Re: Unidentified broadcasted objects
Citazione:
Originariamente Scritto da
Opossum
Una, poi fai scorrere un po' la rotella. Se sei iscritto a fb.
Se non sei iscritto, boh.
La seconda :pippotto:
Re: Unidentified broadcasted objects
Citazione:
Originariamente Scritto da
Opossum
SPK - Despair
true story
L'australiano Graeme Revell è oggi un compositore di colonne sonore assai richiesto nella Hollywood "bene" (nel lungo curriculum figurano ad esempio Strange Days, Sin City, Grindhouse); in gioventù fu però una delle menti degli SPK, band industrial-noise di chiara fama underground e abbastanza inascoltabile. Tra le loro performance kontrokulturali compare questo curioso video Super8 di origine ignota, girato pare clandestinamente in un obitorio, dove un buontempone si "diverte" a simulare fellatio & seghe tra cadaveri. La non-musica degli SPK è giusto il sottofondo che ci voleva, bisogna ammetterlo. Altro che porn-groove
Non si sa molto di più.
Nel video gli spezzoni in obitorio cominciano ad apparire da 0:45, il pompino però non si vede (il link in cui l'avevo trovato è stato rimosso e non trovo più copie che abbiano il video integro).
[video=youtube;LyOVucq23DQ]https://www.youtube.com/watch?v=LyOVucq23DQ[video]
Qui, da circa 52:25
https://www.youtube.com/watch?v=CQA3XkcZCW0
Re: Unidentified broadcasted objects
sta roba è vecchia quanto me, che dolcezza
Re: Unidentified broadcasted objects
no beh ma tutto regolare.
Re: Unidentified broadcasted objects
Gli SPK :asd:
A questo punto mi aspetto un post sui Throbbing Gristle.
Re: Unidentified broadcasted objects
Citazione:
Originariamente Scritto da
blastomorpha
Gli SPK :asd:
A questo punto mi aspetto un post sui Throbbing Gristle.
Avevo scoperto 'sta cosa di Despair su un forum -ormai scomparso- tramite i post di un tizio (col nickname di Schramm) che aveva una venerazione per cose del genere, e quindi anche gente come P-Orridge. T. G., e peggio ancora Psychic TV, sono dei vasi di Pandora che ho paura di scoperchiare :asd: però alla fine non avevo mai trovato roba "valida" per questo topic. Cioè, weirdate assurde sì, ok, ma niente che mi ispirasse davvero... non so come dirlo. Però non ho mai indagato realmente a fondo, lo ammetto.
Re: Unidentified broadcasted objects
Citazione:
Originariamente Scritto da
Opossum
The Wyoming Incident
hoax
Lol, qualcuno ha pure fatto un seguito.
Deludente comunque.
https://www.youtube.com/watch?v=3Id6DZNezPg&t=206s
Re: Unidentified broadcasted objects
Re: Unidentified broadcasted objects
oddio ma è successo veramente?? :rotfl:
la copertina di metro 2033 :rotfl: :rotfl:
Re: Unidentified broadcasted objects
Citazione:
Originariamente Scritto da
xbrrzt
oddio ma è successo veramente?? :rotfl:
Non lo so, l'ho scoperto ieri mentre ero morto di sonno e ubriaco, e non ho indagato ulteriormente. Oggi provo a informarmi.
Re: Unidentified broadcasted objects
Citazione:
Originariamente Scritto da
Opossum
KrainaGrzybowTV
hoax
Chi è la piccola Agatha? Perché è stata rapita e costretta presentare, assieme al simpatico e demoniaco scoiattolo Maggie, a presentare Mushroom Land TV sulla televisione polacca negli anni '80? Cosa c'è davvero dietro questa trasmissione per bimbi comunisti?
Domande senza risposta.
http://www.youtube.com/watch?v=D_h2G6QMMjA
Potrei chiedere a ex colleghi polacchi che forse sanno a riguardo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Metatron
potresti estendere a creepy lato vg, tipo quelle rom dei pokemon taroccate che sono allucinanti.
oppure mettere spot tipo quello del tarako che ebbi la sfortuna di vedere durante episodi di naruto, agghiaccianti quelle pubblicità.
Uh qualcuno le ha poi linkate? Vorrei vederle :asd:
Cmq sia topic fantastico :pippotto:
Re: Unidentified broadcasted objects
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Potrei chiedere a ex colleghi polacchi che forse sanno a riguardo
Grazie in caso, ma tieni comunque presente che è un hoax messo assieme da burloni e non una cosa vera: non c'è nessun reale mistero dietro, e di Kraina Grzybow ne parlano diffusamente sia Wiki che KnowYourMeme. Ma ogni info in più è interessante e ben accetta.
Re: Unidentified broadcasted objects
The Most Mysterious Song on the Internet
true story
È il 1984, o forse il 1983, quando in Germania un tizio di nome Darius registra, come è solito fare, le canzoni che trasmettono alla radio. In particolare sta registrando quel che passa sulla Norddeutscher Rundfunk, che se ho ben capito è una sorta di Rai Radio 3 della Germania settentrionale, e nel solito marasma radiofonico incide anche un pezzo di cui ignora titolo, interpreti e autori. Non è certo la prima volta che succede, e direi anzi che è un classico successo a tutti gli amici della cassettina... solo che siamo nel 2023 e l'identificazione delle generalità del pezzo è ancora in alto mare, nonostante i tentativi di riconoscimento di portata internazionale (c'è pure un subreddit). Sembra un po' la storia della sigla di Lamù, salvo che qui il fenomeno è un po' più grosso (è un brano passato su una grossa radio tedesca, non roba prodotta chissà come da un canale locale italiano) e di conseguenza più sorprendente. La canzone è questa, vi suona familiare?
https://www.youtube.com/watch?v=vgp7JdmHibA
https://en.wikipedia.org/wiki/The_Mo...n_the_Internet
PS: ho scoperto della canzone guardando il video MyHouse.wad, un interessantissimo mindfuck Doom-related che vi suggerisco di sorbirvi.
Re: Unidentified broadcasted objects
Citazione:
Originariamente Scritto da
Opossum'
PS: ho scoperto della canzone guardando il video
MyHouse.wad, un interessantissimo mindfuck Doom-related che vi suggerisco di sorbirvi.
:o
Re: Unidentified broadcasted objects
Riguardo Doom, giusto ieri mi sono giocato The thing you can't defeat
Re: Unidentified broadcasted objects
Citazione:
Originariamente Scritto da
Opossum
Citazione:
Originariamente Scritto da
Opossum
SPK - Despair
true story
L'australiano Graeme Revell è oggi un compositore di colonne sonore assai richiesto nella Hollywood "bene" (nel lungo curriculum figurano ad esempio Strange Days, Sin City, Grindhouse); in gioventù fu però una delle menti degli SPK, band industrial-noise di chiara fama underground e abbastanza inascoltabile. Tra le loro performance kontrokulturali compare questo curioso video Super8 di origine ignota, girato pare clandestinamente in un obitorio, dove un buontempone si "diverte" a simulare fellatio & seghe tra cadaveri. La non-musica degli SPK è giusto il sottofondo che ci voleva, bisogna ammetterlo. Altro che porn-groove
Non si sa molto di più.
Nel video gli spezzoni in obitorio cominciano ad apparire da 0:45, il pompino però non si vede (il link in cui l'avevo trovato è stato rimosso e non trovo più copie che abbiano il video integro).
[video=youtube;LyOVucq23DQ]https://www.youtube.com/watch?v=LyOVucq23DQ[video]
Qui, da circa 52:25
[video=youtube;CQA3XkcZCW0]https://www.youtube.com/watch?v=CQA3XkcZCW0[video]
Ho appena scoperto che la scena si vede BENISSIMO,anche se solo per pochissimi secondi, in Decoder* (non a caso roba in cui è coinvolto P-Orridge) :rotfl: purtroppo appare discretamente evidente anche la (peraltro immaginabile) natura posticcia dell'insieme, cosa che in Despair si nota molto meno per via della qualità video :asd:
* cfr https://www.thegamesmachine.it/forum...tml#post995682
Re: Unidentified broadcasted objects
Ghostwatch
hoax / true story
War of the Worlds di Orson Welles nel 1938 aveva dimostrato come uno scherzo ben pianificato e diffuso potesse creare panico generalizzato (anche se le descrizioni dell'effettivo impatto sulla popolazione sono state ingigantite nel tempo). Ma non è stato l'unico caso nella storia: anche la BBC con Ghostwatch causò la sua bella fetta di guai. Ghostwatch, trasmesso nell'ottobre del 1992, non era altro che un episodio della serie antologica Screen One (una raccolta di film prodotti dalla BBC stessa); però il particolare format utilizzato - una via di mezzo tra il found-footage, genere all'epoca ancora inesistente, e il mockumentary -, l'uso di giornalisti reali della BBC stessa come attori e le praticamente inesistenti precisazioni che tutto quello che avveniva su schermo era fasullo, crearono un corto circuito logico nell'audience che portò parecchia gente a credere agli eventi narrati. Eventi che ruotavano attorno ad una famiglia vittima di poltergeist e manifestazioni soprannaturali in casa, manifestazioni che stavano avvenendo in diretta su BBC One! O almeno così veniva fatto credere. E ci cascarono in parecchi, arrivando al caso limite del suicidio di un diciottenne con problemi mentali scioccato dalla visione e convinto di avere in casa un fantasma come quello mostrato in TV. Le critiche che piovvero sulla BBC portarono la rete al prendere le distanze dal prodotto e a comportarsi come se non fosse mai esistito, tant'è che dopo più di 30 anni non è ancora mai stato replicato (anche se nel 2002 è stato rilasciato su DVD e nel 2013 è stato pubblicato un documentario sulla sua realizzazione).
https://www.youtube.com/watch?v=4QGpEqlmZW0
Re: Unidentified broadcasted objects
Sempre meglio del grande fratello
Re: Unidentified broadcasted objects
Citazione:
Originariamente Scritto da
Opossum'
The Most Mysterious Song on the Internet
true story
È il 1984, o forse il 1983, quando in Germania un tizio di nome Darius registra, come è solito fare, le canzoni che trasmettono alla radio. In particolare sta registrando quel che passa sulla Norddeutscher Rundfunk, che se ho ben capito è una sorta di Rai Radio 3 della Germania settentrionale, e nel solito marasma radiofonico incide anche un pezzo di cui ignora titolo, interpreti e autori. Non è certo la prima volta che succede, e direi anzi che è un classico successo a tutti gli amici della cassettina... solo che siamo nel 2023 e l'identificazione delle generalità del pezzo è ancora in alto mare, nonostante i tentativi di riconoscimento di portata internazionale (c'è pure un
subreddit). Sembra un po' la storia della sigla di Lamù, salvo che qui il fenomeno è un po' più grosso (è un brano passato su una grossa radio tedesca, non roba prodotta chissà come da un canale locale italiano) e di conseguenza più sorprendente. La canzone è questa, vi suona familiare?
[video=youtube;vgp7JdmHibA]https://www.youtube.com/watch?v=vgp7JdmHibA[video]
https://en.wikipedia.org/wiki/The_Mo...n_the_Internet
Uffa, pensavo l'avessero trovata invece si parla di un'altra canzone. Che palle.
https://www.ilpost.it/2024/04/30/eve...t-identificata
Re: Unidentified broadcasted objects
quale sarebbe la storia della sigla di lamù? Tenno tenno facce vedè?