referendum inutile e offensivo verso l'intelligenza altrui
> legittimarlo votandolo
> andare al mare
pick one
Visualizzazione Stampabile
> non essere capaci nell'arco di una intera domenica di votare e andare al mare
Non bensate al futuro dei vostri panbini
Cito da il Post che "spiega bene" :
Il fallimento del referendum comporta che le attuali concessioni estrattive in mare entro le 12 miglia dalla costa (le “trivelle”, per usare una semplificazione) potranno essere prorogate ancora per diversi anni: fino a che lo vorranno i loro detentori, fino a che non si esauriranno i giacimenti o fino a che il loro sfruttamento non comporterà rischi ambientali tali da rendere pericolose le procedure di estrazione.
In pratica il referendum riguardava*48 piattaforme eroganti che si trovano entro il limite di 12 miglia dalla costa: eroganti significa che estraggono idrocarburi.
[... ]
Se il referendum fosse stato valido e avesse vinto il sì le piattaforme in questione avrebbero dovuto chiudere allo scadere delle diverse concessioni, e cioè entro i prossimi vent’anni al massimo.
Giusto per ribadire il concetto di referendum inutile
L'intelligenza di chi? Di Renzie ?
Del tipo non votiamo chesenno Renzie piange?
http://benedettomineo.altervista.org...il-piacere.jpg
Un volta che il un referendum e' stato indetto tanto vale votarlo, se non altro per rispetto dei soldi che hai speso.
Also: Non votando si legittima che siamo solo un popolo di Quaquaraqua'
No qua non sono d'accordo...il non votare al referendum ha un preciso indirizzo politico....totalmente diverso dal non votare alle elezioni politiche...perché il referendum ha il quorum, le elezioni politiche no....
E i politici che dicono il contrario un po' in malafede lo sono.
Chemmene di Renzi...
Se il referendum è stupido come la merda io non lo voto perché per me ha lo stesso valore di "abroghiamo la parola culo e sostituiamola con chiurlo" o "pokemon starter per Renzi: Erba o fuoco?".
Devo per forza spiegare il motivo per cui è un referendum stupido?
Che siamo un popolo di quaraquaquà si è già visto con i manifestoni "NO DRIVELEEEH!11" "La lobby del betroliooo1!", ma per fortuna molta gente è stata a casa (chissà però per quali ragioni) facendo """"capire"""" che il referendum è sciolta pura.
Ma il M5S lo sa che è roba del Piddì tanto odiato?
Il M5S è tipo Vash the Stampede: ragiona da infante, vorrebbe salvare sia il ragno che la farfalla, perché "è bello e buono così", ma non ne capisce le meccaniche dietro e quindi cercando di salvare ragno e farfalla fa terra bruciata di tutto.
Non è che se c'è un referendum allora tutti per forza a votarlo perché le cose devono cambiare e sono morte le persone e sono obbligato a votare per forza si.
La cittadinanza è interpellata. Si o no. L'astensione è un'arma del no. Non rompete il cazzo.
Se un referendum e' stupido magari e' meglio NON FARLO diventare un referendum, almeno risparmi dei soldi.
Also, chi ti ha detto che questo era stupido?
Al dila' dei proclami Sciikimicisti contro le lobby sioniste e delle "false" pretese di difendere dei posti di lavoro, non estendendo le concessioni all'infinito c'era la possibilta' di negoziare un rinnovo con i petrolieri, magari stavolta facendoli pagare qualche soldino visto che non hanno pagato (o pagato molto poco) per averle e non pagano le royalties visto che estraggono meno di un tot l'anno...
Le piattaforme rimanevano li' ma almeno lo stato si intascava qualcosa...
Cosi', giusto per dirne una eh!
:caffe:
Veramente quaraqua, qualunquismo e disinformazione all'ennesima potenza.
Prima dite che sono andati al mare, poi che sono rimasti a casa, non siete credibili nemmeno su questo.
scusate ma se la concessione non viene rinnovata cosa c'è da rinegoziare?
No spe: Il domanda rea scegliere se terminare il permesso di estrazione all'esaurimento del giacimento (NO) o al temine temporale della concessione (SI).
Ma la vittoria del SI non decretava necessariemente l'impossibilita' di rinnovare la concessione.
- - - Aggiornato - - -
Li pagano per vendere il prodotto, come del resto franno tutti.
Cosa (e quanto) pagano per estrarlo?
ce l'avete pure voi la bacheca piena di foto alle tessere elettorali? :smuguhm:
alla fine chi è che estrae?
ENI (30% pubblica).
poi?
non ritrovo l'articolo de il sole24ore, Repubblica riporta
Entro il limite delle 12 miglia ci sono 92 piattaforme: 76 fanno capo a Eni, 15 a Edison (controllata da francesi di Edf) e uno al gruppo britannico Rockhopper Italia
di queste 2 estraggono petrolio il resto metano
quindi un referendum per rompere il cazzo a ENI e SAIPEM.
asd
ma più asdare la motivazione ambientalista
quand'è che si vota? :smugdance:
Michela Murgia
23 minuti fa ·
Considerato il fatto che in questioni di principio raramente mi sono trovata dalla parte dei vincenti, se c'è una cosa che ho capito della politica è che l'unica sconfitta davvero seria non è quando non si vince, ma quando non si impara.
Chi grida all'inutilità del referendum perché non si è raggiunto il quorum non ha imparato che da Leonida in poi le battaglie che hanno un senso lo mantengono a prescindere dal loro risultato, e quella sul modello di sviluppo energetico è sicuramente una di queste. A chi invece, colto da preoccupazioni ragionieristiche, mi fa il conto di quanti milioni è costata la consultazione referendaria, ricordo che la dittatura, avendo eliminato tutte le consultazioni, secondo il criterio della spesa risulterebbe il sistema più economico di tutti.
Chi afferma che "ha vinto la democrazia" non ha capito che "democrazia" è quella cosa che si realizza quando tutti coloro che sono chiamati a partecipare a una scelta possiedono le informazioni per valutare o almeno la possibilità di acquisirle. Se ci fossero dei dubbi sul fatto che in Italia questa possibilità è mancata, forse è bene sapere che nella settimana precedente quella della consultazione il TG1 - la fonte di informazione principale della maggioranza degli italiani - ha dedicato al referendum 13 minuti.
Tredici minuti.
In una settimana.
Davvero c'è di che compiacersi?
I sistemi di governo in cui l'ignoranza dei fatti è il requisito di base del perfetto cittadino si chiamano regimi. In democrazia i risultati raggiunti negando a chi deve scegliere l'accesso alle informazioni essenziali si possono definire in molti modi, tranne vittorie.
Per questo chi ha gioito dell'astensione, chi ieri ha fatto del #ciaone la sua cifra civica, non ha un problema: è il problema. Delle trivelle in un modo o nell'altro ci libereremo, se non altro perchè a un certo punto gli idrocarburi finiranno. La mamma del #ciaone invece è sempre incinta.
Veder comparire all'improvviso un copypasta di Cesarino mi fa sentire più giovane di qualche anno.
:bua:Citazione:
Tra l’altro pochi sanno che a causa della norma sottoposta ieri a referendum l’Europa ha fatto partire una procedura di infrazione per violazione della Direttiva 94/22, procedura inizialmente sospesa in attesa di verificare l’esito del referendum e che da oggi ripartirà. La direttiva violata è quella che vieta che le concessioni pubbliche siano concesse in eterno allo stesso soggetto, cioè proprio il quesito per cui si è votato ieri.
Allora chiediamoci: perché il governo non ha modificato anche questa norma sapendo del rischio erariale che correva? Per nessuna delle ragioni che ieri Renzi ha spiegato. L’unica motivazione plausibile è che il governo ha talmente a cuore il destino di alcune società petrolifere al punto di assicurargli introiti perenni andando contro una norma europea e un principio cardine della libera concorrenza. Peccato che questo potrà comportare una sanzione minima di 10 milioni di euro, con una penalità di mora che può arrivare fino a 700 mila euro per ogni giorno di ritardo nel pagamento.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016...-euro/2647771/
10 milioni, pensa quanti referendum ci puoi fare con quella cifr oh wait
scherzi a parte
le piattaforme offshore all'estero come le gestiscono? perché a leggere ilfatto in questi giorni sembra di parlare di fondi commerciali dove aprire un'edicola
Ma e' vero che in spiaggia in luisiana si vedono le piattaforme in lontananza? :bua:
vorrei sentire l'opinione di qualche grillocoso, che non sia la solita "eeeeee gli ignavi eeeeeeeeeee i diritti eeeee le trivelle"
also, comunque sentire un politico che raccomanda di non andare a votare è proprio roba da pazzi :asd:
e ne dice tanto della caratura di tali personaggi :asd: