Sarebbe un disastro.
Non a caso chi ha pochi soldi di solito mette il sistema operativo almeno su ssd sata e i giochi li tiene su hd meccanico.
Visualizzazione Stampabile
Sarebbe un disastro.
Non a caso chi ha pochi soldi di solito mette il sistema operativo almeno su ssd sata e i giochi li tiene su hd meccanico.
Perché :uhm:
Che cazzo ci fai in questo forum :uhm:
Il topic si chiama domande nabbe, se non siete in grado di colmare la nabbanza non entrate neanche
No al limite ha senso l'esatto opposto: il sistema accede molto più frequentemente al disco che contiene il sistema operativo e i vari software piuttosto che al disco con i videogiochi.
Onestamente però ora non userei mai un HD meccanico se non come storage ad accesso poco frequente e solo se hai bisogno di così tanto spazio per cui il prezzo diventa un punto rilevante.
Ok, è che ho un hd meccanico da 1tb mi secca non usarlo, inoltre con i giochi che pesano tutti 50gb o più mettere tutto sul ssd rischio di riempirlo in tempo zero
Pazienza
Fair enough :snob:
Avere windows su SSD accelera immensamente l'avvio del sistema, il lancio di qualunque applicazione (ci stanno tutte le librerie di sistema), e la rapidità di qualunque operazione fai col PC anche oltre i giochi
Avere i giochi su SSD aiuta coi tempi di caricamento, load/save game
Su giochi nuovi con texture grandi può fare una bella differenza
Ssd da un tera, butti tutto lì, s. o. e giochi
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Poi uno si domanda perché è convinto che Rousseau sia davvero un sistema operativo (sic!) rivoluzionario.
Ancora io!
Pc nuovo: la connessione si attiva solo e unicamente disabilitando e riabilitando la scheda di rete, altrimenti non va :uhm:
Beh dai, update dei drivers