Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
37mila euro saranno la conversione secca dagli yuan, senza contare trasporto, dazi e tasse.
Arriverà facilmente al doppio. :asd:
Se poi le prestazioni sono come i vari telefoni cinesoni con batterie da 10'000mah che arrivano a stento a mezza giornata, direi che le varie Alfa Romeo Junior, per quanto siano aborti, possono dormire sonni tranquilli ancora per un po'.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
GAME OVER
FINE DEI GIOCHI
PIETRA TOMBALE
STOCAZZO
Mai visto un post più fake di così però
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Mah...sul piano batterie in cina sono onestamente abbastanza avanti, comunque sempre a livello di produzione più che di pura tecnologia, "noi" abbiamo la tecnologia ma non la produzione...se non molto limitata
ma le stesse batterie che stanno commercializzando li se sono valide a breve le vedremo anche su modelli europei...
Questa è solo la prima a venire commercializzata...
Va anche detto che la tanto temuta invasione di auto elettriche cinesi per ora rimane abbastanza al palo, il picco di vendite è per lo più merito delle tesla che arrivano da li...
i marchi cinesi sono si cresciuti ma con il mercato elettrico che rimane al palo loro "subiscono" anche l'attuale diffidenza verso i loro marchi...che si somma alla diffidenza verso l'elettrico...
si spera anche che finalmente l'europa si decida ad alzare i dazi sulle auto cinesi dal 15 al 25-30% così si riequilibrano anche le cose...il bello che la cina ha dazi del 20-25% sulle auto europee...
Al momento fondamentalmente si oppone la germania visto che è l'unica di fatto che vende molte auto in cina, e ha paura che di conseguenza la cina alzi ancora i dazi...
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ma è così difficile usare google invece di commentare uno screen di un post? :asd:
Il punto di quella notizia è che per il 2025 dovrebbe esserci in vendita la prima auto con batteria a stato solido e con alta autonomia (quattroruote parla di 600-800km in abse al modello) ovvero il primo avanzamento significativo sui due punti cardine problematici dell'elettrico.
"eh ma è brutta", "eh ma le prestazioni non sono granchè", "eh ma non ci credo", "eh ma non costerà così poco" :asd:
Mancava giusto "eh ma io c'ho il diesel che fa 2000km con un pieno" :asd:
Gesù che livello :asd:
Piuttosto criticherei il fatto che non è realmente a stato solido e questo tipo di batteria è usata solo sul modello top che ovviamente costa di più :asd:
Resta il fatto che è un avanzamento e previsto per il 2025, le altre case sono indietro benchè legga di record di autonomia per mercedes con batterie classiche, il che è interessante.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Ma è così difficile usare google invece di commentare uno screen di un post? :asd:
Il punto di quella notizia è che per il 2025 dovrebbe esserci in vendita la prima auto con batteria a stato solido e con alta autonomia (quattroruote parla di 600-800km in abse al modello) ovvero il primo avanzamento significativo sui due punti cardine problematici dell'elettrico.
"eh ma è brutta", "eh ma le prestazioni non sono granchè", "eh ma non ci credo", "eh ma non costerà così poco" :asd:
Mancava giusto "eh ma io c'ho il diesel che fa 2000km con un pieno" :asd:
Gesù che livello :asd:
Piuttosto criticherei il fatto che non è realmente a stato solido e questo tipo di batteria è usata solo sul modello top che ovviamente costa di più :asd:
Resta il fatto che è un avanzamento e previsto per il 2025, le altre case sono indietro benchè legga di record di autonomia per mercedes con batterie classiche, il che è interessante.
Boh..come dicevo a livello di annunci e test molte case dichiarano di avere in sviluppo "pattaforme" con autonomie da 800-1000km e cose simili, dunque non so quanto siano effettivamente indietro le europee su questo punto...
Il problema delle europee non è tanto competere sulla tecnologia, ma sul prezzo.
Certo poi c'è anche un industria cinese che può permettersi di produrre in perdita tanto le mantiene Xi, dunque possono sicuramente anche spingere di più sull'introduzione di nuove tecnologie ecc, rinnovando modelli, visto che rientrare dei costi di produzione non necessariamente è così "fondamentale"...
La speranza è che l'industria automobilistica Cinese faccia la fine di quella edile :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Ma è così difficile usare google invece di commentare uno screen di un post? :asd:
Il punto di quella notizia è che per il 2025 dovrebbe esserci in vendita la prima auto con batteria a stato solido e con alta autonomia (quattroruote parla di 600-800km in abse al modello) ovvero il primo avanzamento significativo sui due punti cardine problematici dell'elettrico.
"eh ma è brutta", "eh ma le prestazioni non sono granchè", "eh ma non ci credo", "eh ma non costerà così poco" :asd:
Mancava giusto "eh ma io c'ho il diesel che fa 2000km con un pieno" :asd:
Gesù che livello :asd:
Piuttosto criticherei il fatto che non è realmente a stato solido e questo tipo di batteria è usata solo sul modello top che ovviamente costa di più :asd:
Resta il fatto che è un avanzamento e previsto per il 2025, le altre case sono indietro benchè legga di record di autonomia per mercedes con batterie classiche, il che è interessante.
Quindi il punto di quella notizia in realtà è il clickbait :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Sono solo due i punti di quella "notizia" :sisi:
Il fatto che arriveranno sul mercato batterie solide con prestazioni migliori sul fronte dell'autonomia e che forse avremo auto cinesi a basso costo :sisi:
Che sono due punti importanti, l'avanzamento tecnologico che punta ai "mille km" d'autonomia e un qualcosa che forse possa stroncare il mercato attuale che ha prezzi folli :sisi: roba migliore a prezzi più bassi :sisi:
O almeno si spera :boh2:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Quindi nel frattempo cosa faccio? Vivo sperando? :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Quindi nel frattempo cosa faccio? Vivo sperando? :asd:
sempre meglio dell'altra cosa :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
sempre meglio dell'altra cosa :asd:
Infatti la evito :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
In ogni caso è da tempo che anche le case automobilistiche europee dichiarano di avere in sviluppo piattaforme con prestazioni analoghe da lanciare nei prossimi 2 anni...
Pure stellantis per non ricordo che prossima maserati ha dichiarato un autonomia sui 800km...e nuove batterie blabla...
Questa è solo la prima che uscirà "della nuova generazione"...
Sono comunque notizie positive, segno che il salto "di qualità" che serve all'elettrico per diventare interessante ad un numero sempre maggiore di persone è vicino...
rimane però il problema dei costi e che comunque difficilmente potrà essere la soluzione che va bene per tutti.
Detto questo il fatto che ci sia una evoluzione così rapida sicuramente scoraggi ad acquistare ora...
Cioè se veramente mi vendono la Dacia Leaf a 6-7k euro da dare alla moglie o andare in ufficio io ogni tanto, ok la comprerei anche, ma perchè appunto è un prezzo che non ci compri neppure una segmento B con vecchia di 6 anni e con 150k km...
Ma tendendo un auto tendenzialmente 10+ anni difficilmente andrei a spendere quasi 20k euro per un auto che magari fra 3 è superata...
o sono uno di quelli che cambia auto ogni 3-4 anni, ma anche li in genere chi lo fa conta sul fatto di avere un minimo di valore garantito sull'auto che da dentro, e con l'evoluzione e il mercato fiacco che c'è sulle elettriche è comunque un rischio...
A meno che non fare una di quelle cose a contratto con la concessionaria, solo che sono cose che paghi sempre le rate come fosse un noleggio, con gli svantaggi di avere l'auto di proprietà :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Quindi nel frattempo cosa faccio? Vivo sperando? :asd:
Compri un auto a gpl che tanto ora che sarà obbligatoria l'auto elettrica avrà perso le ruote e 300k km :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Io ormai mi sono convertito ai NLT, non mi fido a comprar nulla in termini di circolabilità :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Si ancora ci vorrà una decina d'anni prima di arrivare ad auto elettriche che siano quasi paragonabili 1:1 con le endotermiche, cioè ricarica brevissima, lunga autonomia a prescindere all'utilizzo, costi ragionevoli :sisi:
Al momento siamo nel mezzo e avrebbe più senso prendere un'auto elettrica "in affitto" così da sapere che in questi anni di transizione non hai comprato un auto che diventerà "obsoleta" nel giro di poco, soprattutto lato batteria :sisi:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ne ho provati diversi, ora ho una megaconvenzione aziendale con Ayvens :asd: pensavo fosse misconosciuto invece è l'azienda nata dalla fusione tra ALD Automovie e LeasePlan, di base ha prezzi a mio avviso buoni (sia nuovo che usato, interessante) che con la convenzione aziendale che mi è stata avallata diventano ottimi.
EDIT: metto un esempio concreto, OPEL CORSA 1.2 75cv GS MT5 (molto basic, macchinetta per la città) con la convenzione mi costa 240€/mese tutto incluso, anticipo zero.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
le batterie migliori arriveranno (il termico ha raggiunto il picco, per l'elettrico come autonomia ci sono ancora ampi margini di miglioramento) ma finché non sono in vendita e testate stiamo parlando del nulla :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bukkake girl
le batterie migliori arriveranno (il termico ha raggiunto il picco, per l'elettrico come autonomia ci sono ancora ampi margini di miglioramento) ma finché non sono in vendita e testate stiamo parlando del nulla :asd:
Il picco della motorizzazione è la betoniera di quell'utente nuovo col nome tedesco e lungo :sisi:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Ne ho provati diversi, ora ho una megaconvenzione aziendale con Ayvens :asd: pensavo fosse misconosciuto invece è l'azienda nata dalla fusione tra ALD Automovie e LeasePlan, di base ha prezzi a mio avviso buoni (sia nuovo che usato, interessante) che con la convenzione aziendale che mi è stata avallata diventano ottimi.
EDIT: metto un esempio concreto, OPEL CORSA 1.2 75cv GS MT5 (molto basic, macchinetta per la città) con la convenzione mi costa 240€/mese tutto incluso, anticipo zero.
ah vabbè aziendale :asd: pensavo personale
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
No no, è personale. Tramite l'azienda ho avuto solo una scontistica mostrando il badge, la macchina è totalmente mia :asd: