Visualizzazione Stampabile
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
La mi mamma dopo mesi che rompeva i coglioni s'è comprata il v11 pro bombano pagato un culo di soldi.
Lo montiamo lo accendiamo e per terra troviamo dei pezzettini di plastica grigia che potevano essere della spazzola come di qualunque altra cosa.
Scritto una email dopo due giorni a casa c'era una spazzola nuova
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
tipo lo smartphone? :asd:
Non ha un analogo col filo, e poi uno smartphone consuma pochissima energia rispetto ad apparecchi del genere.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Se ti bastano 115AW allora puoi prendere modelli che ormai si trovano a 100€ :asd:
Ma il punto è un altro megalo, asd, dai.
Se bastavano due anni fa - e dalle mille mila review positive del V8 si direbbe di sì - perché non oggi?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Preso il V8 qualcosa tempo fa e la mia vita di massaia è cambiata.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Molto soddisfatto, non tornerei indietro :sisi:
Più che altro ti abitui ad usarlo in maniera diversa rispetto all'aspirapolvere, magari per meno tempo ma più spesso.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Ma il punto è un altro megalo, asd, dai.
Se bastavano due anni fa - e dalle mille mila review positive del V8 si direbbe di sì - perché non oggi?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Una volta si andava in giro sul carretto trainato dal cavallo, se andava bene allora perchè non oggi? :fag:
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Per me consigliatissimo :snob:
Vale ogni spicciolo.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Mia sorella ha preso mi pare il V10, e ne è molto contenta :sisi:
E' capitato di usarlo anche a me, e devo dire che è molto comodo.
Tra l'altro anche il fatto di poterlo appendere alla sua staffa in un angolo è comoda come cosa, perchè occupa pochissimo spazio ed è sempre a portata di mano.
Noi abbiamo un modello di quelli tradizionali a traino col filo e non c'è oggettivamente paragone.
Dai un occhio anche ai proscenic, di cui trovai ottime recensioni online e che costano anche meno della metà.
Potrebbe essere una buona opzione low cost.
L'ho buttata al volo alla mia compagna, ma lei è ancora legata al filo... dovrò contrattare un po :asd:
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
mia madre comprò anni fa il folletto modello kobold 130 e passa,tre mesi fa ha smesso di funzionare..
aperto e ho constatato che la schedina comando era andata ,ho ordinato lei un motore nuovo e il cablaggio interno...
sostituito tutto, funziona come appena comprato...
:fag:
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
M'hanno consigliato come top proscenic p11
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Francamente se ritenete dyson merda negli aspirapolvere allora comprate un coso da 30€ e tanti saluti.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Io quando si è scassato l'aspirapolvere Bosch dopo 15 anni e due traslochi, ho ricomprato un altro Bosch, con filo
Non sarà altrettanto comodo come quello a batteria ma a circa 100€ e aspira benissimo - a detta di mia moglie, io mai usato :asd:
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
M'hanno consigliato come top proscenic p11
All'epoca parlavano del 9 e del 10 molto molto bene, presumo quindi che anche l'11 sia ottimo :sisi:
Tra l'altro pure dei robottini Proscenic ho letto ottime cose
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Degauss
Una volta si andava in giro sul carretto trainato dal cavallo, se andava bene allora perchè non oggi? :fag:
Debole obiezione, sapete cosa intendo, davvero il V8 non era in grado di aspirare ed era magnificato nelle reviews solo per il brand?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Parere mio ne vale tanti, ma come ci si aspetta, non tutti quelli spesi.
Io qui faccio una considerazione personale: nel momento in cui ti inventi un prodotto che poi tutti ti copiano, te li meriti quei soldi. Il fatto che arrivi l'azienda pezzente o i cinesi a copiarti il design mettendoci dentro un motorino del cazzo vendendolo ad un quinto del prezzo, ci porta a pensare che sia molto caro, è normale. Bravi tutti cosi.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Peraltro ti sei perso l'offerta black Friday su v8 e V10.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Prendi un altro folletto.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
Peraltro ti sei perso l'offerta black Friday su v8 e V10.
Lo so, ma preferisco "perdere" un'offerta, piuttosto che prendere un'inculata. :asd:
Sto meditando se prendere il V10, non è proprio proibitivo.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Lo so, ma preferisco "perdere" un'offerta, piuttosto che prendere un'inculata. :asd:
Sto meditando se prendere il V10, non è proprio proibitivo.
V8, V10, v11 sono ottimi.
Ma pure il v7, che non trovi più.
Devi solo guardare alla dimensione di casa tua, cambia la durata batteria.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
Peraltro ti sei perso l'offerta black Friday su v8 e V10.
Proscenic era 140 tipo
Dyson 369?
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Il V8 a 299. Non ricordo a quanto stava 10 e 11
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Io spezzo un’arancia per il bidoncino aspiratutto del Bricoman.
Costa poco, aspira, e quella volta che mi si è sfondata la lavatrice ci ho tirato su l’acqua di prepotenza in minuti di orologio tre.
Non sarà raffinato come il Dyson dodecaciclonico a tanticento euro, ma ormai al mio C1P8 ci sono affezionato :asd:
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Non metto in dubbio che tutti sti prodotti siano buoni, ma mi chiedo, servono?
Cioè ti serve un vortice che manco Pegaso dei Cavalieri dello Zodiaco per aspirare della polvere che avete sul pavimento o delle ragnatele?
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azad
Io spezzo un’arancia per il bidoncino aspiratutto del Bricoman.
Costa poco, aspira, e quella volta che mi si è sfondata la lavatrice ci ho tirato su l’acqua di prepotenza in minuti di orologio tre.
Non sarà raffinato come il Dyson dodecaciclonico a tanticento euro, ma ormai al mio C1P8 ci sono affezionato :asd:
Vabbe' ma sono palesemente prodotti che mirano a soddisfare condizioni d'uso diverse.
Pere e mele, insomma.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kraven VanHelsing
Vabbe' ma sono palesemente prodotti che mirano a soddisfare condizioni d'uso diverse.
Pere e mele, insomma.
Sì, ma “L’invcvedibile immediatezza dell’appavecchio wiveless in cavica magnetica sul pvatico suppovto mi consente un’impaveggiabile relazione tecnosimbiotica con l’elettvodomestico e una maggiove connessione con lo stato di pulizia delle supevfici domestiche, la spesa di 800€ diventa decisamente tvascuvabile di fvonte a tali privilegi” per me è una motivazione fuffa :asd: un aspirapolvere deve aspirare, e con 60€ un bidoncino aspira pure i mattoni.
Se uno ci deve spendere un rene, piuttosto trovo più giustificabile un Roomba di fascia alta, che almeno lì stai pagando l’automazione e condizioni d’uso effettivamente diverse.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azad
Sì, ma “L’invcvedibile immediatezza dell’appavecchio wiveless in cavica magnetica sul pvatico suppovto mi consente un’impaveggiabile relazione tecnosimbiotica con l’elettvodomestico e una maggiove connessione con lo stato di pulizia delle supevfici domestiche, la spesa di 800€ diventa decisamente tvascuvabile di fvonte a tali privilegi” per me è una motivazione fuffa :asd: un aspirapolvere deve aspirare, e con 60€ un bidoncino aspira pure i mattoni.
Se uno ci deve spendere un rene, piuttosto trovo più giustificabile un Roomba di fascia alta, che almeno lì stai pagando l’automazione e condizioni d’uso effettivamente diverse.
La comodità di non avere il filo tra i coglioni (e nemmeno il sacchetto, odioso impiccio nei folletto anni 80 della suocera) è tutt'altro che fuffa, stante che si spera uno non debba raccogliere liquidi una volta ogni 4 lavatrici fatte (lì c'è un problema a monte, direi :asd:)
P.s. sulla comodità del Roomba si sono espressi in diversi: quello sì che è un dito in culo, altro che automazione se devi preparare ogni volta il terreno e pulirlo con le tue manine dopo che ha sbattuto rumorosamente per 3 ore nelle solite due stanze.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
In casa ho 4 stanze+2 bagni, per un totale di 4 livelli differenti... con il bidoncino mi stanco solo a pensare di spostarlo da una parte all'altra.
Potrei comprarne uno per stanza e ci risparmierei anche, ma avrei un discreto ingombro in mezzo alle palle. :asd:
Ho già un robottino, quindi il Dyson mi servirebbe per pulizia di precisione e disastri estemporanei del marmocchio o raccogliere polvere da buchi col trapano.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
In casa ho 4 stanze+2 bagni, per un totale di 4 livelli differenti... con il bidoncino mi stanco solo a pensare di spostarlo da una parte all'altra.
Potrei comprarne uno per stanza e ci risparmierei anche, ma avrei un discreto ingombro in mezzo alle palle. :asd:
Ho già un robottino, quindi il Dyson mi servirebbe per pulizia di precisione e disastri estemporanei del marmocchio o raccogliere polvere da buchi col trapano.
Vai di V10 se pensi di pulire la casa intera se capita, allora.
Altrimenti di V8, ma non basterà per una intera pulizia totale
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Non è che il filo sia questo gran impedimento, al massimo richiede 30 secondi di infilare la presa in più, certo in 10 anni di vita del prodotto sono 13 ore perse a staccare e riattaccare la spina. Ma insomma...
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non è che il filo sia questo gran impedimento, al massimo richiede 30 secondi di infilare la presa in più, certo in 10 anni di vita del prodotto sono 13 ore perse a staccare e riattaccare la spina. Ma insomma...
E' la rottura di cazzo di ingarbugliarsi attorno a sedie, lampade, sgabelli, figli, gatti... nel caso del bidone poi hai anche il catafalco da trascinare, che immancabilmente tirerà giù qualcosa, portandosi dietro tutto il calendario dei santi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
Vai di V10 se pensi di pulire la casa intera se capita, allora.
Altrimenti di V8, ma non basterà per una intera pulizia totale
Dalla descrizione sembra una megavilla, ma sono 65 metri quadri. :asd:
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
E' la rottura di cazzo di ingarbugliarsi attorno a sedie, lampade, sgabelli, figli, gatti... nel caso del bidone poi hai anche il catafalco da trascinare, che immancabilmente tirerà giù qualcosa, portandosi dietro tutto il calendario dei santi.
Ogni tanto fa bene ripassarli :smug:
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
E' la rottura di cazzo di ingarbugliarsi attorno a sedie, lampade, sgabelli, figli, gatti... nel caso del bidone poi hai anche il catafalco da trascinare, che immancabilmente tirerà giù qualcosa, portandosi dietro tutto il calendario dei santi.
Dalla descrizione sembra una megavilla, ma sono 65 metri quadri. :asd:
Allora V8 va bene e risparmi pure :asd:
Mia madre ci pulisce tranquillamente 75mq
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
V11 e non tornerei mai indietro.
Tra l'altro era a 400€ in offerta black friday mediaworld.
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
ma se avete soldi perche' buttarli sul dyson, fatevi direttamente una donna delle pulizie :smug:, magari porca
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
ma se avete soldi perche' buttarli sul dyson, fatevi direttamente una donna delle pulizie :smug:, magari porca
Ce l'ho già (non porca :asd:) ma viene un pomeriggio ogni 2 settimane per dare una passata generale, di più non può. Il lavoro quotidiano dobbiamo farlo noi. :sad:
-
Re: Dyson sì o Dyson no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
ma se avete soldi perche' buttarli sul dyson, fatevi direttamente una donna delle pulizie :smug:, magari porca
Perché vorrebbe comunque il Dyson, non è che aspira con la bocca.
Non la polvere, almeno.