Re: Due domande scientifiche. Stefansen pleease!
piu' che altro č tutta un'illusione o meglio....
se ricordo bene tutto č nato dall'entanglement. Nessuno si spiegava come mai 2 particelle distanti e "scollegate" si influenzassero a vicenda.
Un tizio ha detto "magari son la stessa cosa, solo solo due modi di vedere il tutto" e fa l'esempio del pesce ripreso da due telecamere situate in posizione diversa. A noi sembrerā di vedere due pesci distinti. Quando si muove uno, si muove anche l'altro e non capiamo il perchč.
Quindi č tutto un trip olografico a livello quantistico che genera tutto quello che possiamo osservare
Non mi č propriamente chiaro il perchč usano il concetto di olografia che č un intreccio di laser, quando vi č materia, gravitā, distorsioni spaziotempo, cose per definizione un ologramma non produce (quando vedi un ologramma non ti aspetti di toccarlo, camminarci sopra, mangiarlo). Ma ovviamente ho una conoscenza troppo semplicistica di questa teoria.
Re: Due domande scientifiche. Stefansen pleease!
Molto molto interessante!!
Re: Due domande scientifiche. Stefansen pleease!
Su quell'argomento io ho preso un libro al volo alla feltrinelli in stazione all'epoca
Se vi interessa č *va a prenderlo*
http://ecx.images-amazon.com/images/...4,203,200_.jpg
Scritto abbastanza semplice. Parla anche di come nasce la coscienza (secondo Penrose a livello appunto quantistico, dove tutte le particelle subatomiche sono in entaglement e danno vita al nostro io).
Re: Due domande scientifiche. Stefansen pleease!
Re: Due domande scientifiche. Stefansen pleease!
In poche parole l'universo sarebbe come un ologramma nel senso che, se guardiamo un disegno olografico (tipo quello sulla cartamoneta) ci sembra tridimensionale nonostante sia bidimensionale.
In pratica l'informazione che ce lo fa sembrare tridimensionale č illusoria.
Re: Due domande scientifiche. Stefansen pleease!
mm ni.
Nel senso che non esiste la realtā oggettiva. L'universo č una fotografia di qualcosa che esiste nel mondo subatomico. Come se fosse un' ombra.
Tu esisti pensi nel mondo subatomico. ma quello che vedi, tocchi e senti con le orecchi č l'ombra di quello che esiste veramente.
Re: Due domande scientifiche. Stefansen pleease!
appunto.
Come uno degli angeli in Evangelion (Ramiel)... che appariva come una sfera nera stagliata nel cielo...(almeno nella serie originale)
invece era la proiezione tridimensionale di uno spazio di Dirac...
Re: Due domande scientifiche. Stefansen pleease!
peccato che Penrose sia un po' mona, porello.
mai fidarsi di un matematico!
Re: Due domande scientifiche. Stefansen pleease!
dopo le cazzate sulla coscienza quantistica :asd:
Re: Due domande scientifiche. Stefansen pleease!
ci credono un sacco!
la cosa interessante č che nella struttura biologica e atomica del cervello c'č un sacco di roba in entanglement.
Da qui a fare il salto logico che fanno loro č dura. Mi sembra un po' troppo ...filosofico, ma ovviamente non ho gli strumenti (matematici?) per esprimermi piu' di tanto
Re: Due domande scientifiche. Stefansen pleease!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raistē
ci credono un sacco!
la cosa interessante č che nella struttura biologica e atomica del cervello c'č un sacco di roba in entanglement.
Da qui a fare il salto logico che fanno loro č dura. Mi sembra un po' troppo ...filosofico, ma ovviamente non ho gli strumenti (matematici?) per esprimermi piu' di tanto
beh insomma cambia poco saperlo o non saperlo, anche se fosse vero e in futuro dimostrabile che siamo parte di un universo olografico, la nostra influenza su di esso sarebbe impercettibile,
non possiamo cambiarlo ne modificarlo e visto che si viaggia di seghe mentali, possiamo anche immaginare che tutta la nostra realtā o universo olografico magari č un sogno una fantasia creato da "qualcuno" che finirā nel momento in cui si sveglierā o si stancherā e vorrā immaginare qualcos'altro, in questo caso nessun problema kymya al di la dell'universo conosciuto non esiste nulla perchč non č stato ancora immaginato da chi crea l'illusione, cosa ci possa essere o esistere. vuoi qualcos'altro per farti altre seghe mentali? pensa che bello se la nostra vita,esistenza, tutto quello che facciamo sia dovuto solo al fatto che questo "qualcuno" chiunque sia si diverte a passare il tempo immaginandola come fa l'autore di un libro con i suoi personaggi modificandoli a suo piacimento per il gusto di farlo.
il libero arbitrio diventerebbe solo una favoletta da raccontare al popolino per farlo stare tranquillo senza scatenare il caos.
Re: Due domande scientifiche. Stefansen pleease!
direi che cambia sapere la vera natura dell'universo. Apre sicuramente nuove porte sapere che un buco nero non č un buco nero ma chissā cos'altro. Anche nella nostra stessa vita. come capire che tutte le cose sono fatte di atomi elettroni etc... ha portato me e te a comunicare a distanze ragguardevoli (ma mai abbastanza perchč sei una brutta persona)
Sempre che la teoria sia esatta.
Re: Due domande scientifiche. Stefansen pleease!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raistē
direi che cambia sapere la vera natura dell'universo. Apre sicuramente nuove porte sapere che un buco nero non č un buco nero ma chissā cos'altro. Anche nella nostra stessa vita. come capire che tutte le cose sono fatte di atomi elettroni etc... ha portato me e te a comunicare a distanze ragguardevoli (ma mai abbastanza perchč sei una brutta persona)
Sempre che la teoria sia esatta.
:rotfl: e perchč sarei una brutta persona? che ti ho fatto? ah ti riferisci forse a quello che ho postato sopra? ma dai siamo su jfs no? non č mica detto che quello che ho scritto sia per forza vero :smugranking:
Re: Due domande scientifiche. Stefansen pleease!
Re: Due domande scientifiche. Stefansen pleease!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raistē
sorry pur essendo tutti collegati anche se in modo non locale non ho percepito il sarcasmo avrō la ricezione difettosa.:???: