Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
madonna raist io non so perché continuo a risponderti
ti do uno scenario da paramecio economico come me:
non monetizzi entro la fine dell'anno fiscale, non ce la fai a pagare le tasse, affitti cazzi e mazzi, sei costretto ad accettare l'offerta di qualcuno che vuol comprarti se non vuoi chiudere per bancarotta. Per di piú, visto che sei costretto, l'offerta sarebbe pure una mezza inculata probabilmente.
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
la voce che ho sentito diverse volte da queste parti é che se non monetizzavano prima della fine dell'anno fiscale sarebbero stati comprati.
È ancora possibile.
Va da sé che la candidata numero uno sia Microsoft.
https://www.everyeye.it/notizie/cybe...rt-493313.html
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Essendo quotata in borsa può essere comprata con o senza gioco pubblicato, si fa un'offerta pubblica e via con l'acquisto.
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
madonna raist io non so perché continuo a risponderti
ti do uno scenario da paramecio economico come me:
non monetizzi entro la fine dell'anno fiscale, non ce la fai a pagare le tasse, affitti cazzi e mazzi, sei costretto ad accettare l'offerta di qualcuno che vuol comprarti se non vuoi chiudere per bancarotta. Per di piú, visto che sei costretto, l'offerta sarebbe pure una mezza inculata probabilmente.
ma che :asd:
ah può darsi tutto, anche che una sera ubriaco abbia incontrato un tizio microsoft, abbia fatto cedere l'azienda e le quote di maggioranza, ma c'era la clausola in piccolo. Far uscire cyberpunk entro il 2020. In quel caso sarebbero stati salvi. :asd:
Allora sono stati costretti a pubblicarlo lo stesso. Dire che il gioco girava "inaspettatamente bene" su console etc etc ....
Si, essendo in borsa può essere acquisita :sisi:, anche se non è propriamente una cosa veloce e semplice e dipende dalla capitalizzazione, dal flottante etc.
E' abbastanza difficile se i fondatori hanno una quota consistente dell'azienda è arduo farlo senza il loro consenso.
Deve in ogni caso essere una cosa pubblica. L'azienda è obbligata a dichiararlo e deve essere controllata dall'organo apposito. Inoltre richiede mesi.
L'ultima news è stata che dopo il casino di cyberpunk, un'azienda che fa ricerche di mercato ha detto "Tutto sto casino si poteva evitare, se CDpro avesse avuto piu' esperienza (come chessò Microsoft) nella comunicazione e lancio"
AH aggiungo, che ho dimenticato il punto centrale.
Cdpro al lancio era un'azienda piu' che in salute. Nessun "devo completate cyberpunk o mi comprano" per qualsiasi motivo, se non quello di monetizzare piu' possibile per l'uscita delle console/effetto natale/mancanza di altre uscite rilevanti nel gaming. Se però ci sono fonti e articoli fondati pronto a cambiare idea. :sisi:
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
così giusto per info
se volete vedere i verbali delle riunioni con gli azionisti, subito dopo il lancio.
Non c'è scritto nulla di che, se non l'evidente delusione + stiamo facendo soldi?? :bua:
Naturalmente son cose pubbliche sul sito di cdpro.
https://www.cdprojekt.com/en/wp-cont...nscript_en.pdf
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
finalmente si scopa (senza pagare)! :smug:
madonna che ridicola la romanza con panam. con la sua amica che ad un certo punto ti chiama per dirti di stare attento a come le parli. Nightcity 90210.
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Mi segno che ci sto giocando piu' assiduamente e ho costantemente sensazioni contrastanti, e non solo sensazioni, vedo costantemente una cosa molto fica, e una cosa molto mal fatta, e cosi' a ripetizione.
Pero' per dare un commento positivo, fichissima l'idea di Delamain e le macchine da recuperare con le diverse "psicologie" xD
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Polizia, terza persona (tagliata), pagamenti, e gli ultimi scandali dal report bomba di Cyberpunk 2077
Il polverone ai danni di CD Projekt tocca anche questioni economiche e organizzative.
di Marcello Paolillo |
sabato 16 Gennaio 2021 13:34
Sono ore davvero di fuoco per CD Projekt, dopo il recente report di Bloomberg a cura del sempre affidabile Jason Schreier, relativo a tutti i problemi a cui Cyberpunk 2077 è andato incontro sin dall’annuncio ufficiale (molti dei quali tenuti all’oscuro della stampa nel corso di questi lunghi anni).
Si è discusso del fatto che lo sviluppo non fosse realmente iniziato nel 2012, anno del primissimo trailer mostrato al pubblico, bensì nel 2016, così come lo scandalo continua con l’ammissione di una demo mostrata alla stampa quasi del tutto falsa e le versione old-gen (vale a dire quelle PS4 e Xbox One) rese nascoste ad un considerevole numero di sviluppatori, molti dei quali costretti a lavorare in smart working.
Il Vaso di Pandora scoperchiato da Schreier sembra però non finire qui: il giornalista ha parlato anche dei compensi riservati a parte dello staff di programmatori, ben meno cospicui di quanto si pensava in precedenza.
L’anno scorso, quando CDPR ha spiegato che condivide il 10% dei profitti con lo staff, i giocatori e gli esperti pensavano che gli sviluppatori sarebbero diventati ricchi. Adrian Jakubiak ha invece reso noto di aver guadagnato circa 400 al mese quando ha iniziato come tester nel 2015. Nel 2018, come programmatore junior, ha detto che è arrivato a guadagnare 700 dollari al mese.
Schreier ha poi parlato della terza persona, a quanto pare omessa dal gioco durante lo sviluppo: «Se vi state poi chiedendo quanto sia cambiato Cyberpunk 2077 negli ultimi dieci anni: beh, fino al 2016, era un gioco in terza persona. Le caratteristiche originariamente previste (corsa sui muri, auto volanti, imboscate in auto) sono state tagliate lungo il percorso (pratica non atipica nello sviluppo del gioco).»
Infine, Jason ha speso due parole sul “discusso” sistema di IA legato alle forse di polizia di Night City: «E se infine vi state chiedendo perché il sistema di polizia in Cyberpunk 2077 è così stravagante: beh, è stato tutto fatto all’ultimo minuto. Come è evidente dal prodotto finale, non era chiaro ad alcuni membri del team perché stessero cercando di realizzare sia un gioco di ruolo che un GTA con una piccola parte dello staff di Rockstar.»
:bua:
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
nel 2012 han solo comprato la licenza.
è risaputo che hanno cominciato a lavorarci seriamente dal 2015/2016
Non capisco bene la frase "fino al 2016 c'erano le corse sui muri", ma se due righe sopra han detto che hanno iniziato a svilupparlo nel 2016.
Cioè
Il prima era il nulla. non le corse sui muri. :paura: Era puro concept
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
nel 2012 han solo comprato la licenza.
è risaputo che hanno cominciato a lavorarci seriamente dal 2015/2016
Non capisco bene la frase "fino al 2016 c'erano le corse sui muri", ma se due righe sopra han detto che hanno iniziato a svilupparlo nel 2016.
Cioè
Il prima era il nulla. non le corse sui muri. :paura: Era puro concept
Hmmm, no, sono due frasi diverse
Citazione:
fino al 2016, era un gioco in terza persona.
E quindi qui si, siamo a livello di concept
Citazione:
Le caratteristiche originariamente previste (corsa sui muri,
Potrebbero essere rimaste a livello di concept, ma può benissimo fare riferimento a periodi di sviluppo vero e proprio, caratteristiche su cui hanno lavorato e successivamente tagliate
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
:uhm:
rileggo che magari ho capito male. e mi spiego meglio gièngis can
la frase che mi perplime è
Citazione:
Si è discusso del fatto che lo sviluppo non fosse realmente iniziato nel 2012, anno del primissimo trailer mostrato al pubblico, bensì nel 2016,....
Quindi io capisco che hanno iniziato a lavorarci nel 2016. Prima nulla. Almeno io includo il concept game, le abilità, l'idea generale di come funziona nello sviluppo del gioco. Non meramente solo il coding. O forse s'intende solo la programmazione?
EDIT: i teaser non li calcolo nello sviluppo del gioco. I teaser li fanno pure i fan e sono marketing.
Che cozza con:
Citazione:
«Se vi state poi chiedendo quanto sia cambiato Cyberpunk 2077 negli ultimi dieci anni: beh, fino al 2016, era un gioco in terza persona. Le caratteristiche originariamente previste (corsa sui muri, auto volanti, imboscate in auto) sono state tagliate lungo il percorso (pratica non atipica nello sviluppo del gioco).»
Qui si lascia intendere che il videogame, sino al 2016, era qualcosa di concreto. Potevi saltare sui muri, auto volanti.
Ma questo come è possibile se hanno iniziato a lavorarci nel 2016.
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
:uhm:
rileggo che magari ho capito male. e mi spiego meglio gièngis can
la frase che mi perplime è
Quindi io capisco che hanno iniziato a lavorarci nel 2016. Prima nulla. Almeno io includo il concept game, le abilità, l'idea generale di come funziona nello sviluppo del gioco. Non meramente solo il coding. O forse s'intende solo la programmazione?
EDIT: i teaser non li calcolo nello sviluppo del gioco. I teaser li fanno pure i fan e sono marketing.
Che cozza con:
Qui si lascia intendere che il videogame, sino al 2016, era qualcosa di concreto. Potevi saltare sui muri, auto volanti.
Ma questo come è possibile se hanno iniziato a lavorarci nel 2016.
Articolo scritto di merda.
L'originale lascia chiaramente intendere che il concept era terza persona etc etc. Poi nel 2016 => Sviluppo "vero e proprio" e tagli.
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Ah ok. thx.
Spesso leggo veloce io e sbaglio.
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
Articolo scritto di merda.
L'originale lascia chiaramente intendere che il concept era terza persona etc etc. Poi nel 2016 => Sviluppo "vero e proprio" e tagli.
Si esatto, pure io lo leggo così :sisi:
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Il trailer del 2018 era falso. :uooo:
Ora tornano molte cose...
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
Articolo scritto di merda.
L'originale lascia chiaramente intendere che il concept era terza persona etc etc. Poi nel 2016 => Sviluppo "vero e proprio" e tagli.
Un'impostazione della frase di questo tipo sembra suggerire il fatto che al momento dello sviluppo certe idee, prima ipotizzate, siano poi tagliate in fase di realizzazione vera e propria, quando invece è la prassi, normale, uhm.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Ormai il gioco è questo.
C'è solo da sperare che le due presunte mega patch che stiamo aspettando lo sistemino.
Le cose tragiche che ho visto nei video io su pc non le ho mai viste, quindi poi bisogna anche vedere come tiene il pc la gente.
Se parliamo di cose che potevano essere, credo che non saranno mai :asd:
Spero sistemino ciò che esiste.
Also, credo che sulle vecchie consolle non funzionerà mai, a meno di downgradarlo ancor più di com'è adesso
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
è risaputo che hanno cominciato a lavorarci seriamente dal 2015/2016
Non capisco bene la frase "fino al 2016 c'erano le corse sui muri", ma se due righe sopra han detto che hanno iniziato a svilupparlo nel 2016.
Cioè
Il prima era il nulla. non le corse sui muri. :paura: Era puro concept
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
Articolo scritto di merda.
L'originale lascia chiaramente intendere che il concept era terza persona etc etc. Poi nel 2016 => Sviluppo "vero e proprio" e tagli.
Ci sono delle virgolette
"Se vi state poi chiedendo quanto sia cambiato Cyberpunk 2077 negli ultimi dieci anni"
Sono virgolette.
Non gli può essere uscita per sbaglio, avrebbe dovuto dire 5 anni al limite, ma non 10. E' la differenza tra una verità che ti esce fuori naturalmente e un copione che devi dire su comando (la favola del 2016)
Se volete insistere col discorso "solo dal 2016", state dicendo che c'erano 50 persone che hanno ricevuto regolare stipendio per 4 anni per scrivere e togliere da un elenco su un pezzo di carta cose che potevano starci nel gioco come fosse una lista della spesa.
2016 full development vuol dire che hanno potuto spostare quante risorse potevano e volevano sul quel progetto, non che si sono messi a fare qualcosa di concreto. Se absint gli ha fatto i disegni dei dildi dal 2012 o e covin ha fatto le fotocopie di tali disegni, sono stati pagati per quello e dicono che hanno lavorato dal 2012, mica dal 2016.
Scusate eh
Piuttosto nell'articolo in italiano scrivono le versioni old-gen rese nascoste ad un considerevole numero di sviluppatori, molti dei quali costretti a lavorare in smart working
cioè mi stanno dicendo:
- che i programmatori non hanno mai visto la versione old che stavano programmando
- nascosta dai loro colleghi supervisori, che mi si dice sono tutti bravi e belli e competenti e affiatati (mica come il management e gli azionisti, colpa loro e delle loro deadline, pressioni, decisioni)
- con l'attenuante dello smart working, che peccato sia cominciato a metà marzo quando il gioco era già completo (secondo loro): stessa fonte eh https://www.everyeye.it/notizie/cybe...kt-436780.html
Ma i dlc che escono prima della patch next-gen? Strabiliante dai.
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Questo dovrebbe essere l'originale
https://www.bloomberg.com/news/artic...strous-rollout
Cdpro. Ha già risposto alle accuse
https://www.everyeye.it/notizie/cybe...er-493501.html
Cmq sarei davvero curioso di sapere che cazzo è successo.
Possibile anche che abbiano sviluppato un game sino al 2016, per poi eresare tutto perchè veniva da schifo?
Perchè farlo uscire adesso in questo stato dopo immagini tipo
https://i0.wp.com/www.thexboxhub.com...76%2C945&ssl=1
nonostante i conti fossero piu' che rosei
In che stato era il game ad aprile? O settembre? Prima dei rinvii
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
aggiungendo inoltre che stiamo parlando di un gioco che nella sua versione PC ha comunque preso numerosi 9 e 10.
più amato del premier conte :nod:
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoro83
Il trailer del 2018 era falso. :uooo:
Ora tornano molte cose...
QUesto?
https://www.youtube.com/watch?v=UjxS9ciNlII
Purtroppo oramai è uso comune fare gli hype trailer.
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
:uhm:
nell'articolo fa vedere
https://assets.bwbx.io/images/users/...U/v1/-1x-1.jpg
che è un'immagine del trailer sopra. Che è completamente in GC, non col motore del gioco. Per quello parlano di completamente falso.
Ma appunto lo fa qualsiasi SH.
Se non ricordo male era dove c'era Keanu che diceva "you're awesome" o qualcosa di simile?
No forse quello era 2019.
Si era questo. Qui lo vedete dalla platea. E3 2018. Giugno
https://www.youtube.com/watch?v=J8XRXsPE__o
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Vabbè se davvero la gente ANCORA non sa distinguere tra filmato di gameplay e "cutscene", allora ciaone però xD...
Va detta una cosa poi ovviamente..che anche un filmato di gameplay ormai è spesso un incastro di momenti fighi e realizzato ad hoc per questi "eventoni" ... Ci sono software house che però questa cosa non la fanno e mostrano tutto com'è poi effettivamente...nintendo..per esempio.
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
forse cmq ha ragione bicio. Non è chiarissimo (tanto per cambiare)
Parla del video dell' E3 a giugno, ma non c'è gameplay li. è un trailerone. (ricercando su YT)
Poi dice
Citazione:
A slice of gameplay was showcased at E3, the industry’s main trade event, in 2018. It showed the main character embarking on a mission, giving players a grand tour of the seedy, crime-ridden Night City.
Gameplay. Evidentemente è stato rilasciato anche un video di gameplay durante l'E3 2018
Questo dovrebbe essere una comparazione. Naturalmente la versione finale è meglio
https://www.youtube.com/watch?v=FW7yY_UymU0
Critica sciocca e inutile da parte del tizio
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
vabbé ma ormai ragazzi l'argomento cpr e cyberpunk é il clickbait dell'anno, ne parlano pure vogue e famiglia cristiana. Cioé da una parte ci sono delle critiche sacrosante alla cpr per come ha fatto le cose, dall'altra il solito esercito di giornalai che dovrebbero andare a zappare invece di scrivere merda per attirare views e like.
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
vabbé ma ormai ragazzi l'argomento cpr e cyberpunk é il clickbait dell'anno, ne parlano pure vogue e famiglia cristiana. Cioé da una parte ci sono delle critiche sacrosante alla cpr per come ha fatto le cose, dall'altra il solito esercito di giornalai che dovrebbero andare a zappare invece di scrivere merda per attirare views e like.
be.
Jason Schreier è un buon giornalista. Non direi che sia uno qualunque (è quello che ha tirato fuori la problematica del crunch e ha collaborato con kotaku per molti anni).
Non è il solito giornalista che fa recensioni ai giochini, con più o meno competenza, ma intervista, critica, pone domande. E' piu' giornalismo d'inchiesta il suo.
E' anche per quello che lo leggiamo con interesse. Valutando poi sempre cosa dice ovviamente.
Se magari ti appassioni due suoi ottimi articoli:
https://kotaku.com/why-game-develope...off-1583192249
https://kotaku.com/inside-rockstar-g...nch-1829936466
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Ma Crunch cosa sarebbero?
Gli straordinari?
Ma la gente pensa che solo in CDPR facciano gli straordinari?
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Ma Crunch cosa sarebbero?
Gli straordinari?
Ma la gente pensa che solo in CDPR facciano gli straordinari?
Piuttosto che far slittare l'uscita di un videogame sono sempre piu' diffusi "periodi" di crunch.
Si chiede ai dipendenti di fare anche 80 ore a settimana per completare il gioco.
Il crunch non è obbligatorio, ma la gran parte dei dipendenti si adatta per paura di venir licenziata a buffo (vedi EA), oltre a una pressione psicologica del tipo...
"certo non sei obbligato, ma vuoi lasciare tutto il lavoro sui colleghi?"
"se ora fai questo per me....be me lo ricorderò"
"se non facciamo uscire questo gioco adesso dovrò licenziarti"
Questi periodi di lavoro ultra intensi portano ad esaurimenti nervosi, problemi di salute, problemi in famiglia e sta diventando la normalità.
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
queste pratiche, se non c'è una legislazione che vieta gli straordinari a livello globale (e non ci sarà mai) non vedo come possano cessare, ci saranno sempre
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Purtroppo almeno in America mi pare non abbiano un sindacato gli sviluppatori di sw.
Purtroppo è più un ricatto psicologico.
Leggevo che per gta4 i capi dicevano ai programmatori
"Venite anche di sabato e domenica perché forse passano i megaboss e voglio vedere a che punto siamo."
Per Red dead 2 son arrivati a fare più di 100 ore a settimana per 3 settimane.
Da morire.
Non hai tempo per dormire
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
discorso crunch, aggiungerei che dopo vieni licenziato comunque :bua:
é una pratica diffusa per i videogiochi e anche per i film, dove é normale lavorare 6 mesi sugli effetti di qualche mega film 14 ore al giorno e poi il film esce eeeeeeee non si possono piú giustificare i costi di centinaia di dipendenti perché non c'é un altro mega contratto pronto. Sorry, tutti a casa e grazie tante.
Si, ci dovrebbero essere dei sindacati, che praticamente in questo settore non esistono. Si inizia a vedere qualcosa in alcuni dei mercati piú pionieristici del settore, ma poca roba. Io dico, e mi rendo conto che sia un'utopia, che i primi a poter arginare questo fenomeno sono gli artisti e i programmatori stessi. Purtroppo la passione che circonda lo sviluppo di videogiochi o i vfx del cinema é anche la sua rovina. Il ragazzetto 20enne con skill alla fine buone lavorebbe anche gratis pur di fare quello che fa in queste compagnie, di fatto permettendo a queste ultime di fare quello che fanno. Negli altri mercati sono le ditte ormai (dove non c'é crisi almeno) a dover rincorrere i dipendenti. Qui é il contrario perché la concorrenze é spietata, ma soprattutto tanti lavorano prima per pura passione (ameno all'inizio), poi pensano a condizioni, salario ecc ecc.
Per il giornalista, non lo conosco onestamente. Mi rendo conto che ho fatto un un discorso troppo generalizzato, ma la mattina al cesso mentre scorro le news é clamoroso vedere la quantitá di articoli melma acchiappa click che ci sono ora su cyberpunk. Praticamente non si parla d'altro. Non scherzo quando dico che ho visto articoli riguardanti cyberpunk su testate che non solo non c'entrano un cazzo coi videogiochi, ma che ero abbastanza sicuro ci cagassero sopra come un passatempo da falliti brufolosi. Peró ora é quello che vá. Cazzo é cyberpunk? Boh, peró va alla grande ora, scrivi scrivi.
Leggendo quanto riportato sopra, mi é parso un articolo piuttosto in linea con il trend attuale. Ahhhhh cpr ha fatto vedere una demo diversa all'e3!!!! (era un filmato in cg o comunque niente di eclatante rispetto alla norma odierna).
gli 8 anni vs 4 anni di sviluppo é un fatto, ho diversi amici che lavorano alla cpr e non lavoravano a cyberpunk prima dell'uscita di the witcher e dlc. Poi se si pensa che 10 concept art e qualche brainstorming che coinvolge l'1% delle risorse di una sh voglia dire sviluppare un gioco... vabé :asd:
CPR ha failato duro, é evidente. Io continuo a dire che il gioco mi é piaciuto, perché é cosí, ma ho anche detto molte volte che si vede che non é quello che poteva essere se avesse seguito il suo corso naturale. Poi c'é la storia console, ingiustificabile. Quindi, giustissime le critiche a cpr. Peró dal 10 dicembre 2020, CPR é diventata l'alpha e l'omega del panorama videoludico e oltre. Vedrete che fra un po' comincieranno a uscire gli articoli che in fondo EA non é cosí male, che a loro sta a cuore l'interesse dei clienti.
Poi vabbé, é solo come funziona il mondo di oggi, non dovrei essere sorpreso piú di tanto :asd:
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
discorso crunch, aggiungerei che dopo vieni licenziato comunque :bua:
é una pratica diffusa per i videogiochi e anche per i film, dove é normale lavorare 6 mesi sugli effetti di qualche mega film 14 ore al giorno e poi il film esce eeeeeeee non si possono piú giustificare i costi di centinaia di dipendenti perché non c'é un altro mega contratto pronto. Sorry, tutti a casa e grazie tante.
Si, ci dovrebbero essere dei sindacati, che praticamente in questo settore non esistono. Si inizia a vedere qualcosa in alcuni dei mercati piú pionieristici del settore, ma poca roba. Io dico, e mi rendo conto che sia un'utopia, che i primi a poter arginare questo fenomeno sono gli artisti e i programmatori stessi. Purtroppo la passione che circonda lo sviluppo di videogiochi o i vfx del cinema é anche la sua rovina. Il ragazzetto 20enne con skill alla fine buone lavorebbe anche gratis pur di fare quello che fa in queste compagnie, di fatto permettendo a queste ultime di fare quello che fanno. Negli altri mercati sono le ditte ormai (dove non c'é crisi almeno) a dover rincorrere i dipendenti. Qui é il contrario perché la concorrenze é spietata, ma soprattutto tanti lavorano prima per pura passione (ameno all'inizio), poi pensano a condizioni, salario ecc ecc.
Per il giornalista, non lo conosco onestamente. Mi rendo conto che ho fatto un un discorso troppo generalizzato, ma la mattina al cesso mentre scorro le news é clamoroso vedere la quantitá di articoli melma acchiappa click che ci sono ora su cyberpunk. Praticamente non si parla d'altro. Non scherzo quando dico che ho visto articoli riguardanti cyberpunk su testate che non solo non c'entrano un cazzo coi videogiochi, ma che ero abbastanza sicuro ci cagassero sopra come un passatempo da falliti brufolosi. Peró ora é quello che vá. Cazzo é cyberpunk? Boh, peró va alla grande ora, scrivi scrivi.
Leggendo quanto riportato sopra, mi é parso un articolo piuttosto in linea con il trend attuale. Ahhhhh cpr ha fatto vedere una demo diversa all'e3!!!! (era un filmato in cg o comunque niente di eclatante rispetto alla norma odierna).
gli 8 anni vs 4 anni di sviluppo é un fatto, ho diversi amici che lavorano alla cpr e non lavoravano a cyberpunk prima dell'uscita di the witcher e dlc. Poi se si pensa che 10 concept art e qualche brainstorming che coinvolge l'1% delle risorse di una sh voglia dire sviluppare un gioco... vabé :asd:
CPR ha failato duro, é evidente. Io continuo a dire che il gioco mi é piaciuto, perché é cosí, ma ho anche detto molte volte che si vede che non é quello che poteva essere se avesse seguito il suo corso naturale. Poi c'é la storia console, ingiustificabile. Quindi, giustissime le critiche a cpr. Peró dal 10 dicembre 2020, CPR é diventata l'alpha e l'omega del panorama videoludico e oltre. Vedrete che fra un po' comincieranno a uscire gli articoli che in fondo EA non é cosí male, che a loro sta a cuore l'interesse dei clienti.
Poi vabbé, é solo come funziona il mondo di oggi, non dovrei essere sorpreso piú di tanto :asd:
a me appassiona capire i motivi che hanno portato a questo disastro per CDpro. :sisi:
Magari capire un po' meglio l'industria dei videogame.
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Il gioco non perdona le IA che funzionano :nono:
https://fb.watch/34i8sJ-OFU/
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
be.
Jason Schreier è un buon giornalista. Non direi che sia uno qualunque (è quello che ha tirato fuori la problematica del crunch e ha collaborato con kotaku per molti anni).
Non è il solito giornalista che fa recensioni ai giochini, con più o meno competenza, ma intervista, critica, pone domande. E' piu' giornalismo d'inchiesta il suo.
E' anche per quello che lo leggiamo con interesse. Valutando poi sempre cosa dice ovviamente.
Se magari ti appassioni due suoi ottimi articoli:
https://kotaku.com/why-game-develope...off-1583192249
https://kotaku.com/inside-rockstar-g...nch-1829936466
E questo è comunque il suo articolo peggiore eh :asd:
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Gli altri avevano un altro spessore
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
Gli altri avevano un altro spessore
Più che altro è un accozzaglia di "Grazie al cazzo". Più un mega riassuntone dei suoi tweet che altro diciamo. Inoltre Schreier ha questa tendenza da sindrome dello yorkshire dove dopo un pò si accolla malamente alle varie SH. Lo fece a Naughty Dog e lo fa ora con CDPR, dopo che con entrambe le case ha avuto ottimi rapporti :asd:
-
Re: Il countdown per Cyberbug 2077!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mammaoca
Più che altro è un accozzaglia di "Grazie al cazzo". Più un mega riassuntone dei suoi tweet che altro diciamo. Inoltre Schreier ha questa tendenza da sindrome dello yorkshire dove dopo un pò si accolla malamente alle varie SH. Lo fece a Naughty Dog e lo fa ora con CDPR, dopo che con entrambe le case ha avuto ottimi rapporti :asd:
Che si accolli e faccia il giornalista :fag: