...un uomo con le supercorsa![]()
...un uomo con le supercorsa![]()
Prendi il pulitore spray e dai una passata con quello. Io uso il motul chain lube.
Comunque capisco il non essere avvezzo, ma l'ingrassaggio della catena dal meccanico...Sei proprio un uomo di città
Io fino a cambio olio e filtri + a volte pastiglie freni faccio da me
per la stagione fredda consigliate le gomme invernali?
Io ho appena iniziato, che cazzo tra poco arrivano i mesi secchi e mettete via la moto? Pazzi
Boh, sinceramente l'ho fatto per 3 anni e poi vaffanculo.
Fra il vestirsi come un palombaro per il freddo, le strade piene di ghiaino, la gente in auto rincoglionita dalla domenica...
Alla fine ne guadagni in tutto:
- meno rotture di cazzo
- eviti di smerdare la moto
- l'assicurazione la fai durare 2 anni
- non ti serve il doppio completo estate-inverno
- varie ed eventuali.
Piuttosto mi dedico alla MTB![]()
Tutto dipende dal lockdown...l'anno scorso è stata una figata.
L'ho usata più d'inverno che d'estate...e il finale col botto (non il botto di giugno) l'ho fatto a pasqua... avranno sentito un boato su tutti i rami del lago... non c'era nessuno in giro, il rischio è valso il biglietto, quel giorno resta la mia più bella uscita in moto.
Però ora con tutti gli impegni invernali, devo vedere....non è più il 2020.
Di sicuro dovrei cambiare le gomme.
(Moloch non esistono gomme invernali ma gomme turistiche o sportive, con tutte le sfumature nel mezzo. Quelle turistiche sono studiate per scaldarsi prima e tenere sul pagnato, quelle sportive si scaldano dopo ma sono studiate per non degradarsi alle alte temperature e la tenuta ha sacrificato l'umido e il bagnato...la mia di primo equipaggiamento ha le supercorsa che sono gomme omologate a filo per la strada e servono per il tragitto casa pista... d'inverno non danno sicurezza).
La manutenzione della catena è una bella cagatura di cazzo, non che non la saprei fare, ma è tutta una questione di tempo...
Le strisce della vergogna...dai a mia discolpa ho:
- questa estate l'ho guidata col collo rotto (vero eh...non esagero).
- la patente è di settembre 2020
...quanti neopatentati in street triple rs prima e in tuono v4 dopo conosci?![]()
Figa il povero che non si può permettere l'annuale.
Vero, vestirsi è una rottura di cazzi, ma poi ti impratichisi e prepari tutto la sera prima.
Qui sul lago di Como, di domenica, non c'è in giro un cane adesso.
Ho il 4 stagioni sfoderabile come giacca.
Ho una mezza enduro, la voglio smerdare in mezzo al fango cazzo!
![]()
È sempre pericoloso girare in moto in inverno, basta una zona d'ombra con una chiazza ghiacciata e sei per terra, magari mentre fai una curva e ti affetti sul gardrail..
Tanto a quanto pare nel prossimo futuro hanno intenzione eliminare la possibilità di sospendere l'assicurazione che sarà solo annuale quindi non avrete più neanche quel dubbio..
Ultima modifica di Maelström; 01-12-21 alle 15:59
Ghiaccio per strada?
Abitate in Molvania?
I giri in inverno non sono fatti per pieghe gomito a terra, ma per turismo. Poi se a uno non piace bon, che sospenda.
Sto per comprare uno scooter![]()
Non serve abitare al polo nord, in inverno trovi tranquillamente ghiaccio pure in pianura se passi su tratti di strada che rimangono in ombra tutto il giorno.
E in moto non serve fare pieghe da moto gp per volare via, ti ribalti anche sul dritto o facendo una curvetta soft, anche perché NESSUNO monta gomme invernali sulle moto, girano tutti allegramente con le slick estive
- - - Aggiornato - - -
E bon se ti serve come mezzo di spostamento di piccola cilindrata è più comodo e pratico di una moto.
Se prendi un maxi scooter da 10k euro per uso svago pensando di fare il verso a chi va in moto anche no.
Va che catena pulita e ingrassata Orologio!
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk