https://i.ytimg.com/vi/-B3tsUgBRbE/hqdefault.jpg
Visualizzazione Stampabile
Ah, la stampa imparziale e che assolutamente non porta avanti agende politiche globalista :asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...735fa90010.jpg
Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk
A the new Europeans ho sentito il nazismo salire
Facile da spiegare
Nonostante la disoccupatio dilagante c'è ancora gente che non vuole essere pagata 400 euro al mese full time.
Importiamo un pò di negri che vivono in 10 in un monolocale e con 400 euri al mese riescono anche a mandare qualcosa al suo paese
Se intendi che essere disoccupato o a tempo determinato quando è ora di fare figli ti do ragione: è al momento il problema più grave in Italia. Se intendi che i Francesi sono più prolifici perché al momento "clou" pensano a de Gaulle e non riescono a trattenersi non credo. Siamo sempre sud-europei ed abbiamo natalità molto diverse: non ci sono differenze culturali abissali, per quanto possa vedere (ho colleghi francesi).
Altre cose che mi fanno andare in bestia:
- ci carichiamo unskilled laborers in un momento storico in cui l'automazione sta subendo una grossa accelerazione; è gente che pagherà pochissimi contributi per pochissimo tempo, poi ce li troveremo sul groppone
- con uno stipendio da accattone si dovranno mettere in ventordici per pagare la mia pensione, quindi a lungo termine non funzionerà lo stesso, a meno di importare mezza Africa
- quando percepiranno loro la pensione quest'ultima sarà miserevole e quindi tornaranno a spendersela nell'Indocazzostan, estraendo potere d'acquisto dal paese.
Insomma, per quanto mi possano stare sul cazzo Salveenee e Giggino, Boeri è da fucilare per tradimento.
No, intendo che tutto l'Occidente ha problemi di natalità perché la corrente filosofia di vita è "che perdi tempo a fare figli, divertiti, viaggia per il mondo e non assumerti questo genere di responsabilità".
Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk
:pat:Citazione:
La maggioranza dei Childfree è composta da persone che non hanno una particolare avversione per i bambini, ma posticipano all’infinito il momento di averli. Fino a quando la natura non permette più la procreazione, e quella scelta diventa un destino di vita: accettata, senza pentimenti, proprio perché l’avere un figlio non era, forse, una delle priorità della vitaLe donne che aderiscono al movimento childfree sono in genere donne manager, dedite alla carriera e che ricoprono incarichi di responsabilità, sicure di sé, amano i viaggi, dedicarsi alla cura del corpo, all’arredamento della casa, alla vita mondana, allo sport e spesso l’unico “figlio” che si concedono sono gli animali domestici.
Single o in coppia, si dichiarano soddisfatte dei loro rapporti sociali e della loro vita sessuale che, senza il pensiero della procreazione, risulta molto più libera e disinibita. Di fronte alla critiche di chi le etichetta come egoiste, superficiali e donne a metà, le childfree rispondono di sentirsi donne a 360° e accusano la società maschilista, colpevole di aver contribuito a diffondere il mito della donna “generatrice”.
Da statistiche pare che in un futuro prossimo, il 50% delle donne laureate del Nord Italia, potrebbero rinunciare del tutto alla maternità: alcune perché vittime della tecnica del rinvio, dell’idea errata che poi con la fecondazione assistita potranno farcela, altre invece, laureate e con brillanti percorsi di studio, è molto probabile che scelgano di realizzarsi attraverso la carriera, piuttosto che confinarsi in una vita familiare.
Secondo me no.
https://en.wikipedia.org/wiki/Ageing_of_Europe
I problemi grossi li abbiamo noi ed i tedeschi. Non i francesi, poco gli inglesi, niente gli spagnoli. Se mi dici che siam socioculturalmente più simili ai tedeschi che agli spagnoli... :asd:
Ma scusa, i sabbipodi franzosi sborrano a nastro e va bene, ma i turchi tedeschi? Un milione e mezzo solo quelli con DOPPIA cittadinanza... son diventati tutti froci?
Il problema non è solo socioculturale, IHMO, è soprattutto economico, volendo socioeconomico. Insomma, un po' quel che ho detto io ed un po' quel che ha detto Vox. Se vogliamo far la punta agli stronzi, ai Bei Tempi (TM) se la donna voleva stare a a casa ad accudire la famiglia, stava a casa. Ora non può più, perché col mutuo da pagare e le altre ventordicimila cazzate, se lavora uno solo non ci stai dentro. E se lavora anche lei e poveri stronzi siete entrambi laureati, avrete meno posti per chilometro quadro che abbiano bisogno della vostra specializzazione (perché un manovale è un manovale, un pilota di slit striders ha bisogno di un silt strider da guidare e ce ne sono solo a Morrowind sul Membro). Questo vuol dire che almeno uo dei due deve farsi molti chilometri al giorno, che si traducono in più spesa e meno tempo per dare una mano in casa. Vale per noi e per i turchi tedeschi... per i sabbipodi asserragliati nelle Banlieues a vivere di sussidi statali evedentemente no, ma questi NON fanno parte della società francese e non risentono dei relativi problemi economici. Ti pare che i Rom abbiano smesso di ciulare perché c'è la crisi? No, perché vivono in una società parallela, in un'economia parallela.
Poi dovremmo anche considerare la spropositata propensione moderna al debito, la sensazione di "adeguatezza" che riceviamo dal nostro intorno di conoscenti ed un sacco di altre robe. Il capitalismo ci ha portato in merda? Si, molto probabilmente si. La nostra cultura è decadente ed irredimibile? Cazzo, no.
Ma proprio no.
Raddoppiami lo stipendio: tengo la mugliera a casa e ne faccio altri due.
comunque lo voglio vedere Borei quando gli extra che oggi pagano i contributi per le nostre pensioni, andranno in pensione loro e poi magari se l'andranno a spendere nel loro paese di origine.
faccio notare l'ilarità di una discussione sulla difficoltà del fare figli tra due sborratori in figa seriali :sisi:
Qoelet, ma :asd:
Facciamo finta che gli stranieri in Francia e Germania siano il 50% della popolazione
Tassi di nascite nativi Francesi: 1
Tassi di nascite sabbipodi/negri/quel che è Francesi: 3
La media è 2 figli a donna
Tassi di nascite nativi Tedeschi: 1
Tassi di nascite sabbipodi/negri/quel che è Tedeschi: 2
La media è 1.5 figli a donna
Se l'orsetto verde Kordian ti dice che il problema è socio-culturale si riferisce probabilmente solo alle popolazioni native e nell'eventualità assolutamente ipotetica che ti ho descritto la cosa è perfettamente possibile. Ora indovina cosa succede se la popolazione di stranieri è più bassa del 50% e quindi non riesce ad alzare la media così tanto :asd:
Non vorrei passare per complottista rettiliano e sarcazzi, ma secondo me un'agenda dietro tutto questo c'è.
Non parlo certo di Boeri (non diamogli troppo credito) ma proprio a livello europeo.
Le conseguenze di queste invasioni saranno più povertà, precipitazione del QI medio e impennata demografica senza controlli.
Ora, poteva avere senso quando serviva manodopera a basso costo facilmente gestibile ( sto pensando ai suboidi di IX o i prolet di Orwell) ma, come già detto da altri qui, nell'era dell'automazione a cosa dovrebbero servire tutti questi Ahmed, Jamal e Abdul e le loro orde di discendenti?
Non credo che le elite ne avranno bisogno, già adesso sono buoni solo a raccogliere i pomodori da noi in Terronia.
E allora, perché?
Magari è possibile che non ci sia proprio alcun complotto e sia davvero solo semplice e genuina stupidità?
Oppure il piano c'è, ma proviene da fuori l'Europa :uhm:
- Il fatto che la gente, cosi' come anche gli animali, si sposta dove ci sono migliori condizioni di vita
- il fatto che chiunque cerca di collocarsi nella societa' sul piu' altro gradino possibile concesso dal suo background/educazione/situazione economica etc, lasciando quindi vuoti gli eventuali gradini sottostanti
- il fatto che il benessere personale comporta l'apporto di lavoro dall'esterno (tutti i servizi sono forniti da altri che lavorano) e ora abbiamo e vogliamo accesso a piu' servizi che in passato
- il fatto che per natura cerchiamo di accedere al maggior beneficio con il minor costo
La manodopera serve sempre, perche' il ricambio generazionale non riesce a tenere il passo, fino ad arrivare a un punto di necessita' dove anche se non li vuole nella societa', gli immigranti o chi fa i lavori umili servono. Un po' come nel racconto Crumiro di Asimov, dove il netturbino si rifiuta di lavorare e la societa' bene si rifiuta di fare il suo lavoro o assencondare le sue richieste.
Il problema dell'immigrazione e' alla fine una pressione che da un vantaggio:
- economico a chi li lascia partire (basta guardare le richieste di Turchia, Libia etc) e arrivare (fondi e peso politico),
- economico a chi a interesse a impiegarli senza integrarli nella societa' (la gente ignorante costa meno da gestire, basta guardare in piccolo in un qualunque ristorante italiano all'estero per esempio),
- economico a chi li impiega nel rispetto delle leggi, perche' specializzati (assistenza anziani, metalmeccanica, logistica...)
- generale a chi arriva in uno stato moderno, con i servizi di base garantiti
Se li fermi, e' solo per tempo breve (ancora Turchia, nord Africa)
L'unica e' creare honeypots per indirizzare la migrazione su territori dove la spesa per costruire infrastruttre dia un ritorno maggiore che l'assistenza senza progetto.