A rischio di dire un'ovvietà, non saresti il primo :bua:
Visualizzazione Stampabile
ZELDA TEARS OF THE KINGDOM
:sbav:
(Sono in treno)
absint, ma come fai a goderti i giochi che in 4 giorni avrai toccato 12 titoli diversi :bua:
Dormite tranquilli , me li godo eccome :asd:
Mi pare di capire che comunque alla fine i giochi li finisce, il problema diventa quando ne giochi tanti insieme e non ne porti a termine mezzo :asd:
Io finisco sempre i giochi che mi piacciono tanto da volerli finire :sisi:
Ho avuto un passato di non finire mai giochi (ma dipendeva da circostanze di vita che mi portavano a non potermi concentrare su singoli titoli per troppo tempo) ma anche sti cazzi direi, non e' un lavoro.
Oggi come oggi, finisco LUNGHE liste di giochi, quest'anno sara' probabilmente focalizzato a giocarmi e finirmi titoli molto importanti e provare qua e la´ altri titoli "minori" senza necessariamente finirli
-------------------
Generalmente, troppa gente vede il giocare i videogames come una specie di pratica che ha delle "regole", un gioco va finito per forza, oppure bisogna giocarne uno solo alla volta, etc
Per me grossa parte del videogiocare e' legato alla curiosita' (e anche necessita' professionale direi) di conoscere cosa fanno i vari giochi in uscita per un discorso di "studio" diciamo.
Come un meccanico che guida molte auto, via.
Ma no figurati, giusto che tu faccia quello che senti e ti diverte, ci mancherebbe.
Spesso sembri apprezzare un gioco e mollarlo dopo pochissimo. Io se lo apprezzo di solito ho voglia di giocarlo, se smetto di solito è perché mi annoia.
Il fatto di provarli per curiosità pseudo lavorativa lo capisco, ma anche questo suona un po' come un lavoro ecco
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Vabbe'
quindi in un certo senso, videogiocare tanto ti può aiutare nel lavoro, cioè probabilmente basterebbe guardare tanti video gameplay per tenersi aggiornati, però c'è comunque un legame col lavoro.
E niente, è un bel lavoro.
Ma disegni/crei i personaggi o anche i paesaggi?
Grazie!
Diciamo che sono entrato nel mondo dei videogames grazie al discorso concept artistico (perche' cmq mi e' sempre piaciuto disegnare e non mi dispiaceva mettermici ore e ore per imparare e poter accedere a questo lavoro), ma sicuramente non e' solo l'aspetto estetico dei videogames a piacermi
Di fatto, idealmente, un concept artist non solo contribuisce all'aspetto estetico delle cose dei videogames, ma anche al gamedesign (esempio piu' immediato possibile: un'arma pesante, che visivamente comunichi che e' pesante, lenta, ma fa molto danno, in contrasto con un'arma leggera e rapida che fa poco danno.
O un personaggio che comunichi immediatamente una certa abilita' etc. )
Ovviamente quando poi si parla di cose tipo le skins per i giochi multiplayer, questo discorso si appiattisce molto alla mera estetica e il suo appeal...infatti "odio" (forse esagero a dire "odio"... ) quell'aspetto la', anche se ci ho avuto a che fare e probabilmente ci avro' a che fare di nuovo nella mia carriera (visto quanto contenuto di questo tipo i videogames spingono oggi come oggi...ripeto, se lo chiedete a me, e' "mortificante" , senza nulla togliere alla figaggine di alcune di queste cose quando sono ben fatte).
-------------------------------
Quindi, mi piace giocare tanti videogames (oltre al mero piacere personale di farlo che ovviamente e' a monte) perche' mi mette in contatto con tutti gli aspetti di un videogame, che sono tutti interessanti e potenzialmente ricollegabili a quello che faccio ogni giorno per lavoro (caso piu', caso meno).
Sono di quelli che pensano che se lavori nei videogames, DEVI giocare videogames.
Non tutti la pensano cosi', sono tanti i concept artist che giocano pochissimo, e personalmente lo trovo un errore/mancanza... ma ognuno ha il suo approccio alle cose, certo.
--------------------------------
Disegno occasionalmente anche ambientazioni ma tendenzialmente il mio focus e' su personaggi, props, armi etc
ha qualcosa da farci vedere che hai fatto tu? curiosità :D
Si be' e' vero che il mio portfolio online e' proprio vecchio ormai :bua:
Tante cose fatte dopo per lavoro che non stanno la' perche' non possono esserci (non sono di mia proprieta', ovviamente)
Ma prima o poi ora mi mettero' a fare qualche roba personale da metterci e rinfrescarlo per bene , dai, quest'anno.
Intanto potete fare un giro qua
https://www.artstation.com/lorenzotosi
Ma quando escono i giochi non fanno il cosiddetto artdump che per 2 settimane su art station passa solo roba di un gioco?
Ci sono giochi per cui non ti hanno mai permesso di condividere i concept art?
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
MAI permesso no, ma c'e' un controllo piuttosto stretto su cosa presentare
E in piu', non tutto quello che fai a lavoro e' qualcosa che magari vuoi presentare (perche' magari sono pezzi fatti rozzamente per uso e consumo del team che poi ci lavora sopra, ma non necessariamente una cosa che vuoi mettere su un portfolio )