Katana regalo degli amici per la laurea. Non affilata.
Vario materiale da allenamento Kali (doppio machete, coltello, doppi bastoni, tutto non affilato).
Replica soft air di un G608 molto divertente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Katana regalo degli amici per la laurea. Non affilata.
Vario materiale da allenamento Kali (doppio machete, coltello, doppi bastoni, tutto non affilato).
Replica soft air di un G608 molto divertente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cioè in Italia 5,45x39 non è considerato un calibro da guerra e quindi turbo illegale? :asd: wat
fanno i pipponi per il 9x19 e questo no?
What happened?
edit: così per curiosità, per portarsi a casa uno di questi
http://www.nuovajager.it/scheda.asp?id=201041151127
ed usarlo semplicemente per tiro al poligono, nsomma sportivo, che licenza è richiesta?
Le leggi in Italia sulle armi sono "bizzarre", semplificando ti dico che l'arma più è grossa e lunga più è facile venga classificata sportiva/caccia. Semplificando
Giusto un Kalashnikov placcato oro che mi regalò anni fà un vecchio amico iracheno.
L'ho usato giusto 2-3 volte per calmare delle liti con il vicinato.
Spaccano il cavolo perchè fa troppo rumore e gli rovina i backstop dietro i bersagli, così a logica?
O solo "eh ma non è una carabina da tiro sportivo" e quindi non te la accettano a priori?
Vabè che è solo un "window shopping" mentale :asd: con quei soldi ci devo fare altro purtroppo
Ok Ok è Lunedì.
Acconsento a spostare il campo di battaglia da corridoio a Soggiorno/Cucina.
In cambio però voglio avere anche un mantello nero con la parte inferiore sfibrata alla Grim Reaper.
E che sia di seta!
Cioè è legale detenere in italia armi automatiche :mmh?:
Ovviamente ad uso venatorio sportivo, mica per sparare nelle zampe a qualche marrano.
Non è il colore o la forma di un'arma a definire se è automatica o meno.
È semiautomatica.
Protip: la maggiorparte dei fucili da caccia classici usano calibri molto più pesanti delle armi "da guerra", ma i media ti diranno che le armi nere sono brutte e cattive, ma comprati pure un qualsiasi fucile di legno "innocente", tipo un Mosin dei primi del 900 che se apri il fuoco dentro una stanza rendi tutti sordi pure ai piani adiacenti ed il proiettile lo ritrovi nello stato successivo. :asd:
vero, ad esempio basta anche un moschetto ad avancarica di libera vendita ( solo le repliche ) non c'è bisogno di scomodare un K98 o un ar15
Sì ma un moschetto ad avancarica è un moschetto ad avancarica, non un fucile in grado di sparare 6-8 o pure 10 proiettili moderni in rapida successione abbastanza potenti da passare attraverso la maggiorparte degli ostacoli che potrebbero trovarsi in città, fino alle macchine blindate più leggere. :asd:
Non che siano il male, ma fa ridere quanto effetto abbia la proiezione del terrore creata dai media sulla percezione della reale pericolosità di un'arma.
ti do ragione sui "giornalai" e media vari. Proprio la settimana scorsa ho avuto modo di provare un moschetto a parte la fase macchinosa di carica l'effetto sui 100 metri è stato devastante, non me lo aspettavo ed anche molto preciso con le sue mire ( da dire che il fucile è mooolto lungo )
ma per il tiro dinamico cosa serve/dove si pratica?
Eh vabè sui 100 metri sicuro, però ecco, il 99% degli usi criminosi non finiscono bene al primo colpo :sisi:
Poi penso anche con pallettoni pesanti più di una parete di appartamento non ci fai, no? Mentre con un vecchio fucile di ordinanza ci sono casi pure di ferite letali dopo 5 pareti, certo non quelle super spesse stile palazzo storico.
pallettoni no, palla singola o "asciutta" se si usano copi con 34gr la parete la passa ( tipo quelle per caccia al cinghiale ), di solito vengono usate per riarmare i calibri 12 semiauto a recupero gas, tipo spas12 o il più nuovo benelli m4. Poi ci sarebbero i colpi x 12 magnum.
la maggior parte dei tsn
Si può detenere legalmente un m1 garand? :uhm:
Certo, ex ordinanza, sarà considerato arma comune o forse addirittura da caccia