ma hai capito qualcosa dell'articolo che hai postato? dove viene citato il coronavirus, e dove si fa riferimento alla trasmissione interumana?
Visualizzazione Stampabile
Qua :uhm:Citazione:
pochissime ore fa si è diffusa la notizia che da uno dei pazienti sarebbe stato isolato un*coronavirus, ovvero un virus simile a quello della SARS, ma dalle caratteristiche cliniche, a quanto sembra, molto meno pericolose.
Mica ho scritto che l'8 si sapeva tutto, ma le notizie iniziavano ad arrivare.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
oh decidetevi.
Se il ssn è un eccellenza mondiale come ci diciamo da anni allora perché non dovremmo avere fiducia nel ministero che lo dirige?
se invece il ssn è ridotto in modo imbarazzante allora sì è inutile nutrire speranze nel ministero :bua:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Io rinuncio.
Moloch, ti passo la palla.
Perchè, PERCHÈ non leggete gli articolo che postate, da Natura a questo ?
Esempio di questo è il comunicato emanato lo scorso venerdì 3 gennaio, sul tardi, dalle autorità sanitarie della popolosa città di Wuhan
Aspetto molto importante è che non sembrano esserci stati casi di trasmissione da essere umano a essere umano.
1) Le autorità sanitarie suonano l'allarme.
2) Viene riportato in Europa il caso di malattie misteriose che possono arrivare dai pipistrelli.
3) Il governo cinese dice che non è contagioso e incarcera /silenzia i dottori.
Lo diciamo da centinaia di pagine. E come vedi la cosa fu ribadita fino minimo a metà gennaio.
TUTTI i paesi occidentali non ha chiuso NULLA neanche dopo 1 settimana che in italia c'era la quarantena e qui ci si lamenta che in italia si è chiuso tutto troppo tardi
:rotfl:
23 gennaio: la cina chiude a chiave la provincia.
Da noi è un mese che ci sono polmoniti anomale difficili da curare.
Un dubbio che le seconde possano essere collegate al virus cinese non ti viene a te che sei PAGATO per cercare di prevenire lo scoppio di epidemie nel tuo paese?
Non dico che deve venire a me o a recidivo e neanche al dottore del piccolo ospedale.
Ma al ministero qualcuno che si occupa di questo ci deve essere, visto che dal 2010 abbiamo (in teoria) un piano per prevenire ed affrontare ste cose (piano che prevedeva di avere anche un ampia scorta di dpi per il personale medico).
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Ragas piano dai. La verità sta nel mezzo.
Il 22 gennaio la Cina ha quarantinato 11 milioni di persone.
Per noi chiudere era assolutamente eccessivo e insulso, però almeno prepararci era dovuto. E non è stato fatto.
Quando è arrivato è degenerato tutto in brevissimo tempo.
Abbiamo avuto un mese per prepararci e non abbiamo fatto un cazzo. Niente.
Addirittura il primo paziente l'avevano perfino rimandato a casa la prima volta.
E in Cina erano quarantinati già da 1 mese. 1 mese.
Comunque qualcuno ha sbagliato.
Dei collegamenti in realtà erano anche usciti (mi pare che qualcuno che frequentava i bar di Vo avesse giri pure a Codogno), ma io direi che davvero si sta chiedendo troppo col senno di poi.
Immagino che già fosse capitato di avere un po di polmoniti in più rispetto alla media, e magari fosse semplicemente una influenza più robusta del solito.
Che poi è probabile che, al di là delle magagne di regime, è quello che sia successo anche in Cina nelle prime settimane.
Qui si sta parlando di qualcosa di nuovo, di un virus che non era mai comparso prima e di una malattia che ha spesso le stesse caratteristiche della normale influenza.
In un periodo in cui gira anche la normale influenza.
Fino a quando non è stato isolato il nuovo virus, in occidente non si sapeva neanche cosa cercare.
Tanto è vero che il collegamento con le polmoniti è stato fatto a posteriori.
Possiamo dire che si potevano prendere misure più energiche prima, quando sono emersi i primi focolai... ma Gennaio lasciamolo dove sta.
A quell'epoca nessuno si aspettava nulla del genere
Ma tipo, hai letto l'articolo che stai postando? :bua:
"Test sulla nuova epidemia
I primi test eseguiti sui casi della nuova epidemia hanno escluso la presenza di questo virus, così come quella degli altri più comuni virus respiratori, a partire dai virus influenzali. La sindrome respiratoria sembra essere meno grave di quella causata dalla SARS; fortunatamente non sono stati registrati morti, anche se 11 casi sono stati definiti “gravi” dalle autorità cinesi. I possibili casi, nel frattempo, sono saliti a 59. Aspetto molto importante è che non sembrano esserci stati casi di trasmissione da essere umano a essere umano.
Sono in corso le analisi per identificare il misterioso virus responsabile, e di ufficiale non si sa nulla. Però, pochissime ore fa si è diffusa la notizia che da uno dei pazienti sarebbe stato isolato un coronavirus, ovvero un virus simile a quello della SARS, ma dalle caratteristiche cliniche, a quanto sembra, molto meno pericolose.
Una storia importante da raccontare
Uno dei fattori che aveva favorito la diffusione della SARS – ripetiamo, patologia molto più grave –, era stato il ritardo con cui le autorità cinesi avevano segnalato i primi casi. Questo aveva favorito la diffusione dell’infezione nel mondo. La rapidità con cui si è intervenuto in questo caso e, forse, anche identificato il virus responsabile, sembra suggerire che le lezioni a volte servono. «La storia è maestra di vita», dicevano i latini. Non sappiamo come si dica in cinese, ma forse vale anche per loro."
Per quel che so, un virus può fare un salto animale-uomo ma senza avere poi la capacità di saltare da un uomo all'altro.
All'8 di gennaio, le informazioni ufficiali dicevano questo. Tanto è vero che tutti gli infetti segnalati sembravano aver tutti visitato il mercato di wuhan.
Cmq, a posteriori, direi che i cinesi abbiano ancora qualcosa da imparare in termini di trasparenza :bua:
Trump ha promesso a Conte che ci manda materiale sanitario per un valore di 100 milioni di dollah :commosso:
Se è vero comincio anche io a voler bene allo Zio Donald.
Non come Sisonoio ma quasi :asd:
Strunzate ne hai dette in sto thread ma questa le batte tutte.
Confondi la somma della competenza o altre qualità dei tecnici (medici, infermieri) che costituiscono la base della sanità e delle regole, infrastrutture e tecnologie, che sono il risultato di azioni e scelte di lunghissima durata (parecchi decenni), con le caratteristiche possedute da un ministro, ovvero un dirigente pro tempore, scelto per calcolo politico e null'altro, che resta in carica se va bene qualche anno?
C'è davvero di che dubitare delle tue facoltà mentali.
Sei già passato dal 31 Dicembre al 23 Gennaio intanto,
La prima volta che la Cina ha informato il resto del mondo sul numero di casi diagnosticati è stato il 14 FEBBRAIO
https://twitter.com/WHO/status/1228285146756939790
Il 14 FEBBRAIO ancora non si sapeva NULLA, nè sulla trasmissione, nè sull'origine, nè sulla dispersione del virus
https://twitter.com/WHO/status/1228339675644997632
ll 29 GENNAIO, letteralmente, 6 giorni dopo un lockdown iniziale a Wuhan, la WHO ancora non aveva idea delle implicazioni internazionali
https://twitter.com/WHO/status/1222548451017285638
Letteralmente la WHO ha saputo che c'erano tanti e quanti casi nel resto del mondo dal resto dei paesi che glielo dicevano.
Ora, in Italia non c'erano ancora il numero di polmoniti che sono arrivate a Marzo, partire con un lockdown come quello che abbiamo ora senza un EVIDENTE prova di ciò che il virus può fare chi l'avrebbe fatto ?
Dovete capire che il WHO faceva la faccia da pinguino, e la Cina riportava qualche centinaio di morti. Ne avranno avuti a centinana sì, ma di migliaia. Con i cinesi che ci dicevano le LORO cifre, qui in Italia gli si è creduto,
Cosa c'è di così difficile da capire ?
sarebbero giorni stupendi per rifare il manto stradale di certe grtandi città europee e americane
:fag: