Mi fermo qui: quindi anche in Germania con la nostra stessa inflazione stanno messi male come capacità di spesa?
Fermo un turno, pensa bene poi ritorna quando sarai più preparato
Sei sicuro di quello che dici? Aumentate le imposte? Ovviamente tu c'eri nel 1997 e quindi puoi dirmi quando pagavi ad esempio di ICI in lire e poi attualizziamo con la bellissima inflazione del 7% annuo e vediamo quanto viene fuori![]()
Aspetto fiducioso![]()
Io purtroppo ho una tara fortissima nel confrontare il before/after euro, nel senso che ho iniziato a lavorare nel maggio 2002, quindi sono passato da squattrinato a riccoh (per gli standard di un ex studente) direttamente in euro
Posso però dire che le vacanze che facevo con la mia famiglia a cavallo tragli anni 80 e 90 poi me le son sognate
La mia dettagliata analisi economica finisce qui![]()
Però ammetterai che questa dettagliata analisi economica potrebbe avere un leggerissimo bias dovuto al ricordo della BEATA gioventù vs la triste VECCHIAIA+
Pure io ricordo gli anni 80 e 90 con giuoia e spensieratezza... però poi mi sono messo a rivedere tasse pagate, costo delle auto (una Punto) e stipendi e li ho confrontati con quelli attuali
![]()
Guarda, io ho cominciato a guadagnare e spendere in Lire nel'98 e nel 2003 facevo il primo pieno di diesel a 0.78/L.
Io certi bias li vedo in quelli che "Eeehh ma chissà come saremo messi adesso con liretta...", che è il classico modo per insabbiare i problemi che ci sono ADESSO con l'euro.
Un po' come criticare Maradona o Pelé dicendo che ai giorni nostri non potrebbero reggere il confronto con Ronaldo e Messi...
Ah, te pensi che la Germania fuori dall'euro sia il paradiso di benessere e giustizia sociale come la spacciano qua i crucchi's wannabe?
Hanno basato la loro forza industriale su salari medi bassi via contratti a termine perpetui (anche corruzione da fare impallidire il Di Pietro dei bei tempi ma lasciamo stare), quindi bassa domanda interna ed export a bomba sfruttando una moneta sottovalutata rispetto la loro economia.
Se dovranno uscire si troveranno con una moneta rivalutata di almeno il 30%, rischiano di non vendere più un cazzo all'estero e di fare la fine della Germania dell'Est nel '90.
Che non gliela auguro ai tedeschi, ma a quella schifezza umana di Schäuble sì...
Ultima modifica di sacramen; 19-04-20 alle 12:33
Prendersela con un gerarca disabile
![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Io ricordo solo che lo stipendio dei miei genitori è stato convertito in euro con la calcolatrice mentre una cosa che costava 10.000 lire passava a 10 euro.
Bene finalmente un dato: vediamo quanto sarebbe adesso quel pieno considerando il 7% di inflazione annua in 17 anni...
Dai miei calcoli siamo a circa 2.46/L...
Quindi?
Meglio la lira con inflazione allo 0% e stipendi rivalutati del 2% annuo? E figa per tutti ne abbiamo?
Il resto è blah blah blah
Resto in attesa di esempio CONCRETO di impoverimento direttamente imputabile al passaggio lira-euro (e non alla corruzione, agli statali, alitalia etc etc...)
- - - Aggiornato - - -
Ho già messo degli esempi che dicono il contrario (pizza margherita e vw golf).
Ti sarei grato se me ne portassi altri che fanno vedere quello che dici tu.
Cioè qualcosa che costava 10000 lire e adesso (rivalutata con l'inflazione lira style) costerebbe la metà
Altrimenti parliamo dei prezzi in lire con l'inflazione zero (che è esattamente il contrario di quello che si vorrebbe fare svalutando la propria moneta)![]()
Quella di terenas è la stronzaggine dei commercianti
Forse è l’unica colpa che non attribuisco all’euro
Parliamo di immigrantz?
Quanti ne arrivavano con la liretta svalutata e quanti hanno iniziato a venire con l’eurone forte
E non parlo dei negri da sud
Potrebbe starci
Nel 2003 ce ne stavano 3 di diesel in giro e non andavano neanche a spinta
the legend of dragoon 150.000 lire...![]()
Ultima modifica di raistlin85; 19-04-20 alle 14:44
se è un lavoro improduttivo, si
L'Italia ha già un sistema di welfare discreto che consente di evitare drammi individuali (edilizia popolare, sanita pubblica e altro ancora).
Anche perchè mantenere in essere quel rapporto di lavoro, significa che qualcun altro dovrà lavorare non solo per se' ma anche per mantenere costoro.
Per me l'economia è simile alla Storia. Se ne può studiare solo il passato.
Possiamo solo osservare quanto accaduto e cercare di elaborare delle teorie che consentono di ripetere nel futuro gli eventi positivi. Se fosse stata una scienza esatta, avremmo sicuramente capito come diventare tutti più ricchioni di quanto non siamo adesso.
purtroppo io non lo tocco da 2 anni almeno il mio. Ricordo però che del moltiplicatore della spesa pubblica si sottolineava più volte come fosse solo una teoria. E si aggiungeva anche che l'effetto moltiplicatore era altamente influenzato dal tipo di spesa, ovverosia aveva senso parlarne solo in presenza di investimenti, ovvero spesa idonea a produrre ricchezza superiore a quella spesa. Non invece in riferimento a sussidi
Nel 2009 comprai quello di benetazzo
Nel 2003 c'era già l'euro![]()
Avrà voluto dure 0.78 euro al litro. Che attualizzati con l'inflazione degli splendidi anni ottanta sarebbero più di due e mezzo
Sarebbe un ennesimo esempio che mi conferma
Ma il mercato videogame ed elettronica in generale è esploso e i prezzi ovviamente si sono abbassati... sarebbe sleale utilizzarlo![]()