Mia nonna ha dormito su un materasso alto 10cm pieno di lana pesanti 84kg fino al giorno della sua morte.
Visualizzazione Stampabile
Mia nonna ha dormito su un materasso alto 10cm pieno di lana pesanti 84kg fino al giorno della sua morte.
Con Dorelan dormo da dio :snob:
:rotfl:
corretto il link: https://www.perdormire.com/materasso...n-mateboaiirsa
A me lo apre
ora funzia :sisi:
anche questo è a due strati di memory :uhm:
ti fa caldo in estate? :uhm:
anche se a veder com è fatto coi buchi, forse traspira di più di un memory a blocco unico :sisi:
Continuo a non capire perchè snobbi completamente l'Ikea, 365 giorni per provarlo e non devi pagare anche il trasporto, che in tutti sti preventivi secondo me non stai mettendo in conto :nono:
E soprattutto non sta considerando il 100% lattice, solo sto memory che alla fine è plastica e non è naturale come il lattice, grazie al cazzo che fa caldo
In lattice all'Ikea ci sono queste 4 alternative:
349€
https://www.ikea.com/it/it/p/mausund...rale-00382141/
309€
https://www.ikea.com/it/it/p/myrback...anco-10272137/
179€
https://www.ikea.com/it/it/p/matrand...anco-70272182/
149€
https://www.ikea.com/it/it/p/morgeda...curo-10272415/
Sì, ma qual'è il criterio di scelta? :uhm:
Sono tutti in lattice, quindi buoni, come dovrei sceglierne uno o l'altro? :uhm:
Quando mi sono trasferito ho trovato un letto matrimoniale con doghe molleggiate singolarmente e materasso in lattice (se non ricordo male) a zone di portanza differenziata, la fattura parlava di 6000€ per il tutto :asd:
Son passati 10 anni da allora e non ho ancora trovato un letto migliore :asd:
Leggevo che avere le doghe indipendenti e pure il materazzo a zone differenziate sia un pò overkill ma fottesega, ci dormo da dio :asd:
mi sono girato boh 6 negozi di materassi e nessuno vende lattice :nono: e non vendono lattice perchè richiede troppa manutenzione, soprattutto quello naturale è fortemente soggetto a muffe e derioramento ed è ottimo per far proliferare animali di vario tipo :sisi: per non parlare del costo del naturale :uhm:
quindi viste tutte queste problematiche, lo evitano :sisi:
ora vedo di ragionare su questo memory, magari comprando dei copri materassi ecc "termici" :uhm:
Bicio sei andato ovunque tranne che a fanculo
oggi ho parlato con un amico di amici che produce reti e vende materassi :sisi:
mi ha confermato che si, quello il memory riscalda di più, anche solo per il fatto che "abbracciando" di più il corpo visto che quest'ultimo si "affossa dentro", diminuisce lo spazio di traspirazione della pelle e quindi di conseguenza può fare più caldo :sisi:
nella fattispecie lui mi consigliava un modello memory+molle insacchettate, che ha il confort del memory, la maggiore rigidità dovute alle "mini molle" e, non essendo tutto in memory, traspira di più e quindi dovrebbe dare meno calore :uhm:
dovrebbe essere una cosa tipo questa:
https://www.chiardiluna.com/admin/wp...acchettate.jpg
per la rete mi sconsigliava quella in doghine o ammortizzatori hi tech tipo queste
https://www.materassireti.com/pub/me...erassireti.png
perchè a detta sua le doghine essendo piccole sono quindi più morbide e, visto il peso del materasso e il mio, danno una sensazione maggiore di oscillazione, oltre al fatto che a quanto pare mi diceva che alcune danno problemi che escono :uhm: lui diceva di prendere una rete normale a doghe che, oltre al fatto che sostengono di più e sono più "tradizionali", costano anche di meno..da produttore di reti lui dice che queste qua nuove che pubblicizzano, anche loro, sono solo robe di design fatte per spillare soldi :bua:
ultimo ma non ultimo, mi ha messo il pallino che forse dovrei passare dai 90cm di larghezza che ho ora a 120, visto che diceva che ormai tutti i ragazzi dormono in un letto da 120 e che, vista la mia stazza, si meravigliava di come facessi a dormire in un letto da 90 :uhm: il problema è che ho la stanzina piccola e 120 andrebbe alquanto vicino ai mobili rendendo il corridoio che ho per passare ancora più stretto :uhm: ci devo riflettere :sisi: comunque diceva che potrei fare anche 110, solo che non essendo una misura standard poi non troverei le lenzuola ecc e dovrei prendere quelle più larghe :uhm: ci devo ragionare :sisi:
In conclusione..non so..Sono rimasto spiazzato..sia dal fatto che invece di consigliarmi il memory, mi ha consigliato quella via di mezzo che non so..volevo cambiare tecnologia e quello mi sembra un mezzo e mezzo..il memory me lo consiglia se tipo mi piace il morbido :sisi: mi diceva che gli è arrivato un nuovo memory che chi glielo produce dice che non fa sudare perchè è fatto in modo di far passare l'aria..però quello lo deve ancora testare :sisi:
Infine mi ha spiazzato sulle reti..pensavo che mi dicesse che quelle con le doghine o sospensioni fossero una cazzofigata per dormire..invece mi ha detto che sono una mezza fregatura :bua:
ci devo pensare su :uhm: anche sul fatto se passare da 90x200 a 90x120/110..sarebbe un cambio epocale..e soprattutto senza ritorno :bua:
Ma non hai l'aria condizionata?
Con il materasso a molle attuale ti capita di avere caldo a letto?
si ho l'aria condizionata, ma la notte non la tengo accesa perchè il suono che fa mi da fastidio :sisi: sono sensibile alquanto ai suoni, se non c'è silenzio, mi sveglio :bua: in estate passo la notte a svegliarmi, accendere l'aria condizionata qualche minuto, aspettare che si raffreschi, spegnerla, riaddormentarmi, risvegliarmi quando sento caldo e ripetere il tutto.. :bua:
comunque si col materasso a molle mi capita di aver caldo :sisi: o almeno, in estate ci fai poco perchè tanto è caldo cmq, però in generale sono uno che gira molto nel letto a cercare le zone più fresche, anche in inverno, visto che sono sensibile anche alla temperatura.. :sisi:
il fatto che tutti, anche lui, mi dicano che col memory c'è una buona possibilità di patire il caldo, mi preoccupa :bua: poi ci sono produttori che giocano sull'imbottitura/rivestimento/copri materasso per aumentare la distanza corpo/materasso e cercare di dissipare più calore possibile :uhm:
allo stesso tempo però, con un materasso più grande, girandomi, lascerei proprio libera una parte di esso dandogli il tempo di raffreddarsi visto che con i 90cm dove sto ora, sostanzialmente, mi giro "quasi" su me stesso, lasciando poco materasso a raffreddarsi :uhm: