Re: Ma per ogni concorso pubblico...
se sei benestante (pardon, se i tuoi genitori sono benestanti) e sei fancazzista te ne freghi dei concorsi , specialmente di quelli pubblici che attirano solo i parassiti ignoranti :asd:
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
almeno questa però scopala, se ti chiede di accompagnarla al conocorso non dirle che quella sera sei impegnato in un torneo di dungeons and dragons
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
Se prende il posto fisso nello stato la sposo e vado ad abitare al sud visto che di 1000 posti 800 saranno nel centro sud :asd:
Comunque fa ridere tutte queste domande di logica che dici "prendono i più intelligenti" quando invalidi di qualsiasi genere (compresi quelli di genere "Falso") la saltano e vanno direttamente alla successiva :asd:
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
intanto scopala, non aspettare il posto fisso che poi comincia a fare gola a molte più persone
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Quello già detto. Le ho anche fatto ripassare il calcolo combinatorio.
In più le ho fatto scoprire i forum dove la gente che fa concorsi sta dicendo che domande hanno ricevuto. Pare che quelle di arte siano facili ma che abbiano esteso il concetto a libri, film, lirica, per cui le è toccato impararsi autori e libri, musicisti e opere liriche, film e registi.
Quello che più mi stupisce è che le domande di arte che uno si aspetterebbe più difficili di altre sono alla fine una cagata perché chiedono roba tipo "chi è l'attore maschio della dolce vita" o "quale tra questi film è di Fellini?"
Insomma, cultura generale spicciola priva di alcun possibilità di studio. O sai per infusione o ciao.
Invece le più carogne sono quelle logiche che vanno sulla matematica "quanti anagrammi sono possibili della parola cazzoduro" che ti tocca fare i calcoli che, avendo a disposizione 1 minuto per domanda, spesso sono lunghetti.
E le domande di diritto. Cioè, fanno tipo 10 domande di diritto dei beni culturali e del diritto sulla sicurezza del lavoro. Nella seconda prova ci sono domande casuali sul diritto della pubblica amministrazione e sul codice digitale della PA.
Francamente per un profilo da sorvegliante/staccabiglietti non capisco proprio il senso di fare studiare robe da azzeccagarbugli mnemoniche.
I manuali non servono a un cazzo perché poi le domande sono specifiche sul codice, non riassuntive.
Tipo "che sanzione ti pigli se pisci sul Davide di Michelangelo?".
Non hanno alcuna connessione su quello che poi andranno a fare.
Stai descrivendo il 40% del test di medicina
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vox
Il posto pubblico è un sogno e come tutti i sogni costano fatica e lacrime e qualche soffocone.
Io mi sono risparmiato la parte del soffocone :snob:
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
più leggo sta roba e più rimpiango che non si sia mai fatta la secessione
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
tutta colpa di teano, altro che mancata secessione
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Picard
Stai descrivendo il 40% del test di medicina
Il concetto è lo stesso, l'importante è scremare dati i numeri. Fa un po' ridere però che si parli di "selezione", dovrebbero chiamarlo posto fisso a eliminazione
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vola00
Una amica Psicologa, una delle tante è entrata in Marina per fare appunto la pissicologa.
Stesso discorso solo che doveva pagare per tutti gli esami dati, non ricordo la cifra esatta ma tra gli esami prova scritti dottore trasferte radiografia ecc ha superato abbondantemente i 3.000.
Ne è valsa la pena però, stanziata prima a La Spezia poi Sicilia infine Napulè ora Ralla di brutto.
Altra faccia della medaglia, ha perso il suo fidanzato "storico" con cui voleva mettere su famiglia, si è invaghita di 3 marinai e sperava di "sistemarsi" ma stranamente i marinai saltavano di porto in porto e di fiore in fiore.
Ora si ritrova a ridosso dei 40 disperata perchè l'orologio biologico fà comunque tic tac.
falle sentire la tua lancetta che fa spruzz spruzz
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
cribbio test inutili, cazzo fanno a fare concorsi se i test non c'entrano un cazzo col lavoro che si andrà a svolgere? vogliono maestri di settimana Enigmistica?
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
diciamo che è una prima scrematura per selezionare chi è in grado di trovarsi il culo da solo :asd:
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
mah inutili.
é come mettere domande di storia ad un'eventuale test di ammissione per matematica
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
partiamo dal presupposto che il vincitore/i del concorso è già stato deciso
l'obbiettivo è entrare in graduatoria,possibilmente in una posizione piu in alto possibile
nel privato oggi sei indispensabile,poi scoprono che si può outsoursare in India e rimani a casa
da statale magari guadagni poco ma non hai ansie
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
partiamo dal presupposto che il vincitore/i del concorso è già stato deciso
l'obbiettivo è entrare in graduatoria,possibilmente in una posizione piu in alto possibile
nel privato oggi sei indispensabile,poi scoprono che si può outsoursare in India e rimani a casa
da statale magari guadagni poco ma non hai ansie
Mi pare che questo nemmeno crei una graduatoria di idonei, comunque
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
Se hai 15000 candidati per 15 posti da bigliettaio qualcosa te lo devi inventare per scremare
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
Letto (quasi) un cazzo. Spero, necro che tu lo stia facendo per scopi scientifici (aka trombarla) sennò amico mio troppo sbatti
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
Per superare un concorso dovete prendere familiarità con la natura dei quiz.
Io ormai distinguo le risposte giuste da quelle sbagliate anche dalla semplice sintassi delle frasi, dalla presenza di particolari termini, locuzioni.
Per dire, recentemente ho fatto un altro concorso così giusto per avere un giorno di ferie aggratis e senza studiare NIENTE ho superato una preselettiva atomica che ha fatto fuori il 90% dei candidati :asd:
Essere un cultore della materia ovviamente aiuta tantissimo, ma se mancano skill come comprensione del testo e logica, si faila lo stesso.
Per dire, il mio concorso l'hanno cannato fior fiore di avvocati mentre io no :asd:
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
dai per scontato che avvocati abbiano skill come comprensione del testo e logica :fag:
Re: Ma per ogni concorso pubblico...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Mi pare che questo nemmeno crei una graduatoria di idonei, comunque
Un comma della legge di bilancio 2018 aveva bloccato lo scorrimento delle graduatorie, utilizzabili quindi esclusivamente per la copertura dei posti messi a concorso. Poi è stato puntualizzato che questo valeva solo per quelli fatti dal 2019 in avanti, mentre per quelli che hanno avuto luogo prima era ok ancora scorrere. Da allora non so se ci siano stati ulteriori cambiamenti.