Ma un fascio di luce ha una cazzo di sorgente di fotoni, il fascio si easurisce quando lo fa la sorgente :sir:
Visualizzazione Stampabile
Ma un fascio di luce ha una cazzo di sorgente di fotoni, il fascio si easurisce quando lo fa la sorgente :sir:
si, ma quando cozza contro uno specchio, il fotone viene riflesso (poi batte sugli occhi e tu vedi)
Non al 100%, perchè tot energia viene dispersa/assorbita.
Ma rendiamo migliore la domanda che il buon Kymya ha proposto.
Ipotizziamo un fascio di qualcosa che una volta sparato si muova all'interno di questa sfera cava e ipotizziamo che questa sfera cava abbia una superficie tale che assorba e rilasci completamente il fascio di luce (senza quindi diminuirne di intensità) ma riflettendolo con di un angolo alfa. E ipotizziamo che la sferetta abbia un foro di diametro D (relativamente piccolo).
Dopo quanto tempo il fascio rimbalzante riuscirà ad uscire dalla sferetta?
Si descriva un modello matematico del fenomeno
Buona lettura
https://i.imgur.com/5axBzfY.jpg
Non mi do pace.
E porto su questo thread.
Credo che alla fine tutto l'Universo vada in
https://i1.wp.com/www.geekometry.com...r_animated.gif
Il fascio finisce a testa in giù, ecco cosa succede.
Segnalato per Apologia al Fascismo