Da come scrivevano mi sembrava fosse cosa già decisa
Ed ho trovato un'altra idea che dovremmo copiare dai nostri vicini alpini :asd:
https://www.aa.com.tr/en/europe/aust...accine/2366946
Visualizzazione Stampabile
Da come scrivevano mi sembrava fosse cosa già decisa
Ed ho trovato un'altra idea che dovremmo copiare dai nostri vicini alpini :asd:
https://www.aa.com.tr/en/europe/aust...accine/2366946
953
evitare la discriminazione diretta o indiretta di persone che non sono vaccinate,
per esempio per motivi medici, perché non rientrano nel gruppo di destinatari per cui il
vaccino anti COVID-19 è attualmente somministrato o consentito, come i bambini, o
perché non hanno ancora avuto l'opportunità di essere vaccinate
non si riferisce ai no green pass, mi pare ovvio
E perché dovremmo finanziare big pharma inoculandoci un vaccino, già pagato, quando possiamo fare 3 tamponi a settimana e comprare 300€ euro di farmaci dalla dubbia efficacia..??!1
SVEGLIAAAH PECOREEE
Ah per la minchiata di meluzzi ci sono già sentenze della corte europea.. Non c'è discriminazione dato che è "equipollente" il tempone
Tamponi MADE IN ITALY, fatti da onesti ARTIGIANI
Continua a peggiorare la situazione nell'Est Europa. Superate negli ultimi giorni le 240.000 vittime ufficiali in Russia (910.000 reali), le 70.000 in Ucraina (oltre 120.000 reali), le 50.000 in Romania (oltre 80.000 reali), le 10.000 in Serbia (quelle reali sono ben più del triplo), le seimila in Lituania (oltre 14.000 reali). Ancora record di decessi in Russia (1195), Romania (586) e Bulgaria (310, sopra i trecento per la prima volta da inizio pandemia), e di contagi in Russia (quasi 41.000) ed Ucraina (27.000).
Ieri superati in Polonia i 15.000 contagi e 250 morti per la prima volta, rispettivamente, da aprile e da maggio. La crescita dei casi sta rapidamente accelerando, come già visto in Russia, Ucraina, Romania e via discorrendo.
Anche l'Ungheria è alle prese con un'impennata di contagi, più che triplicati nelle ultime due settimane; ieri superati per la prima volta i 10.000 contagi giornalieri per la prima volta da marzo, tre giorni fa i cento morti giornalieri (152) per la prima volta da maggio.
Altrove, superate le 770.000 vittime ufficiali negli Stati Uniti (950.000 reali), le 70.000 in Turchia (reali, chissà), le 10.000 in Georgia (12.000 reali) e le settemila in Azerbaigian. Superate altresì le mille vittime per milione di abitanti in Guyana francese, così che l'unico Stato o territorio del Sudamerica sotto questa soglia è il Venezuela, per chi ci vuole credere.
Nelle Filippine, dove i contagi sono da tempo in calo, si registra un record assoluto di decessi, 423 (per la prima volta sopra i 400).
In Laos, che sta vedendo una nuova impennata di contagi, superati i mille casi giornalieri per la prima volta dall'inizio della pandemia. Nell'ultimo mese e mezzo i contagi giornalieri sono più che triplicati.
Casi in salita anche in Papua Nuova Guinea, che ieri ha stabilito un nuovo record di contagi giornalieri, quasi mille (975).
Una notizia positiva è che martedì il Brasile ha registrato meno di cento decessi giornalieri per la prima volta da aprile 2020.
Marione sempre pungente
Però c'è da apprezzare la fantasia
https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net...27&oe=6189F888
- - - Aggiornato - - -
Ma covid 19/25 perchè durerà fino al 2025?
Non sono aggiornato
"False flag" mi ha sbloccato un ricordo... che fine ha fatto Marcianò?
il 25 barrato finisce le corse alle 1800
cmq sto transumanesimo mi ricorda un film ma non mi ricordo quale, ho come un senso di dejavu :fag:
:asd:
le nazioni fanno le vacci-nazioni :snob:
Ho appena ascoltato Crisanti affermare che, dopo sei mesi, la protezione arriva a malapena al 40%, e che quindi mentre rincorriamo il 15% di non vaccinati non ci rendiamo conto che abbiamo milioni di persone col green pass che sono soggetti a forte rischio (trasmissione pomeridiana LA7 condotta da quella cornacchia di cui non ricordo il nome).
Stando così le cose, la fine è da rimandare a data da destinarsi, o alla creazione di un vaccino che funzioni senza dover fare 50 dosi a cittadino.
l'han già spiegato molocchio e altri, non è che continui a produrre anticorpi per tutte le malattie che incontri, eh.
non avete visto siamo fatti così? :fag:
gli anticorpi calano sicuramente, peccato esistano cose che si chiamano "linfociti memory", i quali appena reincontrano il virus ricominciano a produrre anticorpi a manetta (e altri tipi di immunità). E che spiegano perché a dispetto del "rapido" calo anticorpale, la protezione dalle infezioni gravi (che è ciò che interessa ai fini di sanità pubblica) perduri notevolmente di più.