Visualizzazione Stampabile
-
Re: Ma il Dyson
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vola00
...
quoto tutto, praticamente hai la mia stessa esperienza
mia madre ha usato lo stesso folletto da quando l'ha preso (ed ero alle elementari) fino a quando me ne sono andato di casa..
fanno circa 20 anni
quando ha dovuto buttarlo, si è presa di nuovo folletto
io per casa mia mi ero comprato il dyson a traino e mi sono sempre trovato bene.. tra l'altro sono ben ingegnerizzati e quando si tratta di pulirli puoi veramente smontare e lavare sotto l'acqua quasi tutto
quando sono andato a convivere il dyson non me lo sono potuto portare e ho odiato il bidone bosh che aveva mia moglie
appena ho potuto ho fatto lo scambio
ora con la bimba abbiamo preso anche la dyson senza fili, visto che abbiamo bisogno di rapidità d'azione per interventi localizzati
il traino sopravvive e viene utilizzato per le pulizie di fondo settimanali
in generale per il dyson consiglio comunque di non comprare a tutti i costi l'ultimo modello, perchè su quelli il ricarico è maggiore
io quelli che ho li ho presi quando era uscito almeno 1, massimo 2 modelli successivi
infine, tornando a vorwerk: quest'inverno ho capitolato e dato l'ok per il Bimby dopo 2 anni che la moglie rompeva i coglioni
ammetto di non essermene per niente pentito.. anche qua la qualità si vede (e a lungo andare speriamo rimanga)
per capirci: ho anche sottoscritto il servizio ricette online (3 euro al mese)
esiste sì il problema di immagine: con la strategia di marketing che hanno puntano a farti sentire parte di un elite esclusiva
probabilmente un po' più giù i prezzi potrebbero andare
-
Re: Ma il Dyson
potrei non ricordare la cifra esatta, ma ricordo che avevamo comprato anche la paletta di plastica, però con il bastone di plastica in modo che non devi stare piegato quando scopi e raccogli
-
Re: Ma il Dyson
sei generoso con la tua signora
-
Re: Ma il Dyson
-
Re: Ma il Dyson
Citazione:
Originariamente Scritto da
bellaLI!
quoto tutto, praticamente hai la mia stessa esperienza
mia madre ha usato lo stesso folletto da quando l'ha preso (ed ero alle elementari) fino a quando me ne sono andato di casa..
fanno circa 20 anni
quando ha dovuto buttarlo, si è presa di nuovo folletto
io per casa mia mi ero comprato il dyson a traino e mi sono sempre trovato bene.. tra l'altro sono ben ingegnerizzati e quando si tratta di pulirli puoi veramente smontare e lavare sotto l'acqua quasi tutto
quando sono andato a convivere il dyson non me lo sono potuto portare e ho odiato il bidone bosh che aveva mia moglie
appena ho potuto ho fatto lo scambio
ora con la bimba abbiamo preso anche la dyson senza fili, visto che abbiamo bisogno di rapidità d'azione per interventi localizzati
il traino sopravvive e viene utilizzato per le pulizie di fondo settimanali
in generale per il dyson consiglio comunque di non comprare a tutti i costi l'ultimo modello, perchè su quelli il ricarico è maggiore
io quelli che ho li ho presi quando era uscito almeno 1, massimo 2 modelli successivi
infine, tornando a vorwerk: quest'inverno ho capitolato e dato l'ok per il Bimby dopo 2 anni che la moglie rompeva i coglioni
ammetto di non essermene per niente pentito.. anche qua la qualità si vede (e a lungo andare speriamo rimanga)
per capirci: ho anche sottoscritto il servizio ricette online (3 euro al mese)
esiste sì il problema di immagine: con la strategia di marketing che hanno puntano a farti sentire parte di un elite esclusiva
probabilmente un po' più giù i prezzi potrebbero andare
Si, mia sorella (il suo compagno in realtà, poi se lo è portato nella casa nuova) ha il Bimby da una vita e ci si trova bene.
Diciamo che sicuramente durano ma oltre al prezzo di ingresso anche quello dei ricambi si fa sentire.
Un paio di anni fa gli si era rotto un pezzo del bimby, non ricordo di preciso cosa, e costava tipo 150 euro :bua:
La suocera voleva prendere il tubo estensore per il folletto (stiamo parlando di un tubo flessibile di plastica... niente altro che questo) e veniva tipo 50 euro :bua:
-
Re: Ma il Dyson
-
Re: Ma il Dyson
Mia madre usa folletto da quando esisto e forse anche prima, la cosa comoda è la fidelizzazione del cliente, nel senso che loro ti vendono macchina e accessori vari, se poi dopo dieci/quindici anni decidi di cambiare macchina loro ti danno l'adattatore per gli accessori vecchi, non sono stronzi a dirti "eh devi ricomprare tutto" e poi nel pacco di vendita della macchina (costoso devo dire) c'è l'invio di pacchi di sacchi e filtri per anni.
Di truffe ce ne sono di peggiori e i prodotti sono solidi e si rompono difficilmente (ma penso sia intrinseco alla tipologia di elettrodomestico, non hanno niente di complesso)
-
Re: Ma il Dyson
Ho letto 10 gatti in casa e poi mi sono fermato
-
Re: Ma il Dyson
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Mia madre usa folletto da quando esisto e forse anche prima, la cosa comoda è la fidelizzazione del cliente, nel senso che loro ti vendono macchina e accessori vari, se poi dopo dieci/quindici anni decidi di cambiare macchina loro ti danno l'adattatore per gli accessori vecchi, non sono stronzi a dirti "eh devi ricomprare tutto" e poi nel pacco di vendita della macchina (costoso devo dire) c'è l'invio di pacchi di sacchi e filtri per anni.
Di truffe ce ne sono di peggiori e i prodotti sono solidi e si rompono difficilmente (ma penso sia intrinseco alla tipologia di elettrodomestico, non hanno niente di complesso)
Ma truffa è una parola eccessiva.
I prodotti sono di qualità, il post vendita è eccezionale e parliamo di cose che durano davvero tanto.
Quindi se uno vuol spendere, sta tranquillissimo.
Però col prezzo di un folletto se non ti ci compri un robot aspirapolvere + scopa elettrica + simil bimby di altre marche poco ci manca, ecco.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vox
Ho letto 10 gatti in casa e poi mi sono fermato
Ecco, volessi prendere degli animali, fermati MOLTO prima di arrivare a 10 :bua:
A meno di non avere un casale in campagna.
Abbiamo un giardino come valvola di sfogo... ma no, non è cosa lo stesso.
-
Re: Ma il Dyson
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Noi in casa abbiamo un Rowenta "specifico" per chi ha animali (abbiamo 10 gatti in casa, potete immaginare quanto venga usato e "sforzato" l'aspirapolvere da noi :bua: ) da quasi 10 anni.
No, sono i gatti che tengono in casa te e tua moglie
-
Re: Ma il Dyson
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
usavo i phon dyson in palestra... all'apparenza, a parte il design strambo, erano normalissimi.
Costa sui 500 circa :asd:
Andavo nelle Virgin collection di Milano.
Capisco che qualche ragazza esalti questi phon perché migliori per i loro capelli, ma i maschietti proprio non li capisco; per me era un'asciugacapelli come gli altri.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Re: Ma il Dyson
Citazione:
Originariamente Scritto da
Degauss
No, sono i gatti che tengono in casa te e tua moglie
:bua:
No, fortunatamente è la casa dei miei.
Si è arrivati anche a 20 unità (tra dentro e fuori casa, però), quindi direi che ora è quasi gestibile :asd:
-
Re: Ma il Dyson
Ma li allevate e li vendete o li chiudete in un sacco per poi colpirlo con la vanga come facevano i nonni una volta?
-
Re: Ma il Dyson
-
Re: Ma il Dyson
No, più che altro c'è mia sorella che raccatta gatti ovunque :bua:
Le abbiamo messo una camicia di forza qualche anno fa, a quel punto ha smesso :sisi: