-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
La qualità dei dispositivi di protezione
«La barriera è molto alta, si può usare nei supermercati e in tutte le azioni quotidiane. Stiamo lavorando con il Ministero perché in una settimana al massimo questa possa essere definita una mascherina di primo livello. Il problema è il tessuto, di qualità altissima e ce ne serve molto». Ha detto Franceschi. «Abbiamo tolto potenzialità al mercato americato, nostro principale, per avere una rotativa dedicata alle mascherine: ci è costato una settimana di produzione».
L'obiettivo: produrre 4 milioni di mascherine al giorno
«Vivo qua, vedo la mia gente in difficoltà, non abbiamo pensato un secondo a fermare una rotativa e stampare mascherine: 3 4 milioni di mascherine al giorno, questo è il nostro obiettivo». Ha spiegato Franceschi.
Quanto costeranno sul mercato? Il tessuto particolare e di alta qualità difficilmente consente di stabilire un prezzo da subito, Franceschi sta valutando per raggiungere un costo plausibile al pubblico.
Come saranno distribuite?
«Protezione civile, volontari, ci organizzeremo per raggiungere le persone», ha spiegato Zaia.
e nel frattempo:
Tamponi: attenti ai falsi addetti
La Regione del Veneto invita la popolazione, soprattutto gli anziani, a porre la massima attenzione a persone che suonano alla porta di casa riferendo di essere incaricati da essa per effettuare il controllo con il tampone per il Coronavirus. «Tutta la popolazione - precisa la nota - è invitata a non aprire la porta a tali individui, veri e propri sciacalli, e a chiamare immediatamente il 112»
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasquaz
no, eh.
Prima: RAGAZZI MI RACCOMANDO SOLO FFP2 o FFP3 LE ALTRE NON SERVONO
Poi: eh, vabbè anche quelli da chirurgo van bene
Adesso: copriti la bocca con un pezzo di carta neanche tanto aderente alle vie respiratorie, la regione veneto garantisce :uhm:
mi sembra una "leggera" presa per i fondelli
No è che non capiscono una sega :asd:
Se ne è parlato pagine e pagine e ci risiamo.
Tanto è così.
I trilobiti che ora mugugnano se passi per la strada senza mascherina, tra una settimana faranno il 113 se non ce l'hai del colore che piace a loro..
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasquaz
no, eh.
Prima: RAGAZZI MI RACCOMANDO SOLO FFP2 o FFP3 LE ALTRE NON SERVONO
Poi: eh, vabbè anche quelli da chirurgo van bene
Adesso: copriti la bocca con un pezzo di carta neanche tanto aderente alle vie respiratorie, la regione veneto garantisce :uhm:
mi sembra una "leggera" presa per i fondelli
.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Infatti va bene qualsiasi maschera, anche una sciarpa o un foulard...lo scopo è evitare che eventuali microgocce o starnuti disperdano nell'aria tracce di saliva infetta.
E non serve ad un casso che siano maschere sterili.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
vabbè, si è arrivati alla carta forno, in un modo o nell'altro
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Io per ora non ho indossato niente. Ma va bene qualsiasi cosa.
A breve dovrò portarmi un fazzoletto giusto per accontentare i poveretti che al supermercato già iniziano a cercare attenzioni.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasquaz
no, eh.
Prima: RAGAZZI MI RACCOMANDO SOLO FFP2 o FFP3 LE ALTRE NON SERVONO
Poi: eh, vabbè anche quelli da chirurgo van bene
Adesso: copriti la bocca con un pezzo di carta neanche tanto aderente alle vie respiratorie, la regione veneto garantisce :uhm:
mi sembra una "leggera" presa per i fondelli
non ha senso neanche prendere per vere tutte le informazioni su cui si riesce a mettere mano senza criterio
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Tanto vale usare il foglio a4 dell'autocertificazione a mo' di maschera
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Vabbè se sono gratis e servono a far stare più tranquillo chi va a fare la spesa chissenefrega. L'importante è che non le distribuiscano agli operatori sanitari
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Sì, sì, per carità, se son gratis tanto vale.
Lo sono, però?
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Sborro su un fazzoletto e me lo attacco sulla bocca e chiudiamo i discorsi.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasquaz
no, eh.
Prima: RAGAZZI MI RACCOMANDO SOLO FFP2 o FFP3 LE ALTRE NON SERVONO
Poi: eh, vabbè anche quelli da chirurgo van bene
Adesso: copriti la bocca con un pezzo di carta neanche tanto aderente alle vie respiratorie, la regione veneto garantisce :uhm:
mi sembra una "leggera" presa per i fondelli
No spe.
Da indicazioni del ministero e dell'OMS, le uniche considerate realmente protettive sono le FFP2 e 3, che però vanno usate da personale esperto e nelle giuste condizioni.
Tra l'altro, essendo di difficile reperibilità, è bene che quelle poche vadano a chi ne ha realmente bisogno che non alla signora Maria che ne usa una per un mese per andarci alla Lidl.
Vengono consigliate le mascherine "chirurgiche" solo se si sospetta di essere infetti o se ci si sta prendendo cura di una persona che potrebbe esserlo.
E queste sono le indicazioni ufficiali al momento, non ci piove su questo.
Tuttavia nelle ultime settimane ci sono state diverse indicazioni (l'ultima oggi, dell'ordine dei medici di Roma) sul fatto che anche le mascherine chirurghiche (da usare bene, usa e getta ecc... se la tieni un mese è meglio di no) sul fatto che in realtà un uso massivo delle stesse potrebbe dare una mano, in una situazione del genere.
Sia perchè comunque da un minimo di protezione meccanica dallo sputazzo frontale, sia perchè in un'ottica in cui il 60-70% può essere asintomatico, se la portiamo tutti allora diventiamo tutti potenzialmente meno propensi a diffondere l'infezione che non rimanendo a bocca libera.
Chiaro che una robba del genere, quella del veneto intendo, è da vedere nella fascia delle mascherine chirurghiche.
Sono altrettanto "efficaci"?
Allora ha senso.
Sono una versione figa della carta da forno?
Allora se le possono pure tenere.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
No spe, non ci capiamo.
Fai finta che non esista il decreto.
Facciamo finta che ci sia ancora un certo margine di libertà di movimento, che le attività siano aperte e che in linea di principio quasi tutti continuiamo a prendere mezzi pubblici, andiamo a lavoro e magari ci prendiamo pure un caffè. Ok?
Io e te siamo colleghi di lavoro, te hai avuto dei sintomi ed hanno verificato che sei infetto.
A quel punto scatta il protocollo ed io vengo messo in quarantena.
Diciamo che siamo a 20 giorni fa, per lavoro ero andato dalle parti di Codogno e quindi quando rientro a casa mi dicono di mettermi in quarantena.
Il principio alla base di tutto questo è che te sei infetto solo se hai dei sintomi, e se non li manifesti entro 14 giorni allora vuol dire che non sei stato infettato.
Ok?
Quindi passano 14 giorni, io non ho sintomi, e vengo fatto uscire... con la tranquillità di non poter infettare nessuno.
Questo funziona al 99.99% SE io sono sintomatico.
Ma da qualche tempo abbiamo scoperto che una fetta importante degli infetti sono asintomatici, ma presentano l'infezione e possono contagiare altri.
In questo caso quindi al 14esimo giorno non avrò manifestato sintomi (e grazie al piffero... sono asintomatico), uscirò di casa tranquillo, andrò a prendere il treno, andrò a lavoro, andrò al bar.... ma potrei essere infetto senza saperlo.
Il dubbio, di per se, è sull'efficacia della quarantena di 14 giorni per una malattia che può essere asintomatica.
Poi chiaro che se al 14esimo giorno mi fai il tampone, allora a quel punto non ci sono problemi: se sono infetto esce fuori.
Ma il tampone, se sei in isolamento domiciliare, non credo proprio che dopo lo facciano.
Si ok, la quarantena di 14 giorni non funziona benissimo, ma infatti..
c'e' un decreto, che estende sta cosa a ben piu' che 14 giorni. Ho capito che lo vuoi escludere dal tuo ragionamento... ma a che pro scusa?
E' un what if nel caso del post decreto?
Il discorso Bobo e' che sta cosa e' difficilmente arginabile a meno che non si blindi TUTTO, medici compresi, per almeno 4 mesi. E ovviamente non e' fattibile.
Oppure se si fanno quarantene selettive tamponati tutti, ma proprio tutti (come per altro chiede l'OMS) e blindando chi ha il virus (sintomatico o non sintomatico).
Ritornando al tuo what if
Se tu, in un momento storico del genere, dopo la tua quarantena di 14 giorni esci di casa tranquillo sei un IMBECILLE. (o interista :asd: )
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
319 decessi solo in Lombardia oggi.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Intanto una buona notizia:
Citazione:
Il Policlinico Campus Bio-Medico, della Rete del sistema sanitario regionale del Lazio, è il primo Ospedale in Europa che acquisisce il sistema di intelligenza artificiale utilizzato negli Ospedali di Wuhan per la diagnosi precoce e il monitoraggio di Polmoniti da #Covid19.
Il sistema di intelligenza artificiale è in grado di fornire una risposta in 20 secondi partendo dall’analisi delle immagini della TC polmonare.
Il tasso di attendibilità è del 98,5 percento ed è stato testato con pieno successo su pazienti anonimizzati in cieco dai medici radiologi del Policlinico Campus Bio-Medico, guidati dal Direttore della UOC di Diagnostica per Immagini Prof. Carlo Cosimo Quattrocchi e dal Direttore dell’Imaging Center Prof. Bruno Beomonte Zobel.
Gli ingegneri cinesi della società europea che ha ideato la soluzione tecnologica hanno lavorato alacremente con il personale del Policlinico Campus Bio-Medico per installare il sistema di intelligenza artificiale e insieme hanno lo hanno sviluppato per adattarlo alle esigenze italiane.
L’applicazione basata sull’intelligenza artificiale, oltre a fornire la risposta immediata sul tipo di polmonite (virale da Covid-19 vs. altre patologie come polmoniti batteriche, bpco, ecc.), è in grado di calcolare il volume di compromissione polmonare espresso in cm cubici e di fornire pertanto una valutazione di prognosi, miglioramento o peggioramento della situazione del paziente.
In questa situazione di emergenza, il Policlinico Campus Bio-Medico mette a disposizione questo importante sistema di analisi massiva degli esami diagnostici TC a tutte le strutture laziali e nazionali. Sarà infatti sufficiente agli ospedali di tutto il territorio fornire in via digitale le immagini TC polmonari dei pazienti e l’equipe dell’Imaging Center e della Diagnostrica per Immagini del Policlinico Campus Bio-Medico fornirà il riscontro strutturato del sistema di intelligenza artificiale.
Concentrare la lettura dei dati favorirà l’apprendimento da parte del sistema per una sempre più accurata performance e aiuterà ad avere il quadro dell’evoluzione del contagio in maniera sempre più mirata e tempestiva +++
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
In before
"Ao' dottò, qua sta tutto in cinese"
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
No spe.
Da indicazioni del ministero e dell'OMS, le uniche considerate realmente protettive sono le FFP2 e 3, che però vanno usate da personale esperto e nelle giuste condizioni.
Tra l'altro, essendo di difficile reperibilità, è bene che quelle poche vadano a chi ne ha realmente bisogno che non alla signora Maria che ne usa una per un mese per andarci alla Lidl.
Vengono consigliate le mascherine "chirurgiche" solo se si sospetta di essere infetti o se ci si sta prendendo cura di una persona che potrebbe esserlo.
E queste sono le indicazioni ufficiali al momento, non ci piove su questo.
Tuttavia nelle ultime settimane ci sono state diverse indicazioni (
l'ultima oggi, dell'ordine dei medici di Roma) sul fatto che anche le mascherine chirurghiche (da usare bene, usa e getta ecc... se la tieni un mese è meglio di no) sul fatto che in realtà un uso massivo delle stesse potrebbe dare una mano, in una situazione del genere.
Sia perchè comunque da un minimo di protezione meccanica dallo sputazzo frontale, sia perchè in un'ottica in cui il 60-70% può essere asintomatico, se la portiamo tutti allora diventiamo tutti potenzialmente meno propensi a diffondere l'infezione che non rimanendo a bocca libera.
Chiaro che una robba del genere, quella del veneto intendo, è da vedere nella fascia delle mascherine chirurghiche.
Sono altrettanto "efficaci"?
Allora ha senso.
Sono una versione figa della carta da forno?
Allora se le possono pure tenere.
Ma questo implica che le decisioni vengano fatte con criterio, a Zaia interessa che vengano distribuite alla popolazione delle mascherine con la scritta Regione Veneto, poi che siano utili o carta da culo, non é una cosa che lo riguarda, l'importante e' che lo creda la gente.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
Si ok, la quarantena di 14 giorni non funziona benissimo, ma infatti..
c'e' un decreto, che estende sta cosa a ben piu' che 14 giorni. Ho capito che lo vuoi escludere dal tuo ragionamento... ma a che pro scusa?
E' un what if nel caso del post decreto?
Il discorso Bobo e' che sta cosa e' difficilmente arginabile a meno che non si blindi TUTTO, medici compresi, per almeno 4 mesi. E ovviamente non e' fattibile.
Oppure se si fanno quarantene selettive tamponati tutti, ma proprio tutti (come per altro chiede l'OMS) e blindando chi ha il virus (sintomatico o non sintomatico).
Ritornando al tuo what if
Se tu, in un momento storico del genere, dopo la tua quarantena di 14 giorni esci di casa tranquillo sei un IMBECILLE. (o interista :asd: )
Non ci stiamo capendo :asd:
Il mio dubbio riguarda solo l'efficacia della logica dei 14 giorni per una infezione che può essere asintomatica.
Ed in realtà è una cosa che vale anche ora, eh: perchè se NON sei infetto puoi uscire a fare le tue cose essenziali (spesa, lavoro, corsetta ecc), ma se SEI infetto devi stare chiuso in un buco, isolato dal mondo fino a quando non risulti guarito.
Le abbiamo viste le immagini della metro di milano in questi giorni, no?
Ecco, se sei infetto te NON DEVI andare a lavoro e prendere la metro, anche se ti senti bene.
Ma se ti sei fatto i 14 giorni, ti senti bene e forte di queste due cose pensi di non essere infetto... te andrai a lavoro e prenderai quella metro insieme a tutti gli altri.
Ho fatto l'esempio a 20 giorni fa perchè magari poteva essere più chiaro, ma in realtà vale al 100% anche ora
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Comunque ho diversi parenti in veneto che non sono benissimo. Però non gli fanno il tampone né li portano in ospedale finché respirano autonomamente. Mia nonna di 95 anni tiene ancora duro, ha passato la fase peggiore. Nell'azienda dove lavora mio zio, probabile positivo, già solo nel suo ufficio ci sono 4 positivi e il capo ufficio in terapia intensiva :bua: sintomi febbre e pesantezza ai polmoni
tieni duro nonna ::thumbup:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Sì, sì, per carità, se son gratis tanto vale.
Lo sono, però?
Qua dice di sì
https://www.ilgazzettino.it/nordest/...0-5118478.html