Visualizzazione Stampabile
-
Re: Forum, 2018.
Boh, ammetto di non saperti rispondere. Quel che so è che esistono parecchi studi che ridimensionano alla grande la wage gap. Di studi che dimostrino discriminazione non ne possono esistere perchè non c'è un parametro oggettivo per misurarla, la discriminazione non motivata è fuori legge...
Vorrei capire perchè tu sei convinto che ci sia.
-
Re: Forum, 2018.
Perchè studi con campioni piu' rappresentativi con indici scelti per misurare la differenza di salario dimostrano quello.
La discriminazione è piu' sottile. Non è che ti vedono donna e ridono dicendo che le pagano di meno. ci sono leggi contro ciò, la nostra è del 2006 mi pare.
La cosa inizia pure prima, inchieste del telegraph indicano che i datori di lavoro spesso (40% del campione) le domande al colloquio entrano pesantemente nella sfera privata. Sei fidanzata? Ti vuoi sposare? E i figli? Come li gestiresti? Assumi una signora che li guarda?
Tutte domande che non sono fatte agli uomini.
-
Re: Forum, 2018.
lettouncazzo, si chiama MERCATO del lavoro, chiunque viene pagate meno perché si accetta di venir pagato meno :caffe:
gli STUDI sul nulla :rotfl:
gli INDICI :rotfl:
eeeeeeeeee alle donne viene chiesto se vuole fare figli eeeeeeeeeeeeeeeeeee ATTENTATO :rotfl:
come perdere tempo sul NIENTE :caffe:
DATORE: "ti do XXX euro al mese, ti sta bene?"
LAVORATORE: "sì"
DATORE: "ok"
LAVORATORE: "gnegnegne vengo pagato MENO gnegnegne"
volete essere pagati di più? fate richiesta e/o cercate un'altra offerta :caffe:
-
Re: Forum, 2018.
io voglio essere pagato di piu'.
voglio 1000 mila lire
-
Re: Forum, 2018.
DATORE: vai a cagare, ti licenzio, ne prendo un altro, ne trovo altri mille stronzi come te
"gneeeeeeee gli altri vengono pagati DIPPIU gneeeee"
-
Re: Forum, 2018.
no. in realtà scherzo. lo sai che vengo pagato moltissimo.
-
Re: Forum, 2018.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
Perchè studi con campioni piu' rappresentativi con indici scelti per misurare la differenza di salario dimostrano quello.
Non è vero :rotfl:
E' IMPOSSIBILE dimostrarlo, il fatto che tu ci creda mi fa capire non hai la minima idea di come funzioni questa teoria della wage gap.
Si va per ESCLUSIONE, si misurano tot fattori(quando ci si prende la briga di farlo). Si vede cosa rimane. Le donne vengono comunque pagate meno?
Se la risposta è si, allora spesso si assume, in modo assolutamente arbitrario, che ci sia discriminazione. Ripeti con me: ATTO. DI. FEDE.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
La discriminazione è piu' sottile. Non è che ti vedono donna e ridono dicendo che le pagano di meno. ci sono leggi contro ciò, la nostra è del 2006 mi pare.
La cosa inizia pure prima, inchieste del telegraph indicano che i datori di lavoro spesso (40% del campione) le domande al colloquio entrano pesantemente nella sfera privata. Sei fidanzata? Ti vuoi sposare? E i figli? Come li gestiresti? Assumi una signora che li guarda?
Tutte domande che non sono fatte agli uomini.
E' chiaro che hai un forte preconcetto ideologico a riguardo, come dimostra tutto ciò che le donne vengono pagate meno? :asd:
Le legge americana è del 1963 se ricordo bene
Also Mad One ha perfettamente ragione
-
Re: Forum, 2018.
vabbè. io piu' chiaro di così. :asd:
Se volete possiamo spostare il discorso sull'uomo che paga cena, sull'affidamento alla madre sempre e cmq, sui divorzi, su cimadirapa che se uno la fissa è strupro.
Li mi trovate piu' d'accordo.
Oppure se vogliamo tornare al nodo centrale, ovvero, estremizzando e colorando, le donne distruggono tutto, sarei piu' propenso a sostituire con "i coglioni" distruggono tutto. Indipendentemente dal sesso :asd:
-
Re: Forum, 2018.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
vabbè. io piu' chiaro di così. :asd:
Insomma