Visualizzazione Stampabile
-
Re: mizzica 3d
Visto che le "modelle 3d" sono tutte perfette (perfette anche nell'imperfezione, mostri inclusi), non hanno bisogno di filtri e quindi di conseguenza hanno il colorito più naturale di tutte le modelle vere di instagram (sono convinto che tra 50 anni si guarderanno le vecchie foto pensando a quanto fossero fatte male, tanto da far sembrare la gente verniciata).
Nonostante abbiano voluto mettere il brufolino, per me manca un bel po' per giungere alla copia 1:1, manca la vera imperfezione, che è sostanzialmente lo spartiacque tra la bambola e la persona naturale.
-
Re: mizzica 3d
Mhà, se guardi alcuni lavori di Hossein Diba tipo questi ti accorgi che la copia 1:1 ce l'hai già. Dipende da che tipo di prodotto vuoi fare. Ad esempio il modello fantasy del post di Lux secondo me è un modello da stampare tipo action figure, è normale che non sia uber realistico ( per quanto sia fatto da dio ).
Però tanta roba di ritrattistica su zbrush invece ormai è praticamente indistinguibile. Dai ancora qualche anno e chissà che tiriamo fuori dal cilindro.
https://www.google.it/search?q=hosse...pQAdm33n7iVrM:
-
Re: mizzica 3d
oddio la roba di zbrush solitamente e' figa in zbrush.
Finche' non la porti in un software con una camera realistica [zbrush ha un perspective deformer piu' che una camera] non ti accorgi se il modello e' corretto o meno.
Ho visto molti sculpt della madonna comparati con scan e vedi una marea di differenze sopratutto a livello di proporzioni del cranio. Se fai una still va bene ma appena devi metterlo in shot e animato crolla tutto con gli effetti che spesso si vedono
cmq anche il ritratto con il brufolo e' stilizzato e non credo puntasse al fotorealismo estremo.
-
Re: mizzica 3d
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ray
oddio la roba di zbrush solitamente e' figa in zbrush.
Finche' non la porti in un software con una camera realistica [zbrush ha un perspective deformer piu' che una camera] non ti accorgi se il modello e' corretto o meno.
Ho visto molti sculpt della madonna comparati con scan e vedi una marea di differenze sopratutto a livello di proporzioni del cranio. Se fai una still va bene ma appena devi metterlo in shot e animato crolla tutto con gli effetti che spesso si vedono
cmq anche il ritratto con il brufolo e' stilizzato e non credo puntasse al fotorealismo estremo.
Verità: la camera di zbrush ha una focale in perspective stranissima, io di solito la tengo sui 22 su indicazione di Danko.
Sicuramente lato animazione c’è un botto da fare ancora , ma se pensi ai primi film tipo final fantasy di quasi 20 anni fa e la roba che gira adesso (tipo la intro di Deadpool 1) i risultati sono impressionanti.
Per vie traverse ho accesso a scan 3d di persone, e devo dire che effettivamente aiutano molto a capire i volumi etc.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: mizzica 3d
Chi dice che blender è meglio di max o maya lo dice perché li ha imparato e ci lavora/diverte. Chi usa max fa lo stesso discorso.
-
Re: mizzica 3d
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Chi dice che blender è meglio di max o maya lo dice perché li ha imparato e ci lavora/diverte. Chi usa max fa lo stesso discorso.
Alcuni passaggi sono oggettivamente più semplici in certi programmi che in altri.
-
Re: mizzica 3d
Si ma l'abitudine ti viene incontro
-
Re: mizzica 3d
Non per fare guerra di religione, ma l'abitudine ci fa poco quando per fare un operazione che su blender impieghi un tasto su maya deve fare 4 passaggi. E' veramente questione di velocità bruta, di workflow diversi , di filosofie software diverse. Su maya ti posso elencare una sfilza di cose che invidio brutalmente ( il plugin di unfold3d , il tool di retopo e arnold per dire le prime tre cose che mi vengono in mente) , ma la modellazione per me è veramente troppo tricky rispetto a blender
-
Re: mizzica 3d
Eh ma appunto. Magari blender è meglio di maya nella modellazione e peggio di 3ds. Ma chi lavora in maya quei 4 passaggi li fa a memoria e poi passa a blender e già per modificare un cubo ci mette mezz'ora
-
Re: mizzica 3d
Ma alla fine volendo ti puoi impostare tutte le hotkey che vuoi su maya se vuoi solo modellare.
La modellazione è abbastanza consolidata come aspetto delle pipeline. I tool sono quasi sempre gli stessi da software a software
Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
-
Re: mizzica 3d
-
Re: mizzica 3d
Avete visto la presentazione dello zbrush summit ?
Alcune feature in arrivo:
1) Camera reale con FOV, Focale e preset, che possono venire anche passate a keyshot per combinare i pass su photoshop ( ficata)
2) FOLDERS per i subtool!!
3) un tool UV semi decente!
4) 3 plugin già disponibili ( uno per calcolare il costo del metallo, roba per gioiellieri. Ma anche uno per fissare la dimensione degli IMM, uno tipo swatch di colori e intesection master che ti da la maschera di intersezione tra due mesh! fichissimo!)
I plugin sono già scaricabili, non vedo l'ora del resto.
-
Re: mizzica 3d
-
Re: mizzica 3d
-
Re: mizzica 3d
-
Re: mizzica 3d
la cella è praticamente indistinguibile
-
Re: mizzica 3d
-
Re: mizzica 3d
-
Re: mizzica 3d
-
Re: mizzica 3d