-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
A Rimini niente comitive sotto lo stesso ombrellone ma solo famiglie
Divieto di assembramento pure durante il bagno in mare
Rimini | 19:29 - 27 Maggio 2020
https://www.altarimini.it/immagini/n...coviddiego.jpg
Niente comitive sotto lo stesso ombrellone nelle spiagge libere di Rimini ma
solo famiglie o persone che condividono lo stesso tetto, come una stanza d'hotel o un alloggio. È una delle misure stabilite dal Comune romagnolo per gli arenili non attrezzati in questa estate di convivenza forzata con il coronavirus. Indicazione che rispecchia una delle linee guida che la Regione ha in realtà previsto per tutti gli stabilimenti balneari della riviera.
È un'estate di regole e limitazioni, pur necessarie dopo la violenta ondata del Sars-Cov2. Dopo l'ordinanza comunale per gli stabilimenti, Rimini riorganizza le
spiagge libere. Ai bagnanti chiede di posizionarsi, con ombrelloni, asciugamani o sdraio, ad almeno cinque metri di distanza dai vicini. Si potrà stare insieme al proprio nucleo familiare, precisa il Comune, o alle persone con cui si condivide la stanza o l'abitazione.
Distanze anche nelle passeggiate: necessario almeno un metro dalle altre persone in spiaggia e, laddove non sia possibile, è richiesto l'uso della mascherina. Divieto di assembramento pure
durante il bagno in mare, con un metro almeno dagli altri. Arrivano gli steward, già in parte individuati tra personale dell'amministrazione comunale, ma solo con funzione di supporto per gestire l'accesso alla spiaggia e dare un aiuto ai bagnini. Non avranno funzione di controllo, "che resta in campo agli organismi preposti".
Per evitare folle Rimini sta valutando un'applicazione per gli ingressi nelle spiagge libere. "Alla prenotazione con app - spiega l'assessore al Demanio Roberta Frisoni - sarebbe destinata solo una parte della spiaggia". (Ansa).
non riesco a capire perchè posso andare a mangiare con un amico al ristorante, faccia a faccia, circondato ad un metro di distanza da sconosciuti senza mascherina, però al mare me ne devo stare da solo sotto l'ombrellone a 5 metri di distanza dagli altri :uhm: perchè tale nonsenso?
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
https://ambstoccolma.esteri.it/ambas...ciatore_0.html
Che cialtrone Tegnell. :rotfl:
Ma è divertente leggere i suoi comunicati giornalieri. :asd:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
bon inizio a sentire voci non confermate di aumenti sospetti nelle terapie intensive lombarde :fag:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
BloodRaven
bon inizio a sentire voci non confermate di aumenti sospetti nelle terapie intensive lombarde :fag:
Altro giro di giostra gratis
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
de donno ieri era in diretta con red ronnie :rullezza:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
Fonte?
Voci non confermate http://maddone.altervista.org/smilie.../smugdunno.gif
Mi sembra AUTOREVOLISSIMO http://maddone.altervista.org/smilie.../smugdunno.gif
Dicono anche che Milano stia per fare il botto e stavolta molto piu' grande http://maddone.altervista.org/smilie.../smugdunno.gif
E ovviamente i MEDIA DI REGIME non ce lo dicono CLICCA QUI!!!!!111!!!
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
de donno ieri era in diretta con red ronnie :rullezza:
:rotfl:
Ma Red ancora esiste?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Covin
ehm, non parliamo norveggioso
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
de donno ieri era in diretta con red ronnie :rullezza:
e spatalino MUTO
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Toh, l'epidemia è sotto controllo ma incredibilmente nessuno ha le palle di prendersi una responsabilità.
"Questa Italia chiusa ha poco senso. Qualcuno deve aver preso un abbaglio, sembrano diventati tutti virologi". Matteo Bassetti, presidente della Società italiana di terapia antinfettiva, è quasi infastidito per il fatto che ancora oggi si tende a sminuire l’entità di un cambiamento in atto nell’epidemia di Coronavirus in Italia.
Professor Bassetti, il vecchio virus fa meno danni. Per giunta è stata individuata una variante quasi inoffensiva, possiamo sperare in una estate con meno rischi e meno vincoli?
"Ma questo è un dato di fatto. Se ancora siamo qui a discutere è perché i pareri si sprecano. Io sono infettivologo, curo i malati, gli epidemiologi contano i casi elaborano statistiche. Dovremmo ascoltare i virologi, quelli veri, e il loro presidente, Arnaldo Caruso, ha dichiarato testualmente di aver trovato un virus meno aggressivo. Ci manca solo l’ultimo passaggio, cioè che questa osservazione sia pubblicata su una rivista scientifica accreditata. Io da medico posso solo aggiungere che quei casi gravi che vedevamo due mesi fa non arrivano più. Parlo di gente che stava parecchio male, andavamo loro incontro in pronto soccorso con la bombola dell’ossigeno".
Perché certe reazioni accese non appena si parla mutazioni, di un diverso comportamento del virus?
"Domandatelo ai negazionisti. Io mi sono anche stufato di fare la parte del bastian contrario. Qui a Genova, Ospedale San Martino, da un mese nessuno è stato più ricoverato in rianimazione per Covid-19. Vediamo persone di ottanta novant’anni che sopravvivono con il virus. Casi identici due mesi fa morivano nel giro di quattro o cinque giorni. Ora il professor Caruso ha chiuso il cerchio, annunciando di aver trovato, a Brescia, un virus depotenziato. Aspettiamo conferme, ma ha detto cose sensate".
Perché accanirsi prorogando le chiusure delle regioni?
"Questo bisogna chiederlo ai politici. L’epidemia oggi è drasticamente diversa da quella vista in aprile. Abbiamo cinquecento malati in terapia intensiva, ne avevamo più di quattromila".
La pandemia va esaurendosi alle nostre latitudini, è possibile che a ottobre sia meno impellente l’esigenza di disporre di un vaccino?
"Non diciamo fesserie, del vaccino avremo assolutamente bisogno".
Ma almeno è possibile dire che il lockdown rigoroso sia servito a poco?
"Io mi attengo ai fatti, oggi gli ospedali Covid si svuotano, salvo i reparti delle malattie infettive che mantengono la loro funzione. Abbiamo le strutture pronte per qualsiasi evenienza, ma al momento sono letti inutilizzati. Oggi semplicemente non si riempiono più tutti quei posti, tanto è vero che è difficile sperimentare i protocolli di nuove terapie, perché non vediamo più nuovi malati da studiare. Lo dice il professor Remuzzi dell’Istituto Mario Negri, lo dice il professor Zangrillo del San Raffaele, come pure il professor Galli, dell’Ospedale Sacco di Milano".
Si potrebbe pensare che dietro i catastrofismi ci sia un interesse di natura economica? Perché alimentare la tensione sul virus?
"Guardi, io vorrei rispondere a domande inerenti la mia materia, sono stanco di fare la parte del capocordata dei polemici. Ma certi atteggiamenti di chiusura sono incomprensibili. Non dico di togliere le mascherine e andare tutti allegramente a bere spritz, ma da cittadino vedo grossi problemi all’uscita da questo lockdown. Vediamo riemergere HIV, tubercolosi, ictus e infarto. Siamo sicuri che sia un bene per la sanità italiana aver trascurato questi aspetti? Sarebbe opportuno parlare anche di altro, provare a uscire dalla logica di un bollettino dei morti, che è ormai anacronistico. Oggi siamo capaci di affrontare questo virus senza complicarci troppo la vita".
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Bhe basta vedere l'accanimento dei sindaci contro la movida :rotfl:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Ma "voci non controllate" non parlavano di aumento indiscriminato delle terapie intensive post aperivirus? :uhm:
E numeri in aumento vertiginoso in Liguria? :uhm:
E adesso a chi crediamo? :uhm:
Io per non sapere ne' leggere ne' scrivere me ne rimango chiuso in casa con la pala pronta per spalare i cadaveri :sisi:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Coronavirus, Boccia: "Il passaporto sanitario è contro la Costituzione. Sulla mobilità no a distinzioni tra le regioni"
https://www.repubblica.it/politica/2...rus-257808926/
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
"Nei prossimi giorni con l'ultimo
click che riporterà il Paese a muoversi ci dovrà essere anche quello del buonsenso"
ma :rotfl:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Io ho capito che è anche contro la scienza
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Io ho capito che i sardi hanno eletto un leghista come governatore e adesso sta provando a distruggere ciò che resta della stagione turistica estiva della regione :fag:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Io ho capito che i sardi hanno eletto un leghista come governatore e adesso sta provando a distruggere ciò che resta della stagione turistica estiva della regione :fag:
Ma almeno pagherà di più il latte ai pastori
Scherzi a parte, penso venga fatto per attirare i ricconi e basta, la gente vede l'Italia come la grande appestata d'Europa e fare così magari rassicura i clienti più danarosi
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ma almeno pagherà di più il latte ai pastori
Scherzi a parte, penso venga fatto per attirare i ricconi e basta, la gente vede l'Italia come la grande appestata d'Europa e fare così magari rassicura i clienti più danarosi
Non vedo differenza tra ricchi o poveri, non è una questione economica, se il passaporto sanitario al momento non esiste/non è fattibile e siamo praticamente a giugno continuare ad affermare che sarà necessario farlo per entrare in Sardegna crea solamente confusione e allontana potenziali prenotazioni. La Sardegna un luogo di vacanza per "poveri" non lo è comunque a prescindere, a parte qualche campeggio.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Ma in Cina lo Hubei lo hanno aperto per ultimo perché sono degli imbecilli?
Non si può paragonare minimamente la situazione di Lombardia (soprattutto), Piemonte e Liguria a quella del resto d'Italia.
Costa tanto tenerle in osservazione un altro paio di settimane?
Tanto ormai per esigenze serie lavorative e di salute già ci si può muovere ovunque.