Ho iniziato Hellblade 2, in cuffia, lo continuo domani
Minchia!! :rullezza:
Visualizzazione Stampabile
Ho iniziato Hellblade 2, in cuffia, lo continuo domani
Minchia!! :rullezza:
Finito il primo atto di cyberpunk 2077 e iniziato il secondo, per ora molto figo, però non ho trovato uso per molte meccaniche ancora... ad esempio il crafting, immagino che servirà più avanti. Per ora i nemici vanno giù agili con le armi trovate per terra a difficoltà hard
Hanno annunciato il platform Astro Bot per settembre (esclusiva PS5). Avendo adorato il piccolo Astro's Playroom, mi sfrego le mani e dico molto bene :sisi:
Bellisssimo!! Bellissimo! Visto stanotte in live
Godo
https://www.youtube.com/watch?v=wHMNQzLG_Jg
Il team ASOBI ci sa fare :sisi:
Ao non c'entra niente eh, ma stavo pensando a quanto mi piacerebbe una riedizione per appassionati di remaster (non remake, non voglio ci perdano troppo tempo, una cosa giusta ripulita e via) di tutti i vecchi God of War pre-ps4
Godrei e me li rigiocherei tutti super volentieri una volta o l'altra. Un bel cofanettazzo nngh x D
Finito Red Dead Redemption 1
Ho finalmente mondato il mio imperdonabile peccato Rockstariano :sisi:
Bellissimo, da paura la storia di John Marston e com é gestito il finale...
Ora posso giocare il secondo con l'anima in pace :rullezza:
(Per la cronaca: iniziati entrambi, il primo ai tempi su 360, il secondo su pc in tempi mediamente recenti. Per varie ed eventuali vicende non li finii, e ora sto facendo il percorso completo, in vista di GTA VI l'anno prossimo, ovviamente :sisi: )
Quindi ricapitolando, per ora ho finito i seguenti quest'anno, in ordine di giocata:
2024
Resonance
The Witcher 3 (mancano i dlc per ora)
Bramble
Technobabylon
Alan Wake 2
Death Stranding
Pentiment
Unavowed
Mario & Luigi SuperStar Saga
Pikuniku
Mark of the Ninja
Final Fantasy VII Rebirth
Scorn
Red Dead Redemption 1
Calcola é molto perché ho avuto un periodo pre 2019 dove ho giocato molte cosette a caso qua e lá ma mi sono lasciato dietro una lunga lista di roba ps4 etc etc.
E siccome nella vita non si sa mai (metti che l anno prossimo spuntano più obblighi, metti che a una certa ho un figlio, nse sa maiii) cerco di coprire una serie di buchi di roba che ho sempre voluto giocare e mettermici un po' di impegno :asd:
Ovviamente l obiettivo non é giocare "tutto", perché non é possibile :asd:
Per l'anno prossimo ho due day-one importantissimi (gta VI e Death Stranding 2 ) :sisi:
@absint
posso scrivere qui sul tuo topic la lista dei videogiochi che possiedo PS3, PS4, PS5 e Switch e chiedere a consigli a voi sui giochi da comprare per completare la collezione? ho deciso che collezionerò solo questi. infatti la ps3 ce l'ho ancora mentre la X360 l'ho venduta a un parente un paio di anni fa.
Vai tranquillo e chiedi a man bassa!
Non so cosa hai gia', la lista che potrei farti sarebbe di titoli piuttosto ovvi che penso tu gia' sappia di volere/gia' hai..
Per ps3 butto la' al volo un Metal Gear Solid 4 e uno Spec Ops the Line, visto che non si trovano su altre piattaforme.
------------
Domanda: sei convinto a rimanere su ps4 o vuoi passare su ps5?
Non so se su ps4 il ps plus funzioni uguale come su ps5 e cosa ci arriva/non arriva...
Lo dico perche' su ps plus extra (quello che ho io) su ps5 ci trovi quasi tutti i gioconi ps4 "immancabili" (God of War 2018, Days Gone, Ghost of Tsushima director's cut edition, Death Stranding director's cut edition etc etc ) e anche roba non-ps studios grossa tipo Resident Evil 2, Bloodborne etc...
Quindi ecco, vedi tu, immagino tu stia parlando di collezione in formato fisico, ma la butto la' ...
Io ormai in fisico non sto piu' comprando quasi niente onestamente.
Solo su Switch i titoloni Nintendo, per un fatto di sfizio personale ma anche la' vediamo quanto dura (vediamo ora con Switch 2 come andra' )
Ci sono eccezioni occasionali, per dire ho preso FF XVI e Forspoken a una cifra irrisoria in formato fisico to'
...pero' ecco, tendenzialmente...
-------------
Sto iniziando a rotella Red Dead Redemption 2 su ps5 (fuck pc non me va di giocarci , ci lavoro tutto il giorno, lo riinizio su ps5, l'ho preso apposta)
Per beccarmi subito quella bella sensazione di salto quantico in termini di grafica dopo aver finito poco fa il primo :sbav:
Grafica che gia' ho ammirato su pc quando lo iniziai, ma ora sulla bella mega tv la apprezzo anche di piu' :tsk:
Stasera invece mi richiudo su Hellblade 2 con le cuffione in totale immersione quando cala di piu' il buio :rullezza:
E' il mio ultimo weekend di full immersion videoludica prima di un periodo lungo di altre distrazioni e impegni (l'estate va cosi' ) , quindi continuero' certo sempre a giocare tutto ma la roba si dilunghera' molto di piu', penso finiro' giochi con meno frequenza nei prossimi mesi
grazie per la risposta Absint. in questo periodo sono un po' incasinato ma appena riesco faccio il listone. per quanta riguarda il collezionismo mi riferisco al formato fisico. io amo avere le scatolette dei videogiochi che compro :sisi:
Ho recuperato Journey recentemente. Che piccola gemma. Vorrei provarlo anche in multiplayer, sempre che si trovi gente in giro oggi come oggi.
Non ho una lista per il prossimo futuro, perché ho troppo poco tempo e troppa roba.
Vorrei privilegiare cose piccole e medie, quindi: Hellblade, Kentucky Route 0, The Last of Us remake, Luigi's Mansion 3... Qualche recupero: Mario Galaxy su Switch. E qualcosa di estemporaneo, in base all'inclinazione del momento.
Purtroppo devo mettere da parte ancora per un bel po' le cose impegnative: Dark Souls 3, Zelda TotK, Death Stranding, Disco Elysium... :cattivo:
Ma Journey piu' che il multi "classico" ha quel multiplayer stile dark souls dove a una certa entra in gioco gente senza che tu sappia che sono altri players...no?
O com'era la cosa?
Non ricordo piu' un chezz, cmq lo giocai tutto, bello :sisi:
Ah ok
Ma infatti quando lo giocai (all uscita, mi sembrano passati mille anni adesso :asd: ) nemmeno me ne resi conto di sta cosa (l ho scoperto solo dopo che era impostato così, ai tempi non so perché ma non la sapevo questa cosa assolutamente, bo!)