Salvini: prima gli italiani
Draghi: gli italiani e basta
Grazie Renzi per averci regalato questo eroe
Visualizzazione Stampabile
Salvini: prima gli italiani
Draghi: gli italiani e basta
Grazie Renzi per averci regalato questo eroe
Virgin Conte
Chad Draghi
Perché ci avete tolto Conte se il governo Draghi sta facendo le stesse identiche cose?? :mad:
Madonna Kemper, ma come fai :rotfl: c'hai una pazienza.
In questo thread si percepisce proprio la pagliaccissima retorica grillina che si snoda come un pitone carnoso carico di sifilide e stucchevole narrazione per provincialotti.
Comunque mi pare sia passato un po' in sordina che il blocco dei licenziamenti è slittato a fine Giugno e la CIG prorogata per tutto l'anno, a voler pensar male si direbbe che da previsioni siamo un bel po' lontani dalle LuCe iN FoNdO aL TuNnEL :fag:
Ah e sono arrivati i dati sull'impatto economico della pandemia, nel 2020 in Italia +1 milione di persone in povertà assoluta :fag:
Ora però arrivano i babombi e i bobimbi a spiegare che eeeh signora mia come se l'Italia fosse un paradiso terrestre prima, scorreva l'ambrosia :fag:
Ci sono dei traditori tra le milizie del governo dei colonn... cioè dei migliori :o
Sanremo, barista ribelle multato dai vigili: la multa la pagano i poliziotti
oh ma che son ste voci di arancionismo qua
Comunicato del sindaco: abbiamo quasi doppiato il capoluogo e si comincia a parlare di zona rossa :alesisi:
Ma la Svezia non era la patria della libertà? :asd:
Un cazzo.
Detto sinceramente.
Ti stai agitando come gli avessero chiesto di lavorare gratis per i prossimi 5 anni.
Per il resto, non ho detto che debbano lavorare gratis, ma che data la situazione probabilmente sarà necessario (e non ci vedrei nulla di scandaloso) aprire alla partecipazione di chiunque abbia le capacità per farlo: specializzandi, laureandi, pensionati, volontari.
Con le modalità che meglio credono, con la remunerazione che meglio credono, ma sarà necessario farlo.
Avrebbero dovuto programmare meglio le cose?
Ma sicuramente si.
Il problema è anche però considerare il punto di partenza, la situazione attuale ed il margine di movimento.
A quanto leggo, a mancare sono soprattutto gli infermieri.
Al bando che è stato fatto 3 mesi fa (per 3k medici e 12k infermieri) esplicitamente per la campagna vaccinale, hanno risposto 12k medici e 3.5k infermieri.
E nel corso del 2020 sono stati assunti migliaia di operatori.
Secondo le associazioni di categoria, prima del covid c'era una carenza di 50k infermieri nel sistema sanitario.... frutto di almeno due decadi di tagli.
Questo è il punto di partenza.
E col covid il fabbisogno di personale è aumentato esponenzialmente, per ovvie ragioni.
Leggo che sostanzialmente non esistono infermieri a spasso.
Non è che ci siano 30k infermieri a friggere patatine e che non vogliono assumere per usare i volontari.
Non ci sono.
Questo è il contesto.
Si dice che uno dei problemi della scarsa risposta al bando stia nell'offerta economica non soddisfacente (mi pare 3500 lordi per gli infermieri, il doppio per i medici).
Può darsi, ma se le unità son quelle, il bacino in cui vai a pescare sempre quello rimane
Se anche offrissi il doppio, quei 12k che accetterebbero per la campagna vaccinale andrebbero via da ospedali e cliniche, in cui sono comunque necessari.
Se parto da -50k rispetto al fabbisogno, il fabbisogno cresce causa emergenza sanitaria (si, è una emergenza anche se ci conviviamo da un anno, perchè richiede personale di gran lunga superiore alla norma), il fabbisogno cresce ancora causa necessità di personale per la campagna vaccinale... dove li prendo?
La germania ha il personale per farlo?
Posso dire grazie al cazzo? Di base, hanno il doppio degli infermieri rispetto alla popolazione che abbiamo noi.
Ma forse il punto di partenza era completamente diverso dal nostro?
Forse, eh
Togliere il numero chiuso a medicina esattamente cosa avrebbe risolto?
Un tizio entrato a medicina 5 mesi fa in che modo avrebbe potuto aiutare nella campagna vaccinale?
Nello stesso modo in cui potrei aiutarla io, probabilmente.
Chiaro, è un discorso di prospettiva.
Ma la campagna vaccinale è ora, non tra 5 anni.
Il punto è che 20 anni di tagli non li compensi in pochi mesi.
I materiali ed i macchinari magari li puoi pure comprare, basta metterci i soldi. Ma il personale no: se quello non c'è, non è che puoi montarlo col pongo.
C'è bisogno di tempo per formarli.
https://www.ilpost.it/2020/11/01/cor...ni-universita/
Piuttosto mi chiedo (e chiedo ai medici, soprattutto): fermo restando avere dei medici e degli infermieri in ogni gruppo che si occupa di somministrazioni, ma sarebbe realistico pensare di aggregare gente che non viene da ambienti sanitari?
Senza sminuire nulla, ma non serve gente che faccia diagnosi, prescriva medicine o faccia prelievi (c'è un corso apposito per quello)
Serve gente in grado di diluire una fiala e fare una puntura sulla spalla: una qualsiasi persona normodotata non dovrebbe essere in grado di farlo dopo un corso di formazione di qualche giorno ed un periodo di parallelo accanto ai professionisti? :mah:
Potrebbe essere una strada percorribile?
Allora apposto :snob:
Beh, questo è un ottimo inizio, per lo standard dell'ultimo anno:
https://twitter.com/RobertoBurioni/s...30468013989891
(intendo il contenuto dell'immagine, sul messaggio di Burioni, beh, lungi da me voler sollevare interrogativi scomodi sul miglior governo di sempre :fag: )
Cioè mi volete dire che la vostra soluzione è avere più vaccini fra sei mesi dando la colpa a quelli che c'erano prima?
Ma la gente ha diritto di tornare ad essere libera, a vivere e ad amare adesso, no? :fag:
Superate le 260.000 vittime ufficiali in Brasile, che ieri ha segnato un record assoluto di morti da inizio pandemia: 1826 in un giorno. Il giorno prima erano stati 1726, altro record. Giovedì scorso erano stati 1582, record pure quello. Attualmente la media giornaliera è di oltre 1300 morti al giorno, in aumento, mentre nell'ondata dell'estate 2020 (che per loro era inverno) era stata inferiore ai 1100 giornalieri.
Leggevo che lo stato di Sao Paulo ieri è entrato in locc parziale.
- - - Aggiornato - - -
:rotfl:
Per me possono aprire le gabbie o chiudere tutto, nel primo caso ho cose che vorrei fare, nel secondo caso ho il doppio lavoro.
Sono sia qui che dal vicino, la mia erba è sempre verde :fag:
Le soluzioni non sono cambiate più di tanto comunque, si fa giusto notare a quelli che dicevano "ma ci vorrebbero mesi per..." che da quando hanno iniziato a dirlo è passato un anno :fag:
Poi come sempre l'istinto di scendere al loro livello è forte e in un giorno come oggi vien da pensare che l'importante è un governo Draghi che duri almeno 3 anni durante i quali ripetere in loop NON VORRETE MICA CHE RISOLVA 30 ANNI DI MALAPOLITICA E RUBBERIEEEH :smugdance: anche se si sprofonda a vele spiegate verso la miseria per la gioia dei mongoli come quello qui sopra :asd:
Se ne deve concludere che il Governo Draghi ha la barra fissa verso la miseria tanto quanto il precedente perché al momento dà mostra di preferire anch'esso la sanità all'economia. Ho inteso bene?