Qualcuno conosce la procedurta per farsi musulmano? o mormone? o scientologo?
Visualizzazione Stampabile
Fujifilm +13%
Una loro sussidiaria sembra aver fatto concreti passi avanti per quanto riguarda una cura.
Via scampagnate in bici e running, si va su questa scelta.
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...ora-a/5740368/
14.00 – Ministro Spadafora: “Possibile divieto assoluto attività all’aperto”
L’appello generale era di restare a casa. Se questo appello non viene ascoltato verremo costretti a porre un divieto assoluto” di attività motoria all’aperto. Lo afferma al Tg1 il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora. “Quando abbiamo lasciato questa opportunità è stato perché la comunità medico scientifica ci diceva di lasciare la possibilità a molte persone di correre, anche per altre patologie sanitarie”.
Vi saluto, il tizio in coda davanti a me alle casse del supermercato era un medico a Treviso, sicuramente infettissimo :asd:
GLS e SDA bloccate nella mia zona evvai
Chissà con quali corrieri avevo due spedizioni di alimentari per animali ... Bioparco
Da un mio contatto su fb:
Citazione:
Oggi ho il feed pieno di gente in giro che fa foto a gente in giro per puntare il dito contro gente in giro dicendo che loro hanno un buon motivo per essere in giro mentre gli altri non devono stare in giro.
Domani ci sarà gente in giro che fa i video a gente in giro che fa foto a gente in giro per puntare il dito contro gente in giro dicendo che loro hanno un buon motivo per essere in giro mentre gli altri non devono stare in giro?
Chiusi in casa, si annoiano, si fan due palle cosi, tempo libero a botte, e mo si sfogano su quelli che vedono fuori a far quello che loro non possono :asd:
No spe, non ci capiamo.
Fai finta che non esista il decreto.
Facciamo finta che ci sia ancora un certo margine di libertà di movimento, che le attività siano aperte e che in linea di principio quasi tutti continuiamo a prendere mezzi pubblici, andiamo a lavoro e magari ci prendiamo pure un caffè. Ok?
Io e te siamo colleghi di lavoro, te hai avuto dei sintomi ed hanno verificato che sei infetto.
A quel punto scatta il protocollo ed io vengo messo in quarantena.
Diciamo che siamo a 20 giorni fa, per lavoro ero andato dalle parti di Codogno e quindi quando rientro a casa mi dicono di mettermi in quarantena.
Il principio alla base di tutto questo è che te sei infetto solo se hai dei sintomi, e se non li manifesti entro 14 giorni allora vuol dire che non sei stato infettato.
Ok?
Quindi passano 14 giorni, io non ho sintomi, e vengo fatto uscire... con la tranquillità di non poter infettare nessuno.
Questo funziona al 99.99% SE io sono sintomatico.
Ma da qualche tempo abbiamo scoperto che una fetta importante degli infetti sono asintomatici, ma presentano l'infezione e possono contagiare altri.
In questo caso quindi al 14esimo giorno non avrò manifestato sintomi (e grazie al piffero... sono asintomatico), uscirò di casa tranquillo, andrò a prendere il treno, andrò a lavoro, andrò al bar.... ma potrei essere infetto senza saperlo.
Il dubbio, di per se, è sull'efficacia della quarantena di 14 giorni per una malattia che può essere asintomatica.
Poi chiaro che se al 14esimo giorno mi fai il tampone, allora a quel punto non ci sono problemi: se sono infetto esce fuori.
Ma il tampone, se sei in isolamento domiciliare, non credo proprio che dopo lo facciano.
Daje Picard, ti sono vicino... ed ho sensazioni piuttosto simili.
Una parte di me tra l'altro vorrebbe dare una mano... ma non so fare un cazzo che possa essere utile in questo momento :bua:
Sembra veramente di essere impotenti.... stai a casa, fai un lavoro di certo non essenziale (tra l'altro da questa settimana ci hanno messi in parziale ferie obbligate... nonostante siamo una azienda che può tranquillamente fare lavoro da remoto: sviluppo software).
E non puoi fare nulla per dare una mano a chi sta in prima o in seconda linea.
Ed a tutto questo si aggiunge un ulteriore problema: starei pure comprando casa... oramai siamo arrivati quasi ad un punto di non ritorno (nel senso che se mi tiro indietro perdo almeno i soldi legati alla proposta... se non peggio), quindi non so onestamente cosa cazzo fare :chebotta:
Bon, cmq in linea generale hanno detto che serve un certo contatto tra le persone.
Nel senso... non è che se te sei infetto e ci incrociamo 3.5 secondi in una corsia del supermercato allora mi infetto pure io.
I virus devono passare, e devono passare anche in quantità tale da superare le prime difese.
Vabbeh, ma non è che le mascherine finiscono sulla faccia di qualcuno 3.8 minuti dopo essere uscite dalla fabbrica.
Se uno dei dipendenti risultasse infetto, al massimo infetta i colleghi: le mascherine tanto che passano dalla fabbrica ai centri di vendita/distribuzione i virus son morti da soli.
No, voi non capite un'altra cosa.
Molto esperti ritengono (sperano) che il caldo possa dare una mano.
Il che potrebbe dire che si fa una serrata forte per 3-4 settimane, si allenta un po quando la situazione migliora e poi magari da maggio/giugno entra in campo il caldo e si può tornare ad una vita semi normale... col virus che cmq ancora circola, ma che circola con tale difficoltà da essere pienamente gestibile.
A quel punto ci si concentra sulla protezione delle persone realmente più a rischio, ma il resto della popolazione può tornare a vivere e produrre in maniera sostanzialmente normale.
La Capua, giusto ieri, diceva che nel caso in cui questo virus si comportasse come quello del raffreddore, il vaccino potrebbe risultare totalmente inutile perchè il virus potrebbe sostanzialmente sparire da solo prima.
E c'è anche un discorso relativo alle terapie.
Fino a due mesi fa si andava totalmente a caso.
Ora pure, ma si è scoperto nel frattempo che ci sono alcuni farmaci che sembrano avere delle buone risposte.
Magari tra un mese o due la situazione terapia potrebbe aver fatto ulteriori passi in avanti.
Insomma, ammalarsi ora oppure ammalarsi tra due mesi potrebbe essere molto diverso.
Sia in negativo (se le cose vanno male e la sanità collassa :bua: ), ma anche in positivo.
E' per tutto questo, anche, che si sta cercando di prendere tempo ora.
Sul discorso corsa/passeggiate, io in linea di massima non sarei troppo rigido.
Ok la salute fisica, ma serve anche mantenere quella mentale: pure perchè se stringi troppo, veramente dopo un mese di domiciliari puri puoi beccare quello che sbrocca male e fa danni.
Se farmi una corsetta alle 6 del mattino, da solo, tre volte a settimana mi aiuta a mantere il mio equilibrio mentale, non vedo che problema ci sia a farlo.
Con le attenzioni ed i criteri del caso, ovviamente. Quindi magari non vado a farmi 30km per andare nel mio parco preferito, ma corro/cammino sotto casa, ad esempio.
Cosa diversa è invece la gente che fa comunella e che non ha capito assolutamente nulla della situazione in cui ci troviamo.
Idem quelli che magari vanno a fare workout nelle aree attrezzate dei parchi, magari a distanza ma tutti ad usare a turno gli stessi pali, gli stessi strumenti... lì sei un coglione e stop.
Ma se farti una mezzoretta di sgambata al giorno, per i cavoli tuoi, ti aiuta a mantere il tuo equilibrio e ti permette di tener duro più a lungo, perchè no?
Ed è per quello che il decreto di suo non lo ha vietato.
Veramente fu la CNN a dire che avevano avuto l'informazione dalla regione lombardia, eh :asd:
Comunque ho diversi parenti in veneto che non sono benissimo. Però non gli fanno il tampone né li portano in ospedale finché respirano autonomamente. Mia nonna di 95 anni tiene ancora duro, ha passato la fase peggiore. Nell'azienda dove lavora mio zio, probabile positivo, già solo nel suo ufficio ci sono 4 positivi e il capo ufficio in terapia intensiva :bua: sintomi febbre e pesantezza ai polmoni