Che competenze ha Salvini? Manco è laureato in qualcosa :asd:
Cosa abbastanza assurda che per assumere la carica di ministro non sia richiesto un titolo di studio minimo :asd:
Visualizzazione Stampabile
Che competenze ha Salvini? Manco è laureato in qualcosa :asd:
Cosa abbastanza assurda che per assumere la carica di ministro non sia richiesto un titolo di studio minimo :asd:
:rotfl:
Sta cosa del prendersela con i giudici mi lascia sempre perplesso...il loro compito è applicare le leggi, il problema sarebbe semmai quando non le applicano.
Non è che il problema sia la politica che scrive leggi di merda con buchi e falle interpretative?
E prima che la colpa ricada sull'europa se non sbaglio questa da le linee guida ma poi ogni stato scrive le sue leggi che devono mettere in pratica le direttive...e si torna alle leggi scritte male.
il problema è la linea di confine tra la teoria e la pratica. se si applica la teoria senza tenere conto della pratica nel mondo reale anche se le intenzioni sono buone si fanno disastri e la cosa vale anche per i diritti umani. prendiamo il caso dell'immigrazione. portando all'eccesso il giusto riguardo che si deve per i diritti umani il risultato è che A) si ingolfa l'apparato dell'accoglienza con burocrazia e ricorsi su centinaia di migliaia di casi B) dato che il mondo è mediamente una fogna non si puo' espellere nessuno perché per gli standard europei il 99% dei paesi dei migranti non sono considerati sicuri. il risultato è di fatto il riconoscimento di una immigrazione incontrollata che anche a norma di legge non puo' piu' nemmeno essere rimpatriata e che in alcune zone ha ricadute disastrose sulla popolazione. oltre al fatto che le politiche di immigrazione finiscono per essere fatte dai magistrati e non piu' dalla politica.
Allora, è normale che si possa fare ricorso contro qualsiasi atto della pubblica amministrazione, sennò l'Italia sarebbe uno stato autoritario e antidemocratico non solo verso gli immigrati ma pure verso i suoi cittadini.
L'assurdità sta tutta nelle procedure accelerate, se definisci un limite di tempo per definire qualcosa e poi questo limite non riesci a rispettarlo per come hai organizzato la burocrazia, è chiaro che il ricorso non è solo facile, lo è di più.
è un problema di numeri. non c'e' il personale né le risorse per smaltire tutte le richieste senza che si accumulino tipo monte everest. intanto sono tutti liberi di girare, gente con buone intenzioni e delinquenti. poi il ricorso, alla fine anche se il ricorso fallisce e il tizio riceve il foglio di via (o come si chiama) con su scritto che entro tot tempo deve andarsene questo fa marameo e non lo trovo piu'. intanto ti ritrovi masse di sbandati a zonzo o a farsi sfruttare a nero a vita. è un sistema che non puo' funzionare.
https://www.ansa.it/sito/notizie/pol...df05c290e.html
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non capisco cosa ci sia da ridere, finalmente si tornerà ad essere PADRONI A CASA NOSTRA
Secondo la sinistra è normale che un cittadino italiano debba obbedire alle decisioni di un politico straniero.
Per noi impedire questa assurdità è semplice buonsenso.
In Italia decidono gli italiani.
Brucselles ladrona
dalle alpi Lepontine in sù l'Italia non c'è più
:mad:
Che feticismo per le perdite di tempo da quelle parti
se eravate studiati sapevate che è un principio cardine del nostro ordinamento. il regolamento condominiale ad esempio prevale sulle leggi dello stato.
Che io ricordi, ma non sono un esperto, il diritto romano non si basa sull'interpretazione...o meglio puoi interpretare se la legge è vaga e chiaramente cercare di applicarla per il senso in cui è stata scritta.
Ma in teoria dovrebbe essere scritta in modo preciso.
Per capirci se la legge dice "i froci vanno bruciati" il giudice deve capire se l'imputato è frocio, se si va bruciato e stop, al massimo può cercare di preferire indicazioni che lo presentino come etero e credo che lì stia il grosso del lavoro dell'avvocato ovvero come far risultare i fatti.
Ma il alvoro del giudice dovrebbe essere accertare i fatti ed applicare la legge.
Poi boh, mi piace giurisprudenza e ne leggo quanto possibile ma non ci ho fatto l'università quindi magari ho scritto solo cagate :asd:
Ci sono i principi e poi c'è la realtà.
Molto spesso le due cose non vanno d'accordo, soprattutto quando il mediatore tra le due cose è l'UOMO. :asd:
Sì, ma la questione può essere sempre interpretabile con una legge così striminzita. Es: sulla definizione di frocio. Il legislatore deve specificare che cosa si vuole tutelare: una morale, oppure la pubblica decenza, o un incremento demografico, o una situazione igienico sanitaria, o delle fasce deboli...
- Avere comportamenti da frocio tramite atti sessuali con altri froci ti definisce come frocio? Sia ruolo attivo, sia ruolo passivo in egual modo?
-Essere frocio nei desideri e non mettere in pratica la propria frociaggine, reprimendola male poiché esageratamente effemminati?
-Subire il fascino della frociaggine altrui sotto effetto dell'alcool o di violenza fisica e o psicologica?
-Se non si è froci, ma la stimolazione prostatica attraverso l'orifizio anale tramite digitazione e/o strumenti di foggia fallica è cosa gradita?
-Se socialmente si conduce una vita da non-frocio, sposato, con prole, ma succede ogni tanto che si passi del tempo masturbandosi reciprocamente con altri non-froci?
Punisco tutti? Alcuni sì e alcuni no? Decide il giudice?
Che intenzioni aveva il legislatore? Odiava i froci? Odiava l'atteggiamento? Odiava solo il ruolo passivo? Odiava gli ubriachi?
La soluzione del rogo va in contrasto con delle leggi di rango superiore a questa legge? O è la premessa ad essere in contrasto?
Appunto, il problema è come è scritta la legge.
Se scritta bene non credo che apputno il giudice abbia chissà che manovra...il suo lavoro è applicare più che giudicare, no? :asd:
O meglio...giudicare se applicare/applicabile.
Le norme sono di carattere generale, quindi l'interpretazione avviene sulla loro applicabilità sul caso concreto
Esatto.
Semplice, no?Citazione:
Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito.
Auguri ad "applicarla" pedissequamente. :asd:
che é l'equivalente di scrivere ciascuno é responsabile del blabla tranne quando non lo é
Il record del 9304, il treno Frecciarossa che viaggia sempre in ritardo
La macchina del fango contro il nostro capitano :cattivo:
Ricordo in un altro forum anni fa un avvocato che si lamentava come queste leggi anti immigrazione siano sempre scritte alla cazzo di cane e finiscono spesso per complicare la vita a chi cerca di perseguire i crimini gravi se ci sono clandestini coinvolti.
Non ricordo i dettagli ma era un rant bello lungo.
Famiglia tradizionale
Che importa, lui intanto è a Parigi.
il conto alla rovescia lo mettono in ogni ostiata che gli pubblicano sul twitter? :asd:
come sempre nella grande iconografia della Lega e della destra nazionale
.....è morto?
spero sia un meme creato ad arte, ma ho paura che sia vero :bua:
Con camicia sbottonata e collanina da Papeete non può essere vera... Spero :moan:
Voi non capite, HA DATO LA VITA.
GRAZIE CAPITANO.