No, è absinteista
Visualizzazione Stampabile
No, è absinteista
Il problema con AZ (come con sputnik e j&j) è la tecnica con cui il vaccino viene prodotto.
Ci si basa su una coltura, se la "coltivazione" del batterio è sotto le aspettative ti attacchi al cazzo come farebbe Barilla se i loro fornitori di grano avessero problemi con le coltivazioni e quindi a fornire farina, niente pasta, muori.
Pfizer e Moderna stampano, letteralmente, il prodotto e la velocità di stampa di una stampante è prevedibile.
.
Contagi in forte risalita anche in Russia dove da tempo hanno abbandonato quasi tutte le restrizioni
:rullezza:
Nel frattempo io sto ancora aspettando i picchi di contagi dovuti alla riapertura delle scuole il 7 aprile
Chi ma chi se ne incula dei morti di coviddi
Tutti vecchi decrepiti
Son stufo di pagare la pensione a sti qua
La Russia ha anche usato lo sputnik che, assieme al sinovac, sono gli scam dei vaccini :asd:
Beh avranno puntato tutto su citta' piu' grandi come Mosca e San Pietroburgo, i parenti della mia ragazza sono stati tutti vaccinati compresi i 30enni per esempio.
Io sto aspettando ancora la mega esplosione di milano post scudetto inter.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
https://www.liberoquotidiano.it/news...e-giovani.html
Citazione:
Le indicazioni dei due membri del governo arrivano il giorno dopo l'ultima notizia di un ricovero presumibilmente collegato alla somministrazione del composto preparato dai ricercatori di Oxford. Si tratta di una donna di 34 anni che si è sentita male martedì sera sul posto di lavoro e oggi si trova in terapia intensiva al San Martino di Genova. Il 27 maggio si era vaccinata. «È stata sottoposta nel corso della notte a fibrinolisi di alcuni trombi presenti nella parte venosa del circolo epatico, con buoni risultati. Attualmente la paziente è ricoverata in terapia intensiva in respiro spontaneo», hanno fatto sapere ieri dall'ospedale. Sempre al San Martino è ricoverata in gravi condizioni in seguito a una trombosi venosa cerebrale una ragazza di 18 anni, mentre a Lucca è in rianimazione una donna di 42 anni colpita da ictus. Sul tema è intervenuto anche Franco Locatelli, coordinatore del Comitato tecnico scientifico e presidente del Consiglio superiore di sanità, ipotizzando di fatto che la raccomandazione di somministrare il vaccino agli over 60 possa diventare presto un obbligo.
Una affermazione, quest' ultima, che si spiega con lo studio pubblicato dall'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ad aprile, secondo il quale, quando la circolazione del virus si abbassa a 55 contagiati ogni 100 mila abitanti, per chi ha meno di cinquant' anni il rischio di trombosi provocata dal vaccino è superiore al rischio di morire se infettati dal corona virus (per la fascia da 50 a 59 anni il rischio è sostanzialmente identico). Ebbene, oggiin Italia la circolazione del virus è perfino al di sotto della soglia considerata dall'Ema. Nonostante questo, alcune regioni, tra cui la Liguria, hanno organizzato degli "open day" durante i quali smaltire le scorte accumulate di AstraZeneca coinvolgendo i giovanissimi. Ieri il governatore Giovanni Toti ha difeso la sua scelta, ricordando che, al di là delle raccomandazioni dell'Aifa, quel vaccino nel nostro Paese resta ancora oggiautorizzato per tutti: «Non ho nessuna competenza diretta per dire che cosa bisogna fare con i vaccini: mi attengo alle indicazioni dell'Istituto superiore di sanità, del Comitato tecnico scientifico, della struttura commissariale, che ci dicono che quel vaccino è autorizzato da Ema per tutte le età dai 18 agli over. Direi che, di fronte al parere di Ema, quello di Toti conta poco».
Skynight ma tu citi solo fonti di merda?
Dio caro non serve a una sega vaccinare i giovani
Non capite un cazzo giovani coglioni creduloni che correte a vaccinarvi