-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Che simulazione la signora :asd:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Picard
Quando l'autorità cambia regole ogni due ore e le presenta in modo arrogante e paternalistico per il solo gusto di fare slogan elettorali il rispetto viene un attimino meno.
Sono d'accordo. Del resto, basta sentire il (nauseoso) paternalismo compiaciuto di De Luca e compari per capire che siamo ormai alla follia... La mascherina come nuovo feticcio (e, ovviamente, dagli all'untore!)
Come antidoto, l'intervista recente al primario di anestesia e rianimazione del San Raffaele, che mi pare una persona ragionevole (e come si dice in questi casi con skin in the game):
https://www.tpi.it/cronaca/zangrillo...Gu-VMBjnJLVhyY
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
lezard valeth
Il poliziotto che ti mette le mani addosso invece l'ha rispettato il distanziamento sociale :sisi:
il poliziotto è legittimato a farlo :boh2:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
il poliziotto è legittimato a farlo :boh2:
Sarebbe legittimato anche ad avere buon senso, ma mi rendo conto che è chiedere troppo
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Sarebbe legittimato anche ad avere buon senso, ma mi rendo conto che è chiedere troppo
L'esercizio del buon senso cosa avrebbe comportato di fronte al cittadino che rifiuta la doverosa collaborazione?
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
:uhm:
*visto che
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Suvvia, si è trattato di una classica sceneggiata n********a per un vigile che ha osato chiedere le generalità.
La signora simula peggio di Neymar.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Io avrei arrestato almeno una decina di persone lì
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
L'esercizio del buon senso cosa avrebbe comportato di fronte al cittadino che rifiuta la doverosa collaborazione?
Non lo so, a me ha sempre disturbato la cieca applicazione dei precetti (ma questo è un 'problema' mio, me ne rendo conto).
Nello specifico, che problema c'è nell' avere due signore in un parco, all'aperto, e che per di più se ne stanno per i fatti loro? Non ci vuole molto per valutare la situazione e capire che non creano alcun danno alla salute pubblica... Sbraitare e strattonare perché si rappresenta la "Legge" beh, quello sì mi sembra essere un po' oltre la misura in quel contesto
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Non lo so, a me ha sempre disturbato la cieca applicazione dei precetti (ma questo è un 'problema' mio, me ne rendo conto).
Nello specifico, che problema c'è nell' avere due signore in un parco, all'aperto, e che per di più se ne stanno per i fatti loro? Non ci vuole molto per valutare la situazione e capire che non creano alcun danno alla salute pubblica... Sbraitare e strattonare perché si rappresenta la "Legge" beh, quello sì mi sembra essere un po' oltre la misura in quel contesto
hanno strattonato perché la signora si è rifiutata di spostarsi da sola all'auto per l'identificazione, dopo aver rifiutato di fornire le proprie generalita. quest'ultima cosa sarebbe stata motivo di ulteriori accertamenti da parte degli sbirri anche a prescindere dal coronavirus.
play stupid games, win stupid prizes
mi ha stupito positivamente il fatto che i vigili urbani non abbiano desistito dal fermo nonostante il coro polifonico di scimmie urlatrici, facendo il loro dovere oltre lo stereotipo di imboscati strappamulte.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Non lo so, a me ha sempre disturbato la cieca applicazione dei precetti (ma questo è un 'problema' mio, me ne rendo conto).
Nello specifico, che problema c'è nell' avere due signore in un parco, all'aperto, e che per di più se ne stanno per i fatti loro? Non ci vuole molto per valutare la situazione e capire che non creano alcun danno alla salute pubblica... Sbraitare e strattonare perché si rappresenta la "Legge" beh, quello sì mi sembra essere un po' oltre la misura in quel contesto
Quoto tutto
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
hanno strattonato perché la signora si è rifiutata di spostarsi da sola all'auto per l'identificazione, dopo aver rifiutato di fornire le proprie generalita. quest'ultima cosa sarebbe stata motivo di ulteriori accertamenti da parte degli sbirri anche a prescindere dal coronavirus.
play stupid games, win stupid prizes
Ok, la signora rifiutando l'identificazione se l'è cercata, mi sta bene.
La mia questione però è a monte: c'era bisogno di arrivare a tutto questo data la situazione di partenza? Per me, no.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Se le due signore in pubblico ed in palese violazione di un precetto di salute pubblica non fanno niente e soprassediamo, domani tutti faranno come le due signore.
Concordo con te che nel mantenimento dell'ordine si deve utilizzare la forza cum grano salis, ma di fronte ad un cittadino che, richiesto di adeguarsi a prescrizioni valide per tutti, prima si rifiuta senza motivo, poi sbeffeggia chi sta compiendo il proprio dovere e infine si rifiuta nuovamente di seguire protocolli cui, come cittadino, deve generalmente attenersi (quello di fornire le generalità e poi di essere condotto in commissariato per l'identificazione), comprenderai che non vi fosse altra scelta che imporre la, naturalmente minima, coercizione necessaria.
Poi d'accordo, loro sono SBIRRI e lei è una povera vittima, ma non compete agli SBIRRI non applicare la legge perché tanto la povera vittima non faceva male a nessuno; non sono loro a dover decidere se la signora faceva male a nessuno, ma il magistrato. E la signora le generalità poteva anche fornirle e farsi fare la contravvenzione, poi impugnarla nella competente sede invece che ritenersi apertamente al di sopra della legge (cieca o meno che tu ne ritenga l'applicazione).
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Ok, la signora rifiutando l'identificazione se l'è cercata, mi sta bene.
La mia questione però è a monte: c'era bisogno di arrivare a tutto questo data la situazione di partenza? Per me, no.
Quindi ammetti che la signora poteva evitare di far escalare la cosa fornendo le proprie generalità Invece ha ritenuto che le uniche generalità che potesse fornire fossero quelle di Ajeje Brazorf.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Sarebbe legittimato anche ad avere buon senso, ma mi rendo conto che è chiedere troppo
il buon senso imporrebbe di non stare sulla panchina, stare ad un metro e mettersi la mascherina
l'educazione e il senso civico in italia sono morte da 80 anni...
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
il buon senso imporrebbe di non stare sulla panchina, stare ad un metro e mettersi la mascherina
l'educazione e il senso civico in italia sono morte da 80 anni...
No che dici?
Diritto di sbattersene le palle. Se le fdo le richiamano è ovviamente dittatura.
Se poi domani mattina ci si trova col contagiato in casa, ci si lagna che nessuno rispetta le banali regole perché le fdo non fanno un cazzo.
Italia signori, Italia.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Se le due signore in pubblico ed in palese violazione di un precetto di salute pubblica non fanno niente e soprassediamo, domani tutti faranno come le due signore.
Concordo con te che nel mantenimento dell'ordine si deve utilizzare la forza cum grano salis, ma di fronte ad un cittadino che, richiesto di adeguarsi a prescrizioni valide per tutti, prima si rifiuta senza motivo, poi sbeffeggia chi sta compiendo il proprio dovere e infine si rifiuta nuovamente di seguire protocolli cui, come cittadino, deve generalmente attenersi (quello di fornire le generalità e poi di essere condotto in commissariato per l'identificazione), comprenderai che non vi fosse altra scelta che imporre la, naturalmente minima, coercizione necessaria.
Poi d'accordo, loro sono SBIRRI e lei è una povera vittima, ma non compete agli SBIRRI non applicare la legge perché tanto la povera vittima non faceva male a nessuno; non sono loro a dover decidere se la signora faceva male a nessuno, ma il magistrato. E la signora le generalità poteva anche fornirle e farsi fare la contravvenzione, poi impugnarla nella competente sede invece che ritenersi apertamente al di sopra della legge (cieca o meno che tu ne ritenga l'applicazione).
- - - Aggiornato - - -
Quindi ammetti che la signora poteva evitare di far escalare la cosa fornendo le proprie generalità Invece ha ritenuto che le uniche generalità che potesse fornire fossero quelle di Ajeje Brazorf.
Sì, certo. Se fosse stata un po' più furba, avrebbe evitato la piazzata. In realtà non ce l'ho nemmeno con le forze dell'ordine.
ll problema è quello delle norme in sé: l'obbligo delle mascherine all'aperto, in assenza di assembramenti, mi pare poco pratico e forse anche poco logico, sulla base di quello che sappiamo sulla trasmissione del virus. Forzare certi tipi di comportamenti, in aggiunta a una situazione sociale già provata e tesa, mi sembra una scusa per provocare più danni che altro (come in questo o in altri casi peggiori, in cui il maratoneta o passante solitario di turno è stato aggredito dalla folla inferocita, in quanto privo di mascherina... Siamo alla follia, vi dico)
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Sono d'accordo. Del resto, basta sentire il (nauseoso) paternalismo compiaciuto di De Luca e compari per capire che siamo ormai alla follia... La mascherina come nuovo feticcio (e, ovviamente, dagli all'untore!)
Come antidoto, l'intervista recente al primario di anestesia e rianimazione del San Raffaele, che mi pare una persona ragionevole (e come si dice in questi casi con skin in the game):
https://www.tpi.it/cronaca/zangrillo...Gu-VMBjnJLVhyY
Citazione:
Partiamo da tempestività.
In primo luogo identificare il soggetto malato. Poi Tempestività nel curarlo.
E come si fa?
Triangolando in modo virtuoso ospedale territorio. Perché qui c’è un tema decisivo.
Quale?
Il malato di Covid arrivava troppo tardi in ospedale. E questo – non lo dico certo per cercare colpevoli, ma per spiegare cosa è accaduto – ha sicuramente fatto salire i tassi di mortalità.
E adesso siamo più preparati?
Oh si! Ora che il sistema sanitario ha fatto esperienza del virus non subiremmo l’onda d’urto del contagio come è accaduto a febbraio.
....
Cosa ci assicura che il rischio tracollo non si ripeterebbe?
C’è stata una concatenazione di eventi drammatici che hanno portato a mantenere a domicilio quelli che avrebbero dovuto essere curati prima. E non avevamo ancora elaborato una strategia farmacologica adeguata. Adesso questi elementi lì abbiamo messi in fila. Posso usare una immagine figurata per spiegare?
Certo.
Abbiamo preso una sberla in ospedale e un cazzotto sul territorio Il medico territoriale si è sentito solo. Anche noi abbiamo delle colpe. Quei morti ci devono insegnare gli errori che non vanno ripetuti. E noi abbiamo imparato.
Quindi è lui stesso a dire che il virus è sempre lo stesso, solo che oggi i pazienti vengono ospedalizzati prima di diventare critici e ci sono protocolli clinici più rodati.
Però dovrebbe anche rendersi conto che se durante il picco i pazienti arrivavano tardi in ospedale era perché gli ospedali erano al collasso e il 112 non li veniva a prende se non erano moribondi.
Se ora ripartisse tutto (magari non in Lombardia) e i numeri tornassero quelli di febbraio/marzo saremmo di nuovo nella merda, altro che "abbiamo fatto esperienza".
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Sono curioso di vedere i prossimi giorni i numeri della Liguria perchè da due giorni c'è un via vai di ambulanze in sopraelevata che non sentivo da almeno un mese. :uhm:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Sì, certo. Se fosse stata un po' più furba, avrebbe evitato la piazzata. In realtà non ce l'ho nemmeno con le forze dell'ordine.
ll problema è quello delle norme in sé: l'obbligo delle mascherine all'aperto, in assenza di assembramenti, mi pare poco pratico e forse anche poco logico, sulla base di quello che sappiamo sulla trasmissione del virus. Forzare certi tipi di comportamenti, in aggiunta a una situazione sociale già provata e tesa, mi sembra una scusa per provocare più danni che altro (come in questo o in altri casi peggiori, in cui il maratoneta o passante solitario di turno è stato aggredito dalla folla inferocita, in quanto privo di mascherina... Siamo alla follia, vi dico)
In base a quello che sappiamo, se una signora fosse stata asintomatica avrebbe infettato l'altra, stando vicine a parlare. In certi contesti è inevitabile, al parco si potrebbero tenere le necessarie precauzioni.