uooo le livree custom..
https://i.imgur.com/WR08XsA.png
Visualizzazione Stampabile
uooo le livree custom..
https://i.imgur.com/WR08XsA.png
belle le livree.
Stasera mi sono detto quanto puo' essere difficile atterrare in una di quelle striscie di prato circondate da alberi che chiamano aereoporti in nuova guinea..
:amarezza:
Intanto Steam fa sapere che il tempo di download di FS2000 non impatterá sul rimborso
https://www.gamesindustry.biz/articl...affect-refunds
- - - Aggiornato - - -
Chi ci sta giocando, che periferiche usate? Come siamo messi a Joystick e relativi prezzi nel 2020? Io sono rimasto alla cloche sidewinder di microsoft (quella scrausa con 2 tasti), che usavo per flight sim 95, ma anche per gp2 :bua:
Sui 100/140 ti prendi un t16000m che è molto buono e versatile
Al momento ho un vecchio joystick Thrustmaster di una decina di anni fa (la vecchia versione del Flight S) :bua:
Appena tornerà disponibile prenderò questo
https://resource.logitechg.com/conte...-gallery-1.png
In tempi normali si trovava anche sui 130 €...
Concordo con i post sopra :
da entry level a salire:
thrustmaster hotas X (70 euro circa) > t16000m > yoke (spettacolare ma predicamente solo per voli civili) > thrustmaster hotas warthdog (ma qui i prezzi iniziano a farsi elevati)
Ovviamente c'è sempre il rudder come complemento accessorio :asd:
Nei joystick/hotas si può comunque compensare con la rotazione dello stick..
Che tra l'altro non ha alcun senso comprarlo da Steam solo per provarlo 2 ore, con 1 € c'è il mese di prova del gamepass :asd:
Pensa che bello se spawnano le torri gemelle
La barriera?
asd :asd:
É ovviamente la barriera di ghiaccio intorno al mondo. Terra piatta confirmed
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Non ho mai giocato un FS, però ricordo che i vecchi avevano un manuale di 1000 pagine, un casino di tasti da gestire, insomma necessitavano di studio e impegno anche solo per riuscire a decollare.
E' ancora così o hanno inserito degli aiuti che, volendo, lo rendono un arcadone tipo After Burner? :uhm: