Quindi culona da 100kg, cellulite e patata pelosa e ok !
Visualizzazione Stampabile
Allora, in ordine:
a) l'ho decisa io basandomi sia sulla quantità di ore giocabili (attualmente una cinquantina) sia sul margine che mi rimane dalla vendita tolte tasse e fetta di Steam. :sisi:
b) parlo al plurale perché è un tantinello più professionale come presentazione di parlare al singolare, nulla di più. Spesso rispondo al singolare quando mi vengono poste domande ovviamente. Diciamo che nasco come singolo, ma vorrei prima o poi allargarmi un pochino (mica roba enorme eh, già sarebbe un gran successo potermi permettere un aiuto che, credimi, non sarebbe affatto disprezzato).
c) lo so, ma il gioco attualmente ha circa 350.000 parole e tradurle non è affatto una cosa veloce né economica, considerando appunto che son anche da solo. Per le altre lingue chiedono in media 0,03 € a parola, fai il conto di quanto mi costerebbe :asd: (e manca ancora tipo metà gioco).
Ora capisco MOLTO meglio chi non mette le traduzioni nei giochi perché il mercato non lo ripagherebbe dello sforzo fatto, anche economico.
Arrivano intanto le prime recensioni per General Practitioner, per chi non lo sapesse ancora il videogioco che ho creato io :)
https://steamcommunity.com/app/93696...erLanguage=all
Una è in russo :chebotta: ma l'altra si capisce meglio. :sisi:
Ah, www.brunimultimedia.com supporta ora la lingua italiana, così chi ha problemi con l'inglese vede almeno di cosa tratta il gioco :D
Quante milionate hai incassato dal day1?
Seriamente mi interessa sapere quanto si può guadagnare con una cosa così su steam, anche in pm
Picard quali dati dei giocatori (riguardo al gioco) sei in grado di vedere in quanto sviluppatore? :uhm: cioè ho letto che puoi vedere gli achievements sbloccati, ma puoi anche vedere altro? Tipo i progressi, le scelte fatte ecc ecc :sisi: giusto per capire fino a che livello gli sviluppatori "possono spiare" il modo di giocare e i vari progressi dell'utente :uhm:
Complimenti :alesisi:
Dipende se integri delle funzioni direttamente all'interno del gioco. Attualmente non l'ho fatto, ma prima o poi lo farò.
Di base vedi quanti stanno giocando in quel momento (non chi), da quali parti del mondo e in media quanto tempo ci passano.
Per il mio gioco per dire la media di gioco si attesta a 1 ora e 10 minuti a sessione.
La sessione minima è stata di 21 minuti, ma qualcuno lo ha giocato anche per più di 4 ore di seguito.
Alcuni giocatori, per qualche motivo, mi dice che sono esclusi dalla stima.
Grazie! :D
Per ora lo wishlisto, piu' tardi ci do una occhiata ammodino.
Grande Picard! :D
:aleoo:
Nel mio piccolo mi permetto di essere un pochino fiero del risultato raggiunto, fosse anche solo la pubblicazione di un videogioco che seppure con numeri molto limitati è giocato in tutto il mondo. Considerando che 18 mesi fa tutto era solo nei miei sogni bagnati... :D
Sicuramente un grande risultato, complimenti
Bravò!
Quando verrà convertito per ps4 lo giocherò col plus, cmq complimenti
Non è un gioco che la sony può approvare :asd:
Qualche giorno fa un portale di anime tedesco (o almeno l'intervistatore era tedesco :asd: ) mi ha intervistato riguardo al gioco.
Se volete trovate tutto qui: https://www.sinicalanimenetwork.com/...uni-Multimedia
E' in inglese. :sisi:
:o
Non è rischioso mollare il lavoro?
tanto c'è il reddito di cittadinanza
2 automi
un bel ritratto dell'omino medio italiano :bua:
magari, nel caso avrei diritto al reddito di cittadinanza :(
Un po' come tutte le cose della vita son rischiose. Ci son persone che decidono di rischiare e altre che lecitamente decidono di no.
Il tutto dopo aver valutato pro e contro eh, altrimenti non sei altro che una fava :boh2:
Peraltro un lavoro con il contratto Jobs Act in una piccola impresa che oggi c'è e domani no non ha molte più garanzie di un lavoro dove ti metti in proprio e basi tutto sulle tue capacità, anzi. Mi facevo prima forse più il culo di ora (non che ora mi riposi eh intendiamoci) e guadagnavo 4 volte meno (**)
Infine quello dello sviluppatore di videogiochi, sebbene nel tempo miri a diventare la mia prima attività, è affiancato da un'attività informatica ad aziende e privati, perché 10 anni di esperienza nel settore sarei un'idiota a non farli fruttare in qualche modo.
Grazie a Patreon che mi ha garantito i fondi iniziali era un win/win scenario o quasi*
* il quasi dipende da decine di variabili che ho accettato di sfidare (cambio Euro/Dollaro, tasse, insuccesso, malattie tipo a giugno che son stato fermo un mese, ecc. ecc. ecc.)
** A paga oraria per il secondo lavoro, il lavoro da sviluppatore è ben difficile quantificare ore/ricavi
Pare che alcuni guadagnino moltobene con 'ste cose, visto che la richiesta è alta e l'offerta spesso di basso livello, tipo questo ha più di 6,500 patrons https://www.patreon.com/palmer Il rischio è che il "settore" delle visual novel tra un po' si riveli una bolla.
Difficile, alla peggio diminuisce l'interesse mainstream ma non per niente ho volutamente sviluppato un prodotto "di nicchia" e così sarà anche per quelli futuri. Di nicchia e fatti bene > mainstream e orrendi.
Poi va beh mi citi Palmer che è tipo il CR7 degli sviluppatori per Adulti su Patreon. Io sono più un Padoin, onesto centrocampista che non sfigura.
Comunque piano piano cercherò di muovermi verso il "mercato Visual Novel che non muore mai" (ビジュアルノベル), o almeno l'obiettivo a lungo termine sarebbe questo. Ma è troppo prematuro anche solo sognarlo. :asd:
Picard, mi dai una info ? Quanto ci
Metti a generare un’immagine?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma perchè hai svegliato tua moglie solo per dirle "Perchè no? Posso farlo!"?
Dopo ti ha picchiato?
Dipende dall'immagine, dal numero di elementi presenti, da come sono ottimizzati da chi li ha creati (certa roba anche con tre oggetti in croce è ingestibile), dalla complessità dei poligoni e delle luci. Diciamo dai 2 minuti per i personaggi su sfondo trasparente alle 2 ore per le ambientazioni dove i personaggi sono collocati ed eseguono azioni.
Con un server Nvidia Iray (che non è neppure il massimo di ottimizzazione per i render 3d statici, meglio una GeForce da gioco) in cloud in circa 12 ore riesco a generare circa 80 immagini, più o meno, senza contare i tempi di progettazione delle stesse. Il server cloud normalmente costa sui 3 dollari l'ora ma richiede una connessione in fibra della Madonna per inviargli i giga di dati necessari.
Mi ha guardato malissimo, mi ha mandato a fanculo e si è rimessa a dormire :asd:
E te credo :asd:
Nono, non intendevo il rendering, intendevo più impostare la scena, personaggi , scegliere i materiali e gli oggetti. Se non ricordo male mi avevi detto che usavi daz e metti in posa i personaggi, volevo capire quanto tempo di ciuccia questo processo perché a tempo perso sto lavorando a degli sfondi tipo anime e vedo che per farne uno mi ci vogliono tipo 12 ore di lavoro complessive, che mi sembra tanto (anche se facendo tutto con base 3d poi sarà riutilizzabile e a furia di farne magari mi faccio una workflow più ottimizzato)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Wow, è tanto.
Per le più complesse, ma quelle davvero complesse, ci metto anche un'ora ma mai di più. Poi le "pose" predefinite mi fanno risparmiare un sacco di tempo e devo solo ritoccare qualche dettaglio qua e là. Ciononostante di alcuni render non sono particolarmente fiero, e saranno rivisti e corretti per la Beta del gioco, ma complessivamente vengono abbastanza bene.
Poi se mi riuscisse di comprare finalmente il pc che mi servirebbe eviterei tutto il costo e il tempo di trasferimento dei dati sul server Iray e potrei sperimentare di più con le luci (non vedi come viene ovviamente finché non inizia a renderizzarlo, e questo significa che ormai hai trasferito Giga di roba e non ti rimetti a rifare la procedura).
Mi segno che poi voglio provare vedere ma e' vero che steam mi sta dando qualche problema in merito