È una corsa a raschiare il fondo del barile del disagio, tanto sono tutti click in più per vedere la polemica del giorno.
Adesso che anche Celentano ha espresso sostegno ai novax potrebbero offrirgli un programma in prima serata
Visualizzazione Stampabile
È una corsa a raschiare il fondo del barile del disagio, tanto sono tutti click in più per vedere la polemica del giorno.
Adesso che anche Celentano ha espresso sostegno ai novax potrebbero offrirgli un programma in prima serata
cioè boh finiamo pure sui giornali nazionali :boh2:Citazione:
A Rimini il focolaio tra i No vax, compresi i sanitari. L’infermiera di terapia intensiva: «Ne ho visti morire tanti, ma non cambio idea sul vaccino»
Il farmaco, secondo lei, non sarebbe necessario. «Il vaccino non mi sembra che immunizzi. O se lo fa, è solo per pochi mesi», ha detto
https://www.open.online/2021/11/04/c...tori-sanitari/
Boccacciamiataci.
Ho già in mente il titolo
https://m.media-amazon.com/images/I/...L._SL1200_.jpg
chiamerà l'eroe adrian ovax :asd:
Non a caso è infermiera e non medico..
il COMPLOTTO si impenna! :smugrandom:Citazione:
Bill Gates investe 1,4 milioni di dollari nel vaccino anti-Covid dell’italiana Reithera
https://forbes.it/2021/11/03/bill-ga...ntro-covid-19/
1.4 milioni? È l'equivalente dei 50 cent che do al vecchio musulmano che mi viene a suonare il campanello all'ora di pranzo il sabato
meanwhile c'è un 16 enne non vaccinato in rianimazione a Cosenza
I guerriglieri della libertà di nuovo in azione, vedo
https://www.open.online/2021/11/04/c...ficac19-video/Citazione:
I No Green pass stanno attaccando l’app Verifica C19: «Più persone segnalano prima verrà bloccata»
4 NOVEMBRE 2021 - 22:06
di Valerio Berra
Al momento sul Play Store di Google l’app ha oltre 12 mila recensioni. Tutte quelle più recenti sono negative e ripetono sempre le stesse critiche
«Applicazione che discrimina le persone». E ancora: «Non posso fare altro che segnalarvi per discriminazione e crimini contro l’umanità», «Andrebbe subito eliminata dallo store», «Veramente scandaloso!», «È discriminatoria BESTIE!!». Si potrebbe andare avanti a lungo. Scorrendo le ultime recensioni dell’app Verifica C19 il tono è sempre questo. L’applicazione sviluppata dal dipartimento per la Trasformazione digitale per verificare la validità dei Green pass viene accusata di discriminare i cittadini, di non rispettare la Costituzione e (a volte) anche di non funzionare correttamente. Non sono recensioni di ristoratori o negozianti ma si tratta di un attacco organizzato che parte dalla rete di gruppi Telegram in cui si muovono i No Green pass.
Verificato... lette alcune recensioni... mamma mia :bua:
che bello sarebbe vedere la distribuzione di voto di questi soggetti
Vigile segnalazione
Nessuno può fermarli perché abbiamo bisogno di loro, loro sono la parte migliore del Paese.
Luca Telese si conferma grande giornalista
Che nella realtà èCitazione:
Ecco la bomba del British Medical Journal, ripresa da Le Figaro: "Il gruppo Ventavia, incaricato da Pfizer di valutare l'efficacia del suo vaccino, ha "falsificato dati" e fornito un "monitoraggio ritardato degli effetti collaterali". Orrore.
https://www.fondazioneveronesi.it/ma...e-ce-da-sapereCitazione:
IL CASO DI VENTAVIA
Per arrivare a questo straordinario risultato l'azienda Pfizer-BioNTech ha condotto le sperimentazioni affidando la gestione del tutto a diverse società che si occupano di organizzare fattivamente il trial clinico. Una di queste è Ventavia, responsabile di 3 delle 153 sperimentazioni effettuate nelle diverse nazioni coinvolte. Da un punto di vista numerico si tratta dunque di mille persone gestite da Ventavia su un totale di 40 mila.
Ed è proprio sulle sperimentazioni condotte da Ventavia che si concentra l'attenzione del British Medical Journal. Secondo quanto riportato dalla rivista, durante le fasi di gestione del clinical trial si sarebbero verificate delle irregolarità e "poor practies". Questo significa che in generale il protocollo della sperimentazione non è stato seguito alla perfezione.
Ma quali sono queste "poor practies"? Secondo il racconto dell'ex-dipendente di Ventavia si tratterebbe di errori procedurali relativi a siringhe smaltite in sacchi di plastica e non in contenitori; mancato monitoraggio continuo del vaccinato dopo l'iniezione ma normale attesa in sala d'aspetto; comunicazione degli eventi avversi avvenuta 3 giorni dopo e non uno, come da protocollo; nomi dei partecipanti scritti sui campioni e quindi potenzialmente identificabile il gruppo dei vaccinati da quello placebo; mancata effettuazione di alcuni tamponi per testare eventuali positività.
Ma immagino gli facesse troppa fatica leggere
questo se è vero, in un trial del genere, è un errore molto pesanteCitazione:
nomi dei partecipanti scritti sui campioni e quindi potenzialmente identificabile il gruppo dei vaccinati da quello placebo