https://youtu.be/Po7sX-rKuQs
Visualizzazione Stampabile
The FGC-9 is a 9x19mm pistol caliber carbine that is made mostly out of 3D-printed components, utilizes an AR-15 or airsoft M4 rifle fire control group, is compatible with Glock magazines and offers a truly effective, simple to build and reliable tactical option for self-defense and more.
https://blackrifledepot.com/ar-15-fi...rigger-hammer/
Primo link che ho aperto :bua:
Piuttosto che usare un'arma da fuoco con parti stampate in 3D, torno ad arco e frecce.
:rotfl:
Ma anche roba sinterizzata, eh. Fra carburi pressati e MIM, io mi fido poco per una roba che deve contenere esplosioni ripetute fra le mani o vicino alla mia faccia.
A meno che non ci fai solo impugnatura, stock e chassis, e a quel punto siamo nel regno del fottesega di roba stampata.
Dildoni con motorini vibranti in 3D...
Sto per comprarne una...
Io la prenderò appena i bimbi entreranno nell'età adatta a giocare coi pippotti.
E cosa compri?
Spero non una maledetta cinese..
quelle le noleggia dopo il lavor... cioè no nel senso
Elegoo Centauri Carbon o Bambu Lab A1, ma sembra che quest'ultima sia vincolata a software proprietario (devo approfondire).
Ovviamente quelle a resina sono superiori, ma non ci devo fare roba troppo rifinita (in teoria).
EDIT non so se siano maledetti cinesi :asd:
Confermo che bambu è vincolata al suo software, o forse è tornata sui suoi passi dopo le polemiche su reddit. Sicuramente non un buon biglietto da visita. Considerando che ha anche i qr code sulle bobine, il passo sarebbe breve per vincolarti anche ad usare solo le loro. Inoltre mi sembra (ma magari mi sbaglio) abbia già smesso di supportare stampanti non così vecchie. Per conto mio èuna marca che eviterei come la peste, anche solo per ragioni politiche.
L'altra non la conosco, per essere una coreXY costa veramente poco..
Comunque io consiglio sempre prusa. Open source, fatte in Europa, e la mia ormai vetusta mk3s è partita al primo colpo dopo che l'ho montata io, e va ancora 5 anni dopo.
Quelle in resina comunque non è che sono meglio, sono proprio un'altra tipologia.
Belle le Prusa, ma il budget è più basso.
Al centesimo parere che indicava la Bambu Lab A1 mini come la miglior stampante 3D entry level a prova di ritardato, mi sono deciso.
Non ho tempo nè voglia di starci dietro e quel poco tempo che ci vorrei dedicare lo vorrei spendere per imparare a usare Fusion 360.
https://i.imgur.com/M2ZbxrZ.png
Io alla A1 ho visto fare cose al limite della resina (quantomeno nell'ambito 32mm).
Onestamente ci stavo pensando per quando la mia vecchia primitiva Ender3 muore :asd:
Ma forse a quel punto faccio lo step successivo e mi piglio qualcosa di più grosso multibobina così stampo i supporti in filamento idrosolubile e non mi devo mettere a staccarli io :sisi:
A1 e A1 mini sono compatibili con l'AMS lite (4 bobine contemporaneamente), che in bundle costa €150 in più, mentre da solo costa €269 (:bua:).
La mini l'ho pagata €199, per capirci.
in b4 me lo stampo poi a casa