ah beh sì ovvio
un video unboxing
un video per leggere la lista
un video coi giochi vecchi
un video con la demo
un video con i menu
un video con ilpad
un video con qualcosa cloud
un video con gli achievement
vabè anche loroXbox Series X: il lettore Blu-ray non supporta Dolby Vision, HDR10+ e True Black
Sembra che il lettore Blu-ray di Xbox Series X non garantisca un'esperienza multimediale di primo livello, dato che non supporta Dolby Vision, HDR10+ e True Black.
Il canale HDTVTest ha testato approfonditamente le capacità del lettore Blu-ray montato di serie all'interno di Xbox Series X. Il risultato è sorprendente: le capacità del player, infatti, non garantiscono un'esperienza multimediale di primo livello, dato che al momento manca il supporto Dolby Vision, HDR10+ e True Black. Anche i Blu-ray 3D non sono supportati.
La situazione dovrebbe cambiare nei prossimi mesi, si spera, anche perché al momento vedere un film su Xbox Series X sembra essere un'esperienza peggiore rispetto a quanto avviene su Xbox One X. La vecchia ammiraglia di Microsoft, infatti, supporta il "true black" ovvero la capacità di decodificare i colori scuri come neri e non come grigi molto scuri.
In questo modo la rese delle scene più scure non è letta dall'applicazione Blu-ray in maniera perfetta, un difetto che produce livelli di nero più luminosi del previsto. Se a questo aggiungiamo la mancanza al supporto di alcuni degli standard più diffusi (abbastanza clamoroso quello a Dolby Vision, tecnologia in esclusiva su Xbox Series X), fanno dire a HDTVTest che "al momento Xbox Series X non è raccomandato come lettore Blu-ray 4K di alto livello".come i colleghi sony, hanno fatto una console NUOVA che non supporta i recenti standard di codifica delle immagini
cioè riprodurre i video dovrebbe essere l'ABC su cui si basano questi scatoli, ALMENO dovrebbero supportare gli ultimi standard..ALMENO..e invece..
Si sapeva da mò ehinfatti io ho comprato un lettore Bluray 4k a parte.
Comunque sembra che Microsoft potrebbe implementarlo successivamente con un aggiornamento di firmware
la s non se la sta inculando nessuno, del resto la stanno utilizzando male, non mi ricordo se ac valhalla o legion giri a 3k e 30 fps contro i 60 fps della sorella maggiore: il punto è che la console acquisisce un senso se sfruttata col 1080p (e quindi a 60 fps) non nel rincorrere la sorella maggiore con la risoluzione, perchè chi ha un 4k non prende serie s: puo' essere che a ubisoft siano deficenti e le altre sw meno, ma l'inizio non è incoraggiante
si della "s" non ne parla nessuno, non esiste proprio sui siti d'informazione![]()
Certo che siete bravi ad avere voglia di inserire (e comprare) blu ray. Io nemmeno compro quasi più giochi su disco per la console perché mi rompe alzarmi e cambiare discofortuna che c'è tutto in streaming, in 4k con Atmos e tutto
sì ma para poi non puoi fare i video su youtube dove unboxi (cazzo di parola di merda da bimbominkia) scatole di collector's e spazzatura inutile
Se vai di download da 50+ GB sì, o almeno 25GB a film, ma la sacrifico volentieri. Tutta la roba più piccola non può essere in 4K con cazzi e mazzi e vedersi meglio di qualsiasi streaming dolby vision 4k su netflix. Da quando ho la tv nuova quasi non riesco a credere quanto bene si veda tutto, se vado a vedermi il banding delle zone d'ombra su una scena ogni 50 sì, la compressione si vede, ma è roba da ocd
Ultima modifica di Para Noir; 21-11-20 alle 14:51