Visualizzazione Stampabile
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Perché la tua amica usa il telefono “nel modo sbagliato” (cit.)
Deve lasciare che sia iOS ad aggiornare automaticamente tutto.
Troppo semplice disattivare l’opzione per dire al sistema “Aggiorno io quando voglio io come un vero PRO!!!111”
E poi non essere nemmeno in grado di trovare il menu dove si aggiornano le app :asd:
le ho anche chiesto se fosse stata lei a disattivare gli update automatici, mi ha risposto facendo la faccia del "che cazzo hai detto?"
PS: la sentivo parlare al telefono con non so chi che diceva "ieri coso mi ha detto di inviare un'email; non sapevo nemmeno cosa fosse un'email!"
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
le ho anche chiesto se fosse stata lei a disattivare gli update automatici, mi ha risposto facendo la faccia del "che cazzo hai detto?"
Sarà stato il classico cugino che “ne capisce di computer” perché ha un cinafonino Android da 50 euro :asd
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
non fa il frullato la mattina PER ADESSO.
Apple è proprio la migliore. Potrebbe decidere di farlo
Asd, ninjato :asd:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Un mio amico qua s è comprato un ipad pro 12,9" nuovo da 8gigadi ram. Non s è fatto più sentire, starà sburicchiando sui mini led
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Ragazzi oggi mi sono svegliato in un mondo senza nuovo macbook pro 16 e ve lo dico, non è il massimo
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Te lo dicevo che era ottobre
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Te lo dicevo che era ottobre
:moan:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
ora fino ad ottobre si sveglierà e posterà qui che si è svegliato senza macbucpro
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Sono le 11 di mattina del 9 Giugno e ancora niente MBPro 16 :moan:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
https://www.macrumors.com/2021/06/09...elay-mini-led/
Mini-LED Shortages Reportedly Delayed Production of Redesigned MacBook Pro Models
Ve li immaginate i MacBook Pro con schermo miniLED come l'iPad Pro? Come cagare in testa ISTANTANEAMENTE a tutti gli altri portatili in commercio
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Mini LED ha lo scopo di migliorare notevolmente il tasso di controllo della retroilluminazione nei televisori LCD, ma ha un funzionamento leggermente diverso dalla tecnologia OLED. Si prevede che i prossimi TV Mini LED avranno fino a 3.000 zone di illuminazione. Si tratta di un grande passo in avanti per gli attuali televisori LCD, ma il grado di controllo su illuminazione e contrasto resta relativamente basso. In termini di paragone, l’applicazione di un’illuminazione per pixel su un pannello OLED 4K consente di ottenere oltre otto milioni di zone di illuminazione.
Pensateci. Immaginate l'intero schermo completamente nero, fatta eccezione per un unico pixel (su un totale di otto milioni) di colore bianco puro e luminoso. Si tratta di uno scenario riproducibile su uno schermo OLED, ma non su un Mini LED. Infatti, un pannello 4K con tecnologia Mini LED, contenente circa 3.000 zone di illuminazione, avrebbe 2.700 pixel per ciascuna zona.
In altre parole, Mini LED non consente di ottenere la stessa precisione di illuminazione rispetto a OLED per quanto riguarda oggetti particolarmente dettagliati. Anche le prestazioni HDR di Mini LED risentono di questo aspetto.
:caffe:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
https://www.macrumors.com/2021/06/09...elay-mini-led/
Mini-LED Shortages Reportedly Delayed Production of Redesigned MacBook Pro Models
Ve li immaginate i MacBook Pro con schermo miniLED come l'iPad Pro? Come cagare in testa ISTANTANEAMENTE a tutti gli altri portatili in commercio
Si, anche se questa storia degli angoli scuri su ipad pro nuovo mi perplime, ho sentito di gente che e' passata da 2020 a 2021 ipadPro e la prima impressione e' stata quasi di disappunto, perche' il valore del miniLed si vede sul contenuto che ne fa uso (film sostanzialmente e foto) ma nell'uso comune dice che si ha una sensazione di perdita di "chiarezza/pulizia" iniziale.
Non so quanto ci credo, ma quando li andro' a vedere in negozio mi mettero' davanti l'11 pollici e il 12.9 e vedro' che impressione mi da'
Sicuro comunque non vedo l'ora di vederlo applicato a un MBP16 ...che ancora, alle 11:31 non c'e' :moan:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Strano, non so, ancora non visto dal vero. Anzi potevo controllare l'altro giorno al MW. Sicuramente il futuro è micro e poi miniLED. Gli schermi IPS vanno sempre bene ma ormai hanno dato.
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
miniLED cacca
microLED invece ha le stesse prestazioni di un OLED e tecnicamente ha meno problemi di usura
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
sì ma microLED ne parliamo realisticamente tra 5/10 anni
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kraven VanHelsing
Mini LED ha lo scopo di migliorare notevolmente il tasso di controllo della retroilluminazione nei televisori LCD, ma ha un funzionamento leggermente diverso dalla tecnologia OLED. Si prevede che i prossimi TV Mini LED avranno fino a 3.000 zone di illuminazione. Si tratta di un grande passo in avanti per gli attuali televisori LCD, ma il grado di controllo su illuminazione e contrasto resta relativamente basso. In termini di paragone, l’applicazione di un’illuminazione per pixel su un pannello OLED 4K consente di ottenere oltre otto milioni di zone di illuminazione.
Pensateci. Immaginate l'intero schermo completamente nero, fatta eccezione per un unico pixel (su un totale di otto milioni) di colore bianco puro e luminoso. Si tratta di uno scenario riproducibile su uno schermo OLED, ma non su un Mini LED. Infatti, un pannello 4K con tecnologia Mini LED, contenente circa 3.000 zone di illuminazione, avrebbe 2.700 pixel per ciascuna zona.
In altre parole, Mini LED non consente di ottenere la stessa precisione di illuminazione rispetto a OLED per quanto riguarda oggetti particolarmente dettagliati. Anche le prestazioni HDR di Mini LED risentono di questo aspetto.
:caffe:
Insomma lammerda, tipico
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Insomma lammerda, tipico
this :fag:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Cioe' quindi gli iphone 12 hanno uno schermo oled, migliore del mini led dell'ipad pro nuovo se ho capito bene :uhm: (no bordi ombrati, miglior luminosita' e contrasti, no blooming, etc )
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
ma soprattutto oggi è il 10 giugno 2021, ore 11:08 e non c'è ancora il macbookprostata
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Cioe' quindi gli iphone 12 hanno uno schermo oled, migliore del mini led dell'ipad pro nuovo se ho capito bene :uhm: (no bordi ombrati, miglior luminosita' e contrasti, no blooming, etc )
Beh ovvio. Ma gli schermi OLED grandi costano una fucilata. E probabilmente più sono grandi più i difetti che mostrano negli anni saranno evidenti. OLED è una tecnologia morente secondo me, troppi svantaggi.
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Beh ovvio. Ma gli schermi OLED grandi costano una fucilata. E probabilmente più sono grandi più i difetti che mostrano negli anni saranno evidenti. OLED è una tecnologia morente secondo me, troppi svantaggi.
> Apple non sa fornire i migliori schermi al momento
> tEcNoLoGiA mOrEnTe
Typical applefagghism at its best, fate sapere quando l'uva casca a terra com'è buona
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Beh ovvio. Ma gli schermi OLED grandi costano una fucilata. E probabilmente più sono grandi più i difetti che mostrano negli anni saranno evidenti. OLED è una tecnologia morente secondo me, troppi svantaggi.
Capito si.
Certo e' che voglio vedere nel resto dell'anno che uso della potenza di calcolo dell'ipad Pro nuovo faranno nuove apps.
per esempio Procreate sta per inserire un update in cui puoi dipingere su modelli 3d che ci importi (stile Substance Painter)
Ficata, perche' se per esempio scolpisco/modello qualcosa in Nomad, o Gravity Sketch (sempre su ipad), posso portarmi il risultato su procreate e finire il lavoro la'.
(Vabbe' che si puo' fa tutto in Nomad in realta', credo anche un render decente per le luci alla fine, ma non ne sono certo ancora)
Pero' bo, Nomad gira bene anche sul mio iPad Pro prima generazione, per quanto ho potuto vedere io fin'ora (vedremo quando avro' qualche modello piu' complesso etc se non si impantana o simili) .. :asd:
-----------------------
Quindi insomma, morale della favola, voglio vedere software che sfrutti l'iPad Pro nuovo con le sue specs bombastiche e che mi dia un motivo per interessarmene concretamente :sisi:
(Non ho ben capito se ancora c'e' sta storia che tipo le app non possono andare a toccare piu' di un tot di ram, a quel punto non capisco proprio che ci facciano i 16 giga di ram la' dentro, ma di questa storia non ho capito se e' verita' o menzogna o cagate random :sisi: )
-------------------------------------------------------------
Cioe' l'ipad ora come ora potrebbe facilmente diventare una macchina da lavoro concreta ancor piu' di quanto gia' non lo sia.
Per esempio la facilitazione dell'uso di piu' app in sideview o come si chiama, pare una sciocchezza, ma mi sveltisce di BRUTTO il procedimento di uso di references e photobashing su roba che sto conceptando su Procreate.
Non so se il mio iPad prima gen possa avere iOS15, devo controllare :pippotto:
EDIT: oh si!! devo provare nngh
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
> Apple non sa fornire i migliori schermi al momento
> tEcNoLoGiA mOrEnTe
Typical applefagghism at its best, fate sapere quando l'uva casca a terra com'è buona
Non e' un discorso, il punto e' che l'iPad e' l'unico tablet che valga la pena usare, a meno che non si usi un tablet solo per guardare un pornazzino ogni tanto, per quello vanno bene tutti.
Qua si parla di lavorarci.
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Non e' un discorso, il punto e' che l'iPad e' l'unico tablet che valga la pena usare, a meno che non si usi un tablet solo per guardare un pornazzino ogni tanto, per quello vanno bene tutti.
Qua si parla di lavorarci.
Si ma tanto il porno ce lo guardi lo stesso, vuoi mettere vedere il nero con tutti i suoi neri neri anzichè grigio? molto più immersivo :sisi:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Non e' un discorso, il punto e' che l'iPad e' l'unico tablet che valga la pena usare, a meno che non si usi un tablet solo per guardare un pornazzino ogni tanto, per quello vanno bene tutti.
Qua si parla di lavorarci.
ma va absint, anche li dipenda da cosa ci devi fare.
Devi fare 3d? Non va bene nessun tablet
Devi fare disegno? Probabilmente l'ipad é il top, mai provato altri tablet, ma propendo per la prima.
Devi fare meeting e mandare email? Qualsiasi tablet va bene finché le app specifiche di cui hai bisogno sono supportate dall'OS. Spiegami che problemi ti darebbe un tablet android in questo caso?
Ti diró di piú, alla fine della fiera a seconda di cosa devi fare un bel surface qualcosa o simil windoz é la soluzione migliore, visto che é di fatto un tablet e ti leva qualsiasi limitazione di android e iOS.
quindi al solito, dipende da cosa devi fare, ma dire che l'ipad é l'unico tablet che valga la pena usare mi pare una cazzata bella e buona :sisi:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
L'unico vero svantaggio sui tablet android ad oggi è la mancanza di ottimizzazione delle app sullo scchermo grande.
Semplicemente si adagiano sull'adattabilità delle applicazioni, come i siti responsive, si adattano allo schermo, ma non per questo sono ottimizzati per una buona consultazione a tutte le risoluzioni.
Quindi si ha sempre quella sensazione di lavorare a bassa risoluzione su uno schermo 4k
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
L'unico vero svantaggio sui tablet android ad oggi è la mancanza di ottimizzazione delle app sullo scchermo grande.
Semplicemente si adagiano sull'adattabilità delle applicazioni, come i siti responsive, si adattano allo schermo, ma non per questo sono ottimizzati per una buona consultazione a tutte le risoluzioni.
Quindi si ha sempre quella sensazione di lavorare a bassa risoluzione su uno schermo 4k
Il problema non è di Android ma degli sviluppatori che non hanno voglia però, c'è poco da fare in quel caso
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Il problema non è di Android ma degli sviluppatori che non hanno voglia però, c'è poco da fare in quel caso
si, di chiunque sia la colpa, è un dato di fatto che sia un problema.
tolto questo, tutto il resto è mille volte meglio di iOS
non so su iOS 15, ma mi pare che al 14 non ci sia ancora un vero file manager, se non quel fake shit fasullo che raggruppa i file scaricati ma per aprirli nelle app bisogna comunque cachati (se non copiati) nelle stesse
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
si, di chiunque sia la colpa, è un dato di fatto che sia un problema.
tolto questo, tutto il resto è mille volte meglio di iOS
non so su iOS 15, ma mi pare che al 14 non ci sia ancora un vero file manager, se non quel fake shit fasullo che raggruppa i file scaricati ma per aprirli nelle app bisogna comunque cachati (se non copiati) nelle stesse
Ancora con ‘sta storia del file manager :asd:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Beh ovvio. Ma gli schermi OLED grandi costano una fucilata. E probabilmente più sono grandi più i difetti che mostrano negli anni saranno evidenti. OLED è una tecnologia morente secondo me, troppi svantaggi.
La soluzione definitiva dal punto di vista qualitativo sono dempre stati i FED (field emission dislpay), ma questo mondo di cinesatine del piffero è troppo brutto e meschino per loro e sono stati cestinati dalla storia e dalla gente che compra cagate a basso costo su Amazon "che tanto vanno bene lo stesso".
Addio dolci angioli.
:cattivo:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Bo e' che la mia limitata esperienza con tablet android e' proprio il rigetto automatico, sono brutti, puzzano, e tutto funziona strano.
(Poi vabbe', non parlo del disegnarci che basta che solo mi azzardo a provarci e mi si stacca il pisello e si raggrinzisce tutto sul pavimento ma come dice Dado non e' che tutti devono disegna' )
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Bo e' che la mia limitata esperienza con tablet android e' proprio il rigetto automatico, sono brutti, puzzano, e tutto funziona strano.
(Poi vabbe', non parlo del disegnarci che basta che solo mi azzardo a provarci e mi si stacca il pisello e si raggrinzisce tutto sul pavimento ma come dice Dado non e' che tutti devono disegna' )
comunque per curiositá ho guardato un paio di video anche sul disegno. É meglio apple? Pare di si. Il resto fa cagare il cazzo? Decisamente pare di no
https://www.youtube.com/watch?v=Hl4V5deggjQ
non fraintendermi eh, se dovessi disegnare mi butterei su apple. Peró al solito, pare che a usare roba non apple venga la lebbra alle volte :asd:
-
[Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Ancora con ‘sta storia del file manager :asd:
È uno dei motivi per cui odio gli ipad.
E sono anni che me ne lamento, hanno solo introdotto quell'app del piffero
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
È uno dei motivi per cui odio gli ipad.
E sono anni che me ne lamento, hanno solo introdotto quell'app del piffero
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non ho la minima idea di quale sia il vostro problema con il file manager.
Io col tablet praticamente ci vivo e sono almeno 4-5 anni che col file manager dell’iPad ci faccio quello che faccio con il computer (almeno dal lancio di iCloud Drive)
O io sono un genio o voi siete rimasti ad iOS 8 :asd:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Non ho la minima idea di quale sia il vostro problema con il file manager.
Io col tablet praticamente ci vivo e sono almeno 4-5 anni che col file manager dell’iPad ci faccio quello che faccio con il computer (almeno dal lancio di iCloud Drive)
O io sono un genio o voi siete rimasti ad iOS 8 :asd:
o forse hai esigenze diverse. A volte solo prendere un file da dropbox é un'avventura fantastica
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
o forse hai esigenze diverse. A volte solo prendere un file da dropbox é un'avventura fantastica
Non uso Dropbox, quindi non ne conosco i problemi.
Pago quattro monete e ho tutto lo spazio che mi serve su iCloud senza rogne :asd:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Non uso Dropbox, quindi non ne conosco i problemi.
Pago quattro monete e ho tutto lo spazio che mi serve su iCloud senza rogne :asd:
Libertà di scelta, questa sconosciuta
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
E' vero che alla fine pero' oggi per firmare un pdf su ipad che mi avevano mandato su gmail e dovevo firma' al volo ho dovuto fa un po' di girotondi eh
(niente di assurdo ma non proprio intuitivissimo ho dovuto cmq fa un paio di tentativi bislacchi)
Poi si, se usi Apple Email, c'è una funzione tutta sua, ma io ho GMail da molto ormai, Google Drive, etc :uhm:
A meno che non possa accedere alla mia posta gmail da Apple Mail :pippotto: , forse non ne ho idea ma si puo' fare :uhm:
Coi file su iPad generalmente cmq mi trovo bene ormai, non ho grandi problemi... :uhm: ricordo un periodo in cui stavo a scapoccia', ma non ricordo piu' cosa e' successo poi :uhm:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Non uso Dropbox, quindi non ne conosco i problemi.
Pago quattro monete e ho tutto lo spazio che mi serve su iCloud senza rogne :asd:
eh vabbé, io invece pago 4 monete e ho tutto lo spazio che mi serve su dropbox :asd:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
E' vero che alla fine pero' oggi per firmare un pdf su ipad che mi avevano mandato su gmail e dovevo firma' al volo ho dovuto fa un po' di girotondi eh
(niente di assurdo ma non proprio intuitivissimo ho dovuto cmq fa un paio di tentativi bislacchi)
Poi si, se usi Apple Email, c'è una funzione tutta sua, ma io ho GMail da molto ormai, Google Drive, etc :uhm:
A meno che non possa accedere alla mia posta gmail da Apple Mail :pippotto: , forse non ne ho idea ma si puo' fare :uhm:
Certo che puoi usare le mail Google con l’app predefinita Apple (nome utente e password e hai finito :asd: )
Avresti firmato il documento in 3 secondi.