Il booster ormai sembra bello maturo.
Starship se non sbaglio provavano un tipo nuovo, più grande e come test bed per un pò di cose, che arrivasse a terra in un solo pezzo era molto improbabile.
Visualizzazione Stampabile
Il booster ormai sembra bello maturo.
Starship se non sbaglio provavano un tipo nuovo, più grande e come test bed per un pò di cose, che arrivasse a terra in un solo pezzo era molto improbabile.
Questi test che fanno, sono spaventosi dal punto di vista dei soldi/tempo/materiali ecc, che stanno impiegando..
La scienza è questa e può progredire solo per errori e miglioramenti, però in questa situazione spero che abbiano i soldi e le risorse infinite, visto il dispendio :bua:
Poi personalmente, mi rattrista sempre un po'.. Vedi questi razzi e co. che sono l'apice della nostra tecnologia, fatti con amore e impegno, che poi saltano in aria o devono essere distrutti, una lacrima dentro mi scende sempre.. :sad:
Speriamo di raggiungere presto il modello definitivo senza problemi..
nella puntata di oggi: bicio scopre l'esistenza e l'uso dei prototipi
E' il motivo per cui la nasa non poteva permettersi questo approccio di sviluppo e l'hanno subappaltato a musk :asd:
Quanto ai soldi infiniti...beh più o meno lo sono: la nasa è un'agenzia dello stato americano con una missione ben specifica e dei limiti, spacex no (anche dal punto di vista delle regolamentazioni si sa quanto sia "flessibile"), ha finalità commerciali ma può fare un pò quello che gli pare quindi può attrarre anche finanziatori diversi.
Mi pare infatti che prenda finanziamenti anche dai militari oltre che dalla sola nasa/governo e conoscendo musk non mi stupirebbe se arrivassero qualche soldo anche da qualche paese poco democratico :asd:
Quindi tutto bello bellissimo e ci godiamo questo "rapido" progresso a scapito chiaramente delle risorse impiegate e poi dei rischi nel controllo del risultato finale...ma sono problemi degli americani :asd:
- - - Aggiornato - - -
Si ok ma quasi nessuno crea prototipi in serie eh :asd:
Di solito ne fai uno, lo provi ed in base ai risultati fai quello dopo.
Sti qua hanno una cosa come 2-3 starship già pronte per i test, nessuna delle quali (come le precedenti) è previsto sopravviva...manco se lo facesse davvero :asd:
Sono appunto test in serie, ottimo per velocizzare gli sviluppi ma devi avere i soldi per mantenere questo approccio.
Ovviamente è stato sabotato dai comunisti che sabotano anche i nostri bei treni Italiani
Fa impressione anche la "produzione in serie" che hanno, perché appunto hanno già altri prototipi in costruzione o quasi pronti, che, oltre ad una certa sicurezza costruttiva (sai già che non dovrai cambiare chissà quanto del progetto), fa impressione perché sono già un fottio di milioni di dollari che sono stati già stanziati a "fondo perduto" :sisi:
Cioè di solito si fa un prototipo, lo si testa, si vede in cosa si può migliorare e se ne fa un altro. Il tutto poi pregando e sperando che non fermino il tutto perché il processo sta costando troppo a fronte poi di un risultato incerto :sisi:
Questi invece hanno rimediato i soldi per fare una sfilza di prototipi che andranno distrutti e non so come abbiano fatto a convincere gli investitori.. :uhm:
Sono stati bravi ecco :asd:
Non "loro"...musk :asd:
E' musk che da sempre riesce ad ottenere il perk dei soldi infiniti :asd:
Certo, poi emerge sempre che per averli ha raccontato balle e/o non rispettato qualche accordo/certificazione/regolamento ma vabbè, dettagli :asd:
"loro" sono quelli che fanno il lavoro e tramutano quei finanziamenti in risultati/fallimenti.
Certo che affidare il futuro dell'esplorazione spaziale a un privato, miliardario, che prende questioni con gli YouTuber sui videogiochi...
Qualche saldatura fatta un po’ alla cazzo:
https://www.reddit.com/r/Damnthatsin...g/s/pICVo8MxoV
mah, non necessariamente... magari scoprono un difetto mai visto