Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Aspetta...
Banche, alberghi etc... ti forniscono un servizio per cui è obbligatorio chiederti il documento. Il mostragli il documento ti dà diritto ad avere quel servizio. In quei casi è quindi reato. Nel caso di FB il mostrare il documento non è essenziale all'ottenimento del servizio (avere un account) o quantomeno non lo è ai fini di legge. Lo diventa perchè illegittimamente te lo richiedono loro. Una pagliacciata che tu puoi accontentare dandoglieli. Io però solitamente ad una pagliacciata rispondo con un'altra pagliacciata
Fb fornisce un servizio di cui tu usufruisci accettando i termini di servizio. Che tu dichiari aver letto.
Violare questi termini significa violare un contratto significa essere perseguibili.
Loro possono chiederti un documento senza problemi, è un loro servizio e un loro requisito. Che sia una pagliacciata o meno non importa, ceccazzo compra il forum, decide che tutti gli utenti devono sottoporre carta identità, lo può fare.
Se tu sottoponi un documento falso, significa che a monte hai prodotto un documento falso e quello è illegale.
Re: Inviare documenti falsi a FB
ah boh, io una volta, a seguito loro richiesta foto, gli ho mandato questa per un account aperto per fare una pagina per robe di lavoro. ed è andata bene :smug:
https://images-na.ssl-images-amazon....1IHjGQrSKL.jpg
Re: Inviare documenti falsi a FB
Figurati.
Ho 20 account falsi per seguire le prostitute, e ho dato solo dati falsi :fag:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Re: Inviare documenti falsi a FB
Dare false generalità credo sia relativamente ok, a meno che sia un'istituzione a chiedertele. Presentare documenti falsi invece è perseguibile dalla legge, a meno che il documento sia palesemente falso.
Re: Inviare documenti falsi a FB
Eh, ma produrre la foto di un documento falso non potrebbe essere diverso dal produrre un documento falso?
Cioè, il primo materialmente non esisterebbe
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Fb fornisce un servizio di cui tu usufruisci accettando i termini di servizio. Che tu dichiari aver letto.
Violare questi termini significa violare un contratto significa essere perseguibili.
Loro possono chiederti un documento senza problemi, è un loro servizio e un loro requisito. Che sia una pagliacciata o meno non importa, ceccazzo compra il forum, decide che tutti gli utenti devono sottoporre carta identità, lo può fare.
Se tu sottoponi un documento falso, significa che a monte hai prodotto un documento falso e quello è illegale.
Ma No. Violare un contratto non vuol dire essere perseguibili penalmente, vuol dire essere inadempienti contrattualmente, sono due cose molto diverse. Ha chiesto se è un reato, non lo è. Dal punto di vista dell' illecito contrattuale, penso che violare i termini di un contratto dove la violazione con contempla alcun danno, non abbia alcuna conseguenza nemmeno sul piano civilistico. Ma su questo sentiamo il parere di un civilista.
Potete evitare di fare i tuttologi e rispondere a quesiti giuridici dei quali non avete nemmeno le basi? Perché ogni volta, puntualmente, dite cazzate. Nemmeno per sbaglio ci azzeccate, mai, biocane ammazzo il cane
Re: Inviare documenti falsi a FB
Superficiali tuttologi di sto cazzo, dopo lamentatevi che abbiamo i 5 ritardi delle stelle al governo
- - - Aggiornato - - -
Figli di puttana
Re: Inviare documenti falsi a FB
:rotfl:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Fb fornisce un servizio di cui tu usufruisci accettando i termini di servizio. Che tu dichiari aver letto.
Violare questi termini significa violare un contratto significa essere perseguibili.
Loro possono chiederti un documento senza problemi, è un loro servizio e un loro requisito. Che sia una pagliacciata o meno non importa, ceccazzo compra il forum, decide che tutti gli utenti devono sottoporre carta identità, lo può fare.
Se tu sottoponi un documento falso, significa che a monte hai prodotto un documento falso e quello è illegale.
Dal punto di vista "avvocatese" ti ha risposto Biocane che ne sa sicuramente di più.
Io non contesto il fatto che il mio account sia di proprieà di FB e che ne possa disporre come più gli piaccia, cancellandolo se vuole o chiedendo foto di me vestito da pulcinella pena la cancellazione dello stesso. Quello che contesto è che non essendo loro un ente istituzionale Io possa portargli qualcosa che non è esattamente ciò che loro vogliono. Se non se ne accorgono bene, se se ne accorgono al massimo mi cancelleranno l'account.
E visto che hai fatto l'esempio di qui, ance qui è tendenzialmente vietato avere account fake e quando Ceccazzo ne scopre uno tendenzialmente lo cancella. Ma imporre una regola interna non significa essere perseguibili penalmente. Non mi pare che Ceccazzo possa chiamare i carabinieri per Svapo
Re: Inviare documenti falsi a FB
Ma cosa volete che facciano?
Vi cancellano l'account, stop.
Facciamo i seri.
Gli SWAT in casa, tra poco :facepalm:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
frank_one
Dare false generalità credo sia relativamente ok, a meno che sia un'istituzione a chiedertele. Presentare documenti falsi invece è perseguibile dalla legge, a meno che il documento sia palesemente falso.
Ecco questo potrebbe essere un altro punto.
La mia linea difensiva è: come quando a Carnevale o in qualche festa goliardica utilizzi documenti palesemente finti o addirittura soldi finti e a nessuno viene in mente di contestarti perchè tutti conoscono il contesto goliardico e che con quei documenti ci farai cose per cui non è chiesto di utilizzare veri documenti, allo stesso modo, considerando il clima "goliardico" e scherzoso con cui FB mi chiede i documenti (visto che non sarebbe tenuto a farlo) Io produco loro documenti "palesemente" falsi.
Con "palesemente" intendo che do per scontato che un occhio minimamente esperto possa accorgersene.
Ma questo è appunto il nodo più spinoso su cui c'è necessità di confrontarmi con il mio pool di avvocati
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Fatto sta che mi chiedevo: nell'eventualità che FB mi chiedesse i documenti, sarebbe reato inviargliene uno falso?
Si: https://www.brocardi.it/codice-penal...iv/art494.html
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Superficiali tuttologi di sto cazzo, dopo lamentatevi che abbiamo i 5 ritardi delle stelle al governo
- - - Aggiornato - - -
Figli di puttana
:rotfl:
Re: Inviare documenti falsi a FB
Un documento per essere palesemente falso e quindi non portare al reato di contraffazione penso debba essere VERAMENTE palesemente falso. Deve avere la scritta "facsimile" ben visibile in ogni sua parte, cioè deve apparire falso anche ad uno sguardo poco attento.
Quello postato più su può essere scambiato per vero se uno non sta a leggere, visto che il layout grafico, i font e pure un timbro sono una copia o un'imitazione di quelli di un documento vero.
In generale è sempre una pessima idea fornire documenti falsi e fornire i documenti di un altro è ancora peggio.
Nel caso specifico di facebook non ti succederà nulla, al massimo ti tengono l'account bloccato o te lo cancellano. Se non rispetti il loro regolamento hanno il diritto di impedirti di usufruire dei loro servizi.
La situazione è questa: se ti chiedono un documento e tu gliene dai uno palesemente falso loro se ne accorgono e ti bloccano/cancellano l'account. Se invece gliene dai uno contraffatto loro forse non se ne accorgeranno, ma tu starai commettendo un reato.
Scegli tu :D
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Discutibile, quale è il vantaggio di un account facebook e quale danno faccio loro se inserisco dati falsi nel mio account?
Anche se facebook si prendesse la briga di denunciare una persona per un falso documento, sarebbe interessante capire quale richieste potrebbe fare
"Eh vendendo i suoi dati a altre aziende mi ha prodotto un danno perché si chiama Pipino invece di Sam"?
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Discutibile, quale è il vantaggio di un account facebook e quale danno faccio loro se inserisco dati falsi nel mio account?
Se ti iscrivi con dati inventati (o con nickname) non c'è nessun problema. Se ti iscrivi coi dati di un altro invece è reato perché, tra le altre cose, stai cercando di sfruttare il suo nome per i tuoi interessi o per far ricadere su di lui la responsabilità di ciò che scrivi. Ecco il vantaggio. Fermo restando che spacciarsi per un'altra persona è reato, sempre e comunque, online o dal calzolaio.
Re: Inviare documenti falsi a FB
Ho dato solo info false su facebook.
Possono vendere le mie info assieme ad altri in blocchi da 1 milione, a me non arriverà mai pubblicità!
Re: Inviare documenti falsi a FB
ma siete rincoglioniti se falsficate un documento chiamano la polizia e finite ai domiciliari :asd:
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
frank_one
Se ti iscrivi con dati inventati (o con nickname) non c'è nessun problema. Se ti iscrivi coi dati di un altro invece è reato perché, tra le altre cose, stai cercando di sfruttare il suo nome per i tuoi interessi o per far ricadere su di lui la responsabilità di ciò che scrivi. Ecco il vantaggio. Fermo restando che spacciarsi per un'altra persona è reato, sempre e comunque, online o dal calzolaio.
Vabbè, inventi un nome ma anche nel caso sia il nome di un tizio realmente esistente, se non gli hai rubato l'identità non stai mica danneggiando lui, è una semplice omonimia.
Non credo esista il reato di omonimia.
E comunque sarà la persona a denunciarti, mica facebook :asd:
Re: Inviare documenti falsi a FB
se state parlando di inserire un nome falso, non importa a nessuno fino a quando non ti beccano. Facebook non ha idea di chi sei, poi è ovvio che è a prescindere contro la loro policy e ti segano a vita e stai pure zitto perché sono dei privati :sisi: