Già dato su console. Mai più un mattone del genere.
Lo prendo a 1€ giusto per moddarlo e usarlo come Benchmark :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Già dato su console. Mai più un mattone del genere.
Lo prendo a 1€ giusto per moddarlo e usarlo come Benchmark :sisi:
Non è la mia tazza di tè, ma effettivamente è un qualcosa che richiede uno sforzo produttivo immane (ore uomo, ma anche donna, lavorate e tutto), probabilmente incomparabile con quasi qualsiasi altra produzione, quindi a mio avviso minimo una settimana del tuo tempo videoludico devi immolargliela :snob:.
Giochi con una trama....hanno fatto LA Noire con una nuova tecnologia iperbionica per i volti dove le uniche sezioni action potevano essere skippate premendo start in qualsiasi momento.
Giochi. Con una trama.
Poi ovviamente tutto buttato nel cesso e non hanno fatto un seguito.
Come mai?
Perché con GTA possono spillare soldi in molti modi. Con i giochi con una trama, no.
Ritorna pure dopo che hai trovato tutte e 100 le gang tag in San Andreas, che è così divertente.
Mi ha stupito non abbiano sfruttato l'online come in gta5.
Un gioco mediocre abbandonato in favore di un online merdoso per guadagnare con microtransazioni da 6 anni o più.
Cazzo me ne dovrebbe fregare di un gioco dal ritmo lento lo sapete solo voi. Come se a 35 anni uno ha ancora tempo e voglia di giocare 100 ore per vedere una trama raccontabile in 12, ma allungata per raccogliere borse e consegnare pacchi. Wow che roba innovativa!
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
A me la storia di GTA V non era dispiaciuta ma avrei giocato solo con Trevor :asd:
È un capolavoro ma anche un mattone, e alcune scelte di gameplay sono inspiegabili nel senso che è evidente come lo sforzo produttivo sia squilibrato tra i vari comparti del gioco. Detto questo la qualità della storia personaggi regia etc è un must. Per cui non ci sono vie di mezzo, se ti prende la storia ti appassioni e ti rimango più impressi inlati positivi, collocandolo tranquillamente tra i migliori giochi usciti in assoluto. Se non ti prende é una rottura di coglioni sesquipedale perché non c e molto da fare s esci dai binari della trama. Però tra le storie rockstar mi sembra in assoluto la migliore, a me le altre mi hanno fatto tutte un po' cagare, compreso il tanto osannato vice city
la storia è stato l'unico motivo che mi ha impedito dopo 3 ore di gioco di togliere il Bluray dalla PS4 e rivenderlo :sisi:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9bef33512d.gif
Cercando di essere anali(tici)...
Secondo me la trama è ben fatta e, seguendo solo quella, il gioco è bello.
Però, essendo un open world, ti dà l’impressione di essere pieno di roba quando invece, tolta la trama principale e qualche side, il mondo sembra vuotissimo.
È strano da spiegare, ma appare enorme e pieno di persone e di animali, ma poi se esci dai binari non puoi fare nulla e sembra vuoto.
Faccio un esempio stupido e spoiler free. Trovo una grotta nascosta e decido di esplorarla. La grotta è grande, mi ci perdo per circa tre ore di gioco (cadendo nei crepacci e morendo ogni volta respawnavo all’aperto dovendo tornare all’ingresso e rifare tutto...), scopro passaggi segreti, cadaveri e roba fin quando arrivo a un tesoro!!! Fico, il tesoro è proprio lì davanti a me, finalmente... ma... non avendo trovato in game la mappa che ti attiva la missione per trovare il tesoro, non posso prenderlo. È là, davanti a me, me lo sono sudato con ore di gioco e di esplorazione, ma rockstar vuole proprio rompere la magia e ricordarmi che sono in un videogioco. Quindi niente tesoro.
Capolavoro.
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
In sti giorni sto giocando alla serie finale di the walking dead, se voglio un gioco con trama e basta gioco a questo o a detroit become human.
Se red dead redemption 2 è tipo l'uno la trama è completamente soffocata da un gameplay del cazzo, lento e noioso. Anche witcher 3 giri, c'è un botto di trama e via dicendo, ma è molto più godibile.
GTA V esce nel 2013 per PS3, poi viene rilasciato per PC e riproposto ancora su PS4. Già questo è mungere di suo. Cmq a differenza di altri possono permettersi di mungere e spremere un singolo capitolo per molti anni, la componente multiplayer online praticamente dura come un mmo, RDR2 ha lo stesso modello di business di GTAV :asd:
Quello che ha scritto Talenz ne è la conferma. Esplora una mappa ma non può aprire un cappio di baule in quanto...non ha attivato la quest? Che cappio di open world è, se ne strasbattono le balle :rotfl:
A J4S fa cagare, quindi capolavoro. Grazie
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Appunto, se i loro giochi escono una volta ogni morte di papà non ha senso dire che non abbiano più rifatto un nuovo capitolo perché la trama non è piaciuta. Hanno ripreso il marchio Max Payne dopo un decennio, eppure dopo il secondo capitolo sembrava non ci fosse più nulla più da dire. E invece hanno tirato fuori un giocone. Poi è soggettivo, so che c'è una parte di pubblico che non apprezza il loro modo di fare, personalmente ho apprezzato sia MP3 che LA Noire. E sono sicura che apprezzeró molto anche RDR2, già RDR mi appassionó molto.
Che poi abbiano dei difetti, è indubbio, ma è proprio la bellezza della trama a farmi passare sopra tali pecche. Anche The Last of Us aveva grosse pecche come il fatto che Ellie era invisibile ai nemici, ma ci ho chiuso un occhio perché la storia era ben fatta.
Se proprio vuoi parlare di flop, basati sui dati di vendita che comunque non riflettono il dato di soddisfazione dei giocatori perché magari un gioco vende molto per le grosse aspettative e poi delude mentre dei gioielli come Sleeping Dogs che non hanno la nomea di GTA e la Rockstar dietro vendono di meno ma lasciano più soddisfatti i propri acquirenti.
Il punto è che creare open world con storie interattive credibili cazzi e mazzi è qualcosa di incredibilmente ambizioso e difficile, quindi bisognerebbe essere anche un po' indulgenti verso certi aspetti. Il videogioco è per sua natura qualcosa di "legnoso", da questo punto di vista, rispetto alla realtà e alla capacità e profondità di racconto che hanno altri medium, quali il cinema, la letteratura, il fumetto, ecc. Insomma, generalmente il raccontare una storia, videoludicamente parlando, è stato poter andare in giro per quattro "locazioni" in croce, aguzzando la vista per vedere hotspot semi-invisibili, combinando oggetti a casaccio per risolvere enigmi cervellotici di gente che si riteneva particolarmente brillante e selezionando un po' di frasi da un menu nei dialoghi.
Chiaramente, nel tentare di "elevarsi", acquistare profondità nel raccontare storie, il videogioco spesso ha finito per scimmiottare in maniera un po' petulante e acritica quei medium, senza tentare di trovare una sua via personale. Non sono così sicuro che anche certe produzioni Rockstar non soffrano questo limite, certo è che di fronte a centinaia di persone iperqualificate, artisti, programmatori, ecc. impiegati per ben otto anni in una megaproduzione del genere un po' di rispetto secondo me bisogna comunque portarlo. Insomma, io potrei pure giocare tutta la vita ai Fire Emblem e agli Advance Wars divertendomi come un pazzo, però esiste anche la curiosità, provare qualcosa di diverso, vedere dove il medium videogioco può spingersi, ecc.
Io non capirò un cazzo di giochi ma dire che Red Dead Redemption fa cagare ed è noioso non lo capisco proprio.
Non discuto questo.
Poi leggo che anche The Last of Us aveva grosse pecche come il fatto che Ellie era invisibile ai nemici, ma ci ho chiuso un occhio perché la storia era ben fatta.
E allora qualsiasi cosa va bene tanto la storia è ben fatta, mi ha emozionato. Trama di qui, trama di lì, basta vedere pure il thread di Days Gone.
Madden capolavoro, la storia in Longshot mi ha preso un tuono. :sisi:
rdr racconta un mondo in maniera credibili, ti cala nella parte e nel momento in cui prendi in mano il pad sei Arthur nel vecchio west che cerca di sopravvivere con la sua banda. E' vero, non è gear of wars 5 in quanto azione, però ne vale davvero la pena
Ce l'ho per PS4 e credo proprio che me lo giochero' li :caffe:
Ne riparlavo al lavoro poco fa. Nonostante io sia uno di quelli che lo bocci, sono decisamente d’accordo con te.
Il problema secondo me è nella (per me) assoluta mancanza di libertà, amplificata dal gioco che in realtà ti illude di averla.
In game mi sono trovato troppe volte a dover sopportare scelte del protagonista totalmente agli antipodi con quelle che avrei preso io e la cosa mi ha annoiato.
Chiacchierando ora c’è venuto in mente questo paragone: giocare a rdr2 è come frequentarsi con Diletta Leotta, ma a letto lei è disposta solo a farci pippe. Le tette sono bellissime, ma non si toccano. La bocca no. La figa no che prima bisogna sposarsi. Il culo è contro natura...
Un gioco come Skyrim, fatto 100 volte peggio di rdr2, mi ha dato molto più la sensazione di trovarmi in un mondo da esplorare. Rdr2 mi è sembrata più una storia interattiva.
OpenWorld su PC per me vuol dire principalmente una cosa: MODDING
Potrebbero tranquillamente trasformarlo in Westworld :sbav:
Non ho detto che qualsiasi cosa vada bene. Più che altro noto che nonostante la nuova generazione abbia portato maggiore potenza di calcolo, l'intelligenza artificiale dei nemici non abbia fatto grandi passi avanti. Tutto o quasi è stato concentrato sulla miglioria della grafica. Tanto basta quella per vendere.
Ce ne sarebbe da ridire su cosa vada bene o meno. Certamente è da apprezzare Rockstar che almeno cerca di dare un'anima alle proprie produzioni tentando di raccontare qualcosa mentre nella maggioranza degli altri casi si fa un singleplayer raffazzonato per dedicare tutto ai guadagni sul multiplayer. Circostanza dal quale nemmeno Rockstar è esente, vedesi GTA V, ma la storia di Rockstar parla da sé e RDR2 è in controtendenza. Poi vedremo in futuro cosa succederà, da parte mia non saranno esenti da critiche se non soddisferanno le mie aspettative.
l'IA va bene così com'è, perchè altrimenti il gioco diventerebbe ingiocabile. E' stato trovato un equilibrio (più o meno condivisibile) che accontenta tutti, non penso che gli sviluppatori siano così stupidi nel non accorgersi di alcune mancanze nell'IA, sempre e comunque in tutti i giochi.
Premettendo che probabilmente lo prenderò al lancio....sono tutti giochi del 2005 che potenzialmente potrebbero girare su PS3-x360, con al massimo qualche nuova idea e grafica più spinta.
Ma TUTTI i giochi con un minimo di lavoro potrebbero girare su hardware del 2000.
Il re nudo lo ha indicato GTAV....gioco pensato per girare su XBOX, portato sulla attuale generazione e con appositi mod grafici spinti su PC potrebbe sembrare un gioco della futura generazione...
....ma gli impianti di tutti i giochi (TUTTI, non si parla solo di Rockstar) è roba da anni 2000...ed infatti l'IA è sempre la stessa, le città "affollate" sono sempre le stesse...ecc...
Più che altro la potenza in più viene sempre e solo usata per la grafica perché è quella che ti fa vendere
Ma poi è un bel gioco eh, mica lammerda. Solo che secondo per quello che poteva offrire alla fine è stato una delusione.
Anche a livello di trama ci sono scelte che non mi sono piaciute. Sempre per evitare spoiler faccio un esempio parlando di un aspetto di gtaV che ho ritrovato: Trevor era il violento sregolato, poi nella trama principale certe volte si fa mettere sotto da quelli dell’fbi senza dire nulla. Ma per come ce l’hanno presentato a inizio gioco sarebbe stato più credibile se avesse sparato a tutti.
IMHO li piu' che la potenza di calcolo il problema e' che non hanno investito nel miglioramento degli algoritmi di gestione dell'IA.
Come tu stesso hai detto, e' piu' conveniente e reditizzio investire sulla qualita' grafica che rendere in menici piu' intelligenti.
ripeto, per me l'IA quando è necessaria che sia avanzata, va già bene così e reagisce coerentemente con le azioni dei giocatori (se parliamo di un gioco d'azione: i nemici ti cercano, corrono ai ripari, ti stanano con le granate), in altri (tipo assassin's creed) renderebbe l'esperienza frustrante e sarebbe inutile
Si infatti secondo me l’ia non è per niente un problema
Il problema principale di RDR2 è il gigantesco mondo praticamente vuoto, anche la mappa del primo è stata buttata lì a caso (forse in attesa di DLC)...
Ma sai leggere? Ho scritto che nonostante la maggiore potenza di calcolo, in generale l'intelligenza artificiale non è migliorata granché.
Certo c'è anche da dire che bisogna vendere pure a chi, quando comincia a morire 3-4 volte di fila, toglie il BD dal lettore...
- - - Aggiornato - - -
La mappa è funzionale alla storia. Finita la storia, restano le missioni secondarie e poi niente. È così in ogni open world Rockstar da GTA III. Al massimo può essere riutilizzata per il role play, ma per quello ci sono le mod.