beh a questo punto meglio andare in strada (più pericolosa della pista) con la tuta (più protettiva dei vestiti da moto)![]()
quelli che guidano col mignolo alzato e il monocolo![]()
Sicuro al 100%, viaggiare in tuta da moto è più sicuro e a dire di chi la usa spesso si guida anche meglio (si sguscia meglio e non c'è la restrizione del punto vita che separa pantaloni e giacca).
Però la tuta è comoda e pensata per avere la curvatura del guidatore accovacciato in posizione da "sparo".
Tutte le altre posizioni sono innaturali e scomode.
Se noti i piloti in tuta quando scendono dalla moto ciondolano e avanzano come un gangasta rumeno...
Poi personalmente vedere quelli in giro con le tute da moto immacolate, con nemmeno una grattatina alle ginocchia, segno di zero pieghe fatte, mi fa tanto capo dei pirla...
Quest'anno per me sarà il primo anno di ripresa guida moto dopo 7 di stop causa mancanza tempo, vediamo la situazione protezioni. Ho comprato un giubbino con l'airbag ma d'estate fa veramente un sacco caldo, credo che lo metterò solo quando faccio almeno una 30ina di km, in città non ci si fa col giubbino.
Poi per carità, c'è gente che metterebbe la tuta da motogp anche per andare al bar con la vespa
C'è che va in pista sulle strade cittadine e chi monda le Karoo 4 per scannare sui sentieri![]()
Avevo la giacca D-AIR della dainese (protezioni + airbag), pantaloni moto con protezioni, scarpe da moto (non gli stivali), guanti da pista e vabbé...il casco...
La tuta da moto sarebbe stata ancora più protettiva con un paraschiena che è quasi una stecca che va dal collo al culo, però si deve avere anche un compromesso tra la sicurezza e il potere scendere della moto, muoversi da normodotato e comprarsi un gelato....(eggià... la tuta non ha alcuna tasca, nemmeno un portadocumenti).
P.S. L'airbag da moto ricordo che negli impatti protegge solo dal colpo di rimbalzo. Nel senso che l'airbag è pensato per aprirsi durante i "voli" (low side e hig side) mentre per i "crash", si impatta, l'airbag si apre e ci protegge nella successiva ruzzolata a terra...
Alla fine ho scartavetrato un SUV, 10k di danni glieli avrò fatti tutti...con relativi danni secondari per me...
Con questo, con solo una maglia tecnica sotto, se becchi il freschino di una giornata estiva patisci un po' il freddo...e ha l'airbag.
https://www.dainese.com/it/it/motorb...28_color=BLACK
Pro tip: metti la giacca in frigo/freezer, avrai freschetto all'inizio (quando patisci di più il caldo per manovre e ambientamento) e poi si fredderà pian piano, dandoti tempo di acclimatarti.
Occhio solo a non piegare le protezioni quando la metti in freezer, perchè diventano rigide.![]()
Ok tutto...però monopolizzare il frigorifero per una giacca che (specialmente d'estate) è tutta spiaccicata di robaccia...anche no...![]()
Io la metto nel pozzetto in taverna dedicato ai cinghiali, quindi...![]()
Che poi mi son sempre chiesto.. Essere il capo dei pirla è meglio o peggio di essere un pirla normale?
Nel senso, fra tutti i pirla almeno tu sei il capo, quindi è meglio?
Oppure fra tutti i pirla tu sei quello più pirla di tutti, quindi è peggio?
Sì perché l'airbag non è quello della macchina dove l'ostacolo olpisce la carena e poi passa quel secondo abbondante per toccare te.
In moto si parla spesso di microsecondi perché il primo impatto è sul tuo grugno...
L'airbag da moto è pensato per le cadute da low side e high side...
![]()
orologio è di nuovo caduto?