-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Pare che il novello genio della statistica e dei modelli previsionali sia stato scelto dalla Presidenza del Consiglio in persona :bua:
Citazione:
Ha sbagliato tutte le previsioni ma è nel nuovo Cts voluto da Draghi: chi è Alberto Gerli. Aveva detto: “Il Veneto? Il 28 febbraio in zona bianca”
La presenza dell'imprenditore padovano, laureato in ingegneria e fondatore di start up, nonché ex consigliere delegato di Confindustria Giovani di Padova, tra i nuovi 12 del Comitato tecnico scientifico ha destato non poco stupore. Si occupa di numeri della pandemia con alterne fortune: il suo "indice" a inizio febbraio dava il Veneto in zona bianca a fine mese. I nomi indicati da Palazzo Chigi, Protezione Civile, ministero della Salute e Regioni: nessuno dice di averlo scelto
di Andrea Tundo | 18 MARZO 2021
Il rinnovo del Comitato tecnico scientifico, ridotto a 12 membri, e con molte new entry ha scatenato un paio di polemiche attorno ad alcuni nuovi esperti inseriti nel board che consiglia le strategie da adottare per la lotta alla pandemia. In parte per alcune uscite ‘riduzioniste’ degli scorsi mesi – è il caso del presidente dell’Aifa Giorgio Palù e di Donato Greco – e in un caso, quello di Alberto Giovanni Gerli, per via del ‘mistero’ che circonda la sua scelta. Non esattamente un cambio di passo. La presenza dell’imprenditore padovano, laureato in ingegneria e fondatore di start up, nonché ex consigliere delegato di Confindustria Giovani di Padova, secondo quanto risulta a Ilfattoquotidiano.it sarebbe attribuibile per esclusione alla Presidenza del Consiglio. E il suo nome ha destato non poco stupore nella lista di 12 esperti nominati martedì sera con un’ordinanza dal capo della Protezione Civile Francesco Curcio, d’intesa con il presidente del Consiglio Mario Draghi. Una lista di “appartenenti al campo scientifico-sanitario” e al “mondo statistico, matematico-previsionale o ad altri campi utili a definire il quadro della situazione epidemiologica e ad effettuare l’analisi dei dati raccolti necessaria ad approntare le misure di contrasto alla pandemia”.
A quest’ultima categoria, pare di capire, appartiene Gerli, amante del bridge e che si definisce “Big Data Scientist” su Linkedin e dall’inizio dell’emergenza Covid ha approntato e perfezionato un modello predittivo che, come fa notare Pagella Politica, si è dimostrato quantomeno impreciso in molte circostanze. L’ultimo esempio delle diverse analisi del suo “indice” che non hanno trovato riscontro nell’evoluzione della curva epidemica riguarda il Veneto: lo scorso 1 febbraio Gerli disse al Messaggero Veneto che la regione entro la fine del mese “quasi certamente entrerà nella zona bianca”. Non solo il Veneto non è mai diventato “bianco”, ma dal giallo del 28 febbraio è presto precipitato prima in arancione (8 marzo) e poi in zona rossa dallo scorso lunedì. L’imprenditore, molto attivo sui social e sul suo canale Youtube Data&Tonic, all’inizio dell’emergenza aveva scritto attraverso Twitter a Chiara Ferragni e Fedez chiedendo di “aiutarlo a far conoscere la sua scoperta” e il 4 aprile al governatore dello Stato di New York, prevedendo 130mila contagi al 30 giugno. Saranno oltre il triplo.
Gerli in questi mesi ha provato ad accreditare il suo “indice” in diverse occasioni attraverso la stampa, aprendo un portale – PredictCovid.com – del cui team fanno parte anche Stefano Centanni, direttore di Pnemuologia dell’ospedale San Paolo di Milano e finito nell’inchiesta sui concorsi truccati della procura di Firenze, l’epidemiologo Giovanni Sotgiu, membro negli scorsi mesi del Cts della Regione Sardegna, e Monica Miozzo della Statale di Milano. Ma chi e perché ha scelto l’imprenditore all’interno del Comitato tecnico scientifico, insieme a Franco Locatelli e Silvio Brusaferro? I nomi confluiti nella lista definitiva hanno quattro provenienze. Le Regioni hanno indicato come loro rappresentante il professore Sergio Abrignani, immunologo e membro del Consiglio superiore di Sanità, come ha confermato lo stesso presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini su Twitter. Gli altri nomi sono arrivati dalla Protezione Civile, che ha indicato Fabio Ciciliano, dal ministero della Salute e dalla Presidenza del Consiglio. Ilfattoquotidiano.it ha cercato tutti gli attori in campo chiedendo se Gerli sia stato un nome indicato da loro e, nel caso, perché la scelta in un ruolo così strategico sia caduta propria su di lui.
Dal dicastero guidato da Roberto Speranza negano che Gerli, un lontano passato in Accenture come business analyst, sia stato caldeggiato dalla Salute. Fonti della struttura di Curcio confermano che Ciciliano è stato l’unico nome in quota Protezione Civile. Resta la Presidenza del Consiglio: contattata, la struttura di Palazzo Chigi non ha né confermato né smentito che Gerli sia stato un nome suggerito dagli uffici del presidente Draghi, riservandosi un approfondimento. Rimane poco chiara la ragione della scelta di un imprenditore – con esperienze nel campo delle luci al led con la Arianna spa che nel 2017 si è aggiudicata una commessa per 50mila punti luce a Roma e poi fondatore della Tourbillon Tech – nel board di 12 persone che più di ogni altro accompagna le scelte del governo nell’approntare le misure di contrasto alla pandemia.
Un ruolo che in questi mesi è stato per certi versi ricoperto dal team di Stefano Merler della Fondazione Bruno Kessler, ente di ricerca con base a Trento, che ha spesso coadiuvato il Cts nell’analisi statistica. “Perché è in quella posizione?”, si chiede anche il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni. Il deputato si concentra anche su Palù e Greco, “che erano tra i firmatari della lettera cui con in estate dieci studiosi dichiararono ‘finita’ l’emergenza: sappiamo tutti cosa è accaduto poi”. Alcuni membri del nuovo Cts, chiesto a gran voce dalla Lega, fa notare Fratoianni, “fanno venire il dubbio che si sia voluto dare più spazio a coloro che nei mesi passati hanno sospinto un clima di sottovalutazione dell’emergenza sanitaria”.
Pare sia stato uno degli "eroi" dei sovranisti nei mesi scorsi, con i suoi modelli "ottimisti" e la sua teoria secondo la quale i lock non servono.
D'altronde avevano rotto le balle tutti quei medici grigi e tristi, che parlavano di chiusure e sacrifici.
Ci voleva qualche frizzante volto nuovo che teorizzasse la fine dei lock e la scomparsa del virus :sisi:
Mi pare di capire che, in piena pandemia, si sia deciso di "lottizzare" alla politica anche un organo che dovrebbe dare valutazioni esclusivamente scientifiche.
Ottimo.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Bisogna aprire, bisogna tornare a respirare.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Levatevi le mascherine, non c'è nessun virus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Rutgers Scientist Who Developed COVID Spit Test Dies Unexpectedly at 51: He 'Undoubtedly Saved Lives'
During a press briefing on Monday, New Jersey Gov. Phil Murphy called Dr. Andrew Brooks "one of our state's unsung heroes"
Dr. Andrew Brooks, a research professor at Rutgers University who was a key figure in the development of the first coronavirus saliva-based test, has died at the age of 51.
Brooks died unexpectedly on Saturday, according to a statement from the school.
https://people.com/health/rutgers-sc...pit-test-dies/
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Pare che il novello genio della statistica e dei modelli previsionali sia stato scelto dalla Presidenza del Consiglio in persona :bua:
Pare sia stato uno degli "eroi" dei sovranisti nei mesi scorsi, con i suoi modelli "ottimisti" e la sua teoria secondo la quale i lock non servono.
D'altronde avevano rotto le balle tutti quei medici grigi e tristi, che parlavano di chiusure e sacrifici.
Ci voleva qualche frizzante volto nuovo che teorizzasse la fine dei lock e la scomparsa del virus :sisi:
Mi pare di capire che, in piena pandemia, si sia deciso di "lottizzare" alla politica anche un organo che dovrebbe dare valutazioni esclusivamente scientifiche.
Ottimo.
Sei tu che non hai ancora capito a cosa serviva la crisi :sisi:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kraven VanHelsing
Rutgers Scientist Who Developed COVID Spit Test Dies Unexpectedly at 51: He 'Undoubtedly Saved Lives' During a press briefing on Monday, New Jersey Gov. Phil Murphy called Dr. Andrew Brooks "one of our state's unsung heroes"
Dr. Andrew Brooks, a research professor at Rutgers University who was a key figure in the development of the first
coronavirus saliva-based test, has died at the age of 51.
Brooks died unexpectedly on Saturday, according to a
statement from the school.
https://people.com/health/rutgers-sc...pit-test-dies/
maschio, bianco, etero
non frega a nessuno
- - - Aggiornato - - -
il CTS :facepalm: che paese di merda
il governo del fantamagico draghi inizia bene, devo dire :facepalm:
io giuro che mi dò alla lotta armata
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Il metodo Bolsonaro funziona alla grande, vedo.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
Il metodo Bolsonaro funziona alla grande, vedo.
Tutte cazzate, basta con questa voglia di SPAVENTARE!
Basta guardare le webcam di Copacabana, sono tutti li' senza mascherina a VIVERE!
VIVERE!
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smasher_Devourer
Tutte cazzate, basta con questa voglia di SPAVENTARE!
Basta guardare le webcam di Copacabana, sono tutti li' senza mascherina a VIVERE!
VIVERE!
Certo, prima del prossimo mese saranno morti tre quarti però almeno ora vivono :snob:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Ho appena scoperto che i barbieri sono chiusi :charge:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smasher_Devourer
Tutte cazzate, basta con questa voglia di SPAVENTARE!
Basta guardare le webcam di Copacabana, sono tutti li' senza mascherina a VIVERE!
VIVERE!
Ogni giorno va sempre un po' meno gente, ma forse sarà il meteo
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
Ho appena scoperto che i barbieri sono chiusi :charge:
io vado stasera 8)
così impari a fare le braciate e il tasso s'impenna :caffe:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Major Sludgebucket (ABS)
Duro ma giusto :sisi:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
io vado stasera 8)
così impari a fare le braciate e il tasso s'impenna :caffe:
:blabla:
Qui siam messi bene. E' tutto il resto della regione a essere messa male :prr:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Il vero uomo in lockdown taglia da solo con la macchinetta :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Major Sludgebucket (ABS)
:asd:
Io stanotte ho sognato che prenotavo per mia madre, sembrava le sorteggiassero Moderna, le assegnavano AZ e lei rifiutava :bua:
Ho bisogno di una vacanza :bua:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Colui senza capelli o che non vuole piu' ciulare in lockdown taglia da solo con la macchinetta :sisi:
Fixed
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
Fixed
Devi tenere la distanza, quindi non ci sono problemi di ciulate :tsk:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
non se ti chiami testudo e devi chiavare le milf scovate su tinder
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Nel frattempo Gerli rinuncia all'incarico.
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...ifico/6138208/
Sic transit gloria mundi