il ciclismo è lo sport in assoluto più dopato perché richiede una resistenza che non è quasi richiesta in nessun altro sport
tu ne fai un discorso di passione e di campanilismo quando semplicemente è uno sport dove per competere devi drogarti
Visualizzazione Stampabile
il ciclismo è lo sport in assoluto più dopato perché richiede una resistenza che non è quasi richiesta in nessun altro sport
tu ne fai un discorso di passione e di campanilismo quando semplicemente è uno sport dove per competere devi drogarti
No, non devi drogarti per competere, "devi" drogarti perchè i soldi girano in base all'immagine di vincitore e se rimani indietro ti buttano fuori dalla squadra e finisci con le pezze al culo, ne bastano anche solo 2 su 50 che si bombano per mandare tutto in merda.
Potrebbero tranquillamente farlo senza sputtanarsi, ci impiegherebbero 10 minuti in più a tappa e ciao.Ma entrano in gioco i soldi, gli stronzi infilano la merda di nastosto nelle borracce dei ragazzini di 15-6 anni, figurati negli adulti.
O addirittura se uno fosse 100% honesto e si rifiutasse di prender roba te la infilerebbero nella borraccia organizzando un bel controllino a sorpresa per mettertelo ngula e tagliarti fuori.
Mafia.
Pantani all'epoca l'hanno "disintegrato" perchè vincendo spesso sballava il giro di soldi con annesse scommesse clandestine.
Morale della favola non è lo sport ad essere merda, è il contesto che ci gira attorno.
Caro mio, mi sposto sempre a piedi
Vedo sempre una massa di coglioni in bicicletta che non rispettano il codice della strada e non si mettono in fila.
I ciclisti in città sono tutti dei deficienti
E lo dico da pedone quando li vedo sfrecciare in giro che manco ti fanno passare sulle striscie
Poi da voi siete magari abituati con ciclisti modelli che fanno tutto per bene ma nella mia città NO
Il discorso della fila è vero ma sai come mai si mettono di proposito a coppie occupando metà corsia? Perchè se vanno in fila indiana lagggente li sorpassa a 10 centimetri di distanza senza nemmeno rallentare, se invece occupano metà carreggiata lagggente è costretta a rallentare ed effettuare un sorpasso come si deve ad una distanza decente.
Io giro al 99% in bici da solo, una volta mi hanno fatto il pelo talmente vicino da toccarmi il manubrio e strapparmi il nastro sulla fiancata dell'auto, sono rimasto in equilibrio per un pelo.
Per quel che riguarda le piste ciclabili:
-1 la maggior parte sono in condizioni pietose, buche, cartelli, sporcizia, varie ed eventuali
-2 per i motivi di cui sopra non si può andare in bici da corsa a 30-40 all'ora su una delle suddette ciclabili, tra l'altro per legge nelle ciclabili la velocità massima consentita mi pare sia 25 chilometri orari (non a caso anche le bici a pedalata assistita vanno a 25 all'ora).Perciò con la bici da corsa vanno sulla strada.
Ma per me possono andare pure a fanculo, le regole in strada le devono rispettare tutti, dal motociclista, all'automobilista, al ciclista e al mongolo che va col monopattino.
E parlo da pedone che attraversa sempre e solo sulle strisce e non sta a vedere il cellulare mentre attraversa
Non hai la più pallida idea di come sia vederti decine di stronzi che passano a 100 all'ora (perchè ovviamente i limiti di velocità sono un optional) facendoti il filo , garantito al 100%.
Se non rispettano i semafori e il codice della strada sono stronzi alla pari di ogni altro fruitore della strada, su questo non ci piove.
le auto sono sempre denigrate dai centauri e dai ciclisti, poi guarda caso il massimo botto che fanno in auto è un tamponamento, e i motociclisti ti sorpassano a 110 e i ciclisti crepano e causano incidenti
Guarda che in realtà gente morta in bici e che causa incidenti in bici è ben poca, cosa ben diversa per i geni motorizzati col cellulare in mano.
Quelli in moto non li cito neanche perchè ogni anno in primavera appena si risvegliano col caldo crepano a decine come mosche.
https://i.gifer.com/1opy.gif
nah! mi fanno cagà pure quelle :fag:
non si dove stai tu o kronos, ma per andare in giro in bici in mezzo al traffico di roma, c'è bisogno non della mascherina similgiapponese ma della maschera antigas.
Presumo questo sia un topic dove si parla della bici intesa come attività sportiva, mi auguro che chi sta in città quando prende in mano la bici da corsa fugga fuori in periferia il più velocemente possibile perchè se uno deve rimanere in centro a prendersi il cancro tanto vale spararsi un colpo in testa.
O addirittura caricare la bici in macchina e spostarsi fuori, magari verso la montagna lontano dal traffico.
Io mi muovo in bici in città a firenze
Passo con il rosso, non mi fermo alle strisce e quando posso vado contromano
:snob: sennò non arrivi mai, su 3.5 km che devo fare (all'andata e altrettanti al ritorno) ci saranno 500 metri di pista ciclabile, a mali estremi :smug:
non hai idea di quanti vedo fare "sport" sia in bici (con relativo ridicolo caschetto) sia corricchiando a piedi in mezzo al traffico :asd:
e comunque il centro è off limits e troppo lontano dai quartieri residenziali e/o dormitorio dove abita la gente ed anche nella periferia, zona intesa a ridosso del GRA, sia dentro che fuori, il traffico non è migliore, anzi tutt'altro, quindi per fare sport in bici a roma uno che vive più o meno dove vivo io dovrebbe andarsene almeno una 20ina di chilometri più in la, sai che rottura di collioni :bua:
Manuè, stai velocemente scalando i gradi della scala R. Il "ridicolo caschetto" serve a non fracassarsi la testa.
Eh appunto..vabè non c'è speranza, l'unica è emigrare in qualche paese del nord che quà c'è l'odio puro senza olio di palma ne additivi aggiunti.
Lo doping è presente in TUTTI GLI SPORT ad alti livelli, dal basket alle gare di corsa. Per quanto non segua il ciclismo od altri sport (eccezione delle MMA), spalare merda da gente che sta 20 ore seduta davanti ad uno schermo fa un po' ridere. Che poi ci sia una % di dopati maggiore in uno sport come il ciclismo, grazie al cazzo...
La questione è "semplice"..in bici da corsa si fanno molti chilometri e piuttosto velocemente, di conseguenza l'unica soluzione è farli per strada.
A quel punto si è più esposti di qualsiasi altro sport allaggggente comune attirandosi addosso tutte le maledizioni possibili peggio che essere un parafulmine di rame placcato oro durante un temporale.