si riferimento dei grullini, quindi direi che è molto seguito
Appunto quello intendevo..
Da questo si capiscono tante cose.
ma anche no, non diciamo stupidaggini :asd:
oltre al fatto che non esiste alcuna correlazione dieta/gruppo sanguigno, il gruppo 0 non è assolutamente il più antico, ma costituisce una mutazione ancestrale difettiva di A o B, quindi posteriore.
ma d'adamo (il disturbato che ha elaborato la teoria che hai testè proposto) è un naturopata senza alcuna formazione medico-biologica, quindi tutto ciò non stupisce :asd:
- - - Aggiornato - - -
Mauro Villone
Scrittore, fotografo e viaggiatore
Sono scrittore, fotografo e viaggiatore di lungo corso. Vivo tra il Brasile, il Piemonte e in viaggio. Da 30 anni mi dedico a ricerca culturale in ambito sociale, etnico e anche spirituale. La mia principale attività è quella di vicepresidente e direttore di una ONG che si trova a Rio de Janeiro ed è impegnata su diversi fronti, come quello del viaggio responsabile, ma soprattutto al sostegno educativo e culturale a bambini di favela e alle loro famiglia. Amo seguire le vicende sociali e dedico buona parte del mio tempo a scrivere a lavorare con la fotografia, per raccontare il mondo come io lo vedo.
epidemiologi fatevi da parte, arriva il fotografo che vi impara la scénza
Total rotfl vai jolly calabrotto che tifa giuve facci ridere
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
:uhm:
Il problema de Il Fatto è proprio questo: nella colonna di sinistra del quotidiano online (sul cataceo non saprei, non l'ho mai preso) permettono di intervenire, su argomenti scientifici, tanto nobel quanto diplomati alla Scuola Radio Elettra. E' seplicemente l'applicazione pratica del principio dell'"uno vale uno". Bella roba davvero :facepalm:
Guarda mi trovi perfettamente d'accordo.
Il principio dell'uno vale uno e' la peggiore cazzata portata avanti dai grillini
Si anche perché poi alla fine non è cosi..
Eh, non e' cosi' proprio per un cazzo
Considerato che giorno è oggi,ma antisemiti e neonazisti ancora niente?
In effetti per un Di Grazia devi sorbirti almeno Gava, Chiesa, Fusaro, l'ufologo e quello delle rotonde.
Chi si ricorda quando Bressanini scriveva sul FQ per poi andarsene incazzatissimo proprio per questa ragione? E la risposta ridicola di Gomez?
L'uno vale uno è una barzelletta, ma personalmente continuo a ritenere più deleterio il loro concetto di onestà, specie dopo i fatti di Quarto. Facile essere onesti quando ti rifiuti a prescindere di sporcarti le mani.
Velocemente: Bressanini aveva il suo blog sul FQ per poi ragequittare con queste motivazioni:
La malaugurata risposta di Gomez:Citazione:
Veniamo al commiato. Vi confesso che sono sempre più a disagio nello scrivere qui dentro. Per via della “compagnia” che si è aggiunta nel tempo: complottisti dell’11 settembre, antivaccinisti, “esperti” di energia che sbagliano le unità di misura, “esperti” di nanoparticelle nelle merendine, teorici della decrescita, omeopati, teologi assaggiatori di vino che concionano di ogm invece di parlare di Barolo o Barbaresco e così via. Io ci metto settimane o mesi a leggermi la letteratura scientifica originale e a scrivere un articolo, mentre a scrivere una cazzata con un copia e incolla ci si mette mezz’ora. E dopo neanche un giorno il mio pezzo è svanito dalla home page, scivolato via nel mischione generale insieme a tanti altri con cui francamente non voglio essere associato. Non vale la pena fare tanta fatica. Per cui, come si dice solitamente in questi casi, ho deciso di “prendermi una pausa di riflessione”. Che temo sarà lunga.
Se in altri campi dell’umano sapere è accettabile e anche auspicabile “far sentire tutte le campane”, in campo scientifico è del tutto inaccettabile accostare due opinioni contrastanti indipendentemente dalla loro dignità scientifica. Le opinioni nella scienza non valgono nulla se non sono supportate da dati solidi. Un biologo serio si rifiuta di parlare ad un convegno di creazionisti e un astronomo non legittima scientificamente con la sua presenta una riunione di astrologi. No grazie.
Quindi per ora addio, e grazie per tutto il pesce.
Ovviamente in due anni e mezzo Bressanini non ci ha ripensato. Chissà perchè.Citazione:
Caro Dario,
ho sempre pensato che in qualsiasi campo chi ha buoni argomenti (e tu ne hai) ha il dovere di farli valere. Ilfattoquotdiano.it non è una rivista scientifica e sopratutto lo spazio dei blog è semplicemente uno spazio libero dove chiunque scrive si sottopone al giudizio dei lettori: sia esso uno scienziato, un filosofo, un politico o un leader religioso. Lo spazio dei blog non fa sentire tutte le campane, permette solo alle campane di suonare (se la loro musica non è diffamatoria o violenta).
Nello spazio a destra del sito, come sai, viene invece seguita una linea editoriale. E mi pare che – tranne in un unico caso (a volte anche noi come gli scienziati sbagliamo) – su quella linea ci sia stato veramente poco da dire. Non penso poi che un biologo serio non debba andare a un convegno di creazionisti: se ci va, visto che ha la ragione dalla sua parte, e li affronta con umiltà e convinzione forse farà mutare parere e convinzioni a qualcuno di loro. E se ci riesce la sua vittoria avrà la stessa dignità e importanza di una scoperta scientifica.
Per questo credo che dovresti ripensarci. Niente è facile, né nella vita, né nella scienza.
un abbraccio
Peter Gomez
Idee tue..
Non ho voglia di star qua ad elencare tutti i motivi perché reputo giusto determinate cose.
Eh come no..
il fatto che d'adamo sia probabilmente un coglione disturbato( ma neanche tanto visto che il coglione disturbato ha fatto i miliardi) e che la sua teoria presenti mille lacune,
chi sta sparando cazzate sui gruppi sanguigni sei tu
:Lo sviluppo dei diversi gruppi sanguigni sembra essere legato alle tappe critiche dell’evoluzione. Il gruppo 0, il più antico nonché il più diffuso tra la popolazione, risale a 50'000 anni fa, epoca in cui l’uomo è asceso alla cima della catena alimentare divenendo implacabile cacciatore. Il gruppo A data di 25'000 anni ed è comparso nel Neolitico ovvero con l’avvento della rivoluzione agricola.
Circa 10'000 anni dopo appare il gruppo B, originario della regione dell’Himalaya si sviluppa in India, nel Caucaso e la Mongolia, per giungere in Europa circa 5'000 anni fa, attraverso le tribù nomadi. La mescolanza tra popolazioni con sangue di tipo A e di tipo B, dà vita al gruppo AB, il più recente e raro (2-5% della popolazione), risalente a circa al periodo della caduta dell'impero romano con la mescolanza dei popoli provenienti dall'est nomadi di gruppo b con le popolazioni mediterranee gruppo A
puoi anche citare direttamente la fonte, eh: http://www.gsana.ch/index.php?page=i...me-distinzione
ricapitolando: prima dici che d'adamo è un coglione disturbato, poi copi e incolli una roba che come uniche fonti porta... LE TEORIE DI D'ADAMO :rotfl:
vuoi umiliarti ulteriormente?
Te lo dico semplicemente e non ne ho nemmeno voglia di discutere come avevo gia scritto prima: finché quello che scrivi andrà bene al "padrone" di turno avrai tutta la libertà di scrivere quello che vuoi, al momento in cui non gli andrà più bene ti darà una bella pedata nel culo..
Eppure questo modus operandi lo dovresti conoscere bene, ultimamente va per la maggiore.
Il mio pensiero è questo ed è il motivo per cui reputo giusto il finanziamento all'editoria e pure ai partiti se usato nel modo giusto, è lo stesso motivo per cui reputo una favata decurtarsi lo stipendio da parte di un determinato movimento (che anche li poi è tutto da vedere) se lavori in modo adeguato. Spero di essermi spiegato.
Tra l'altro non mi appare di essere l'unico qua dentro ad avere quella idea di quella testata giornalistica,chiedi anche agli altri. Ah e non parteggiare per quel determinato "movimento" non vuol dire essere per forza di uno degli altri visto che hai tirato subito in mezzo renzi..
La libertà politica è bene (anche se il FQ mi sembra tutt'altro che imparziale).
La libertà di dissertare a caso di scienza no, o almeno non sempre.
In fatto di scienza c'è poco da dire, le cose vanno provate e con argomentazioni serie.
L'uomo (homo) caccia almeno da quando era Herectus. Legami fisiologici fra g.s. e digestione proprio non ne vedo.