Visualizzazione Stampabile
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
Com.. scus... :Uhlol:
Ma l'unico modo per mettere mano nel MacBook non è un microscopio e un saldatore?
È stato così per i 2016-2020. A parte che qualcosa puoi comunque fare. Sto giusto cambiando SSD nel mio 2015 con un nVME e un adattatore. Sembra che i nuovi MacBook Pro col notch siano ancora più facili da smanacciarci. Per cavi, batteria ecc. eh, non per ram e ssd.
In generale sviti le viti e hai accesso a tutto. Nel Dell che avevo prima il tecnico era venuto un paio di volte a casa mia a smontarmelo davanti agli occhi per cambiare pezzi ed era un inferno di viti e schede incastrate tra loro, chassis di acciaio assieme allo chassis di plastica ecc. Nei MacBook sviti 8 viti e hai tutto di fronte
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
David™
Ho avuto iMac, MacBook normali/pro ed un paio di iPhone. Provo ed uso tutto se possibile, ma pagare per prenderlo nel culo con cose assurde, no. Poi oh, va meglio (o peggio) a chi ha tutto l'ecosistema Apple, certo. Il fatto è che la maggior parte degli utenti Apple pensa di avere una Ferrari, invece ha un trattore. E l'ANALogia, visto i prezzi di entrambi, non è casuale... tutto bene finchè viaggi nei campi, disastro se vai in strada in mezzo agli altri. :fag:
Sono lieto del fatto che, finche' tu eri ancora utente Apple, andava tutto bene coi loro prodotti. Dovevano essere bei tempi.
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
https://www.youtube.com/watch?v=ZxlMzAcrPhk
Quindi che colore? Punto al nero ma potrei anche andare di giallo per fare somewhat pendant con l'oro che sarà il LEIT MOTIV della mia vita d'ora in poi
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
ma voi scambiereste mai il vosto Apple con 2 fustini di cellulari tradizionali?
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
a vedere il video, penso solo al giallo sborra
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Giallo banana lgbqt
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
È stato così per i 2016-2020. A parte che qualcosa puoi comunque fare. Sto giusto cambiando SSD nel mio 2015 con un nVME e un adattatore. Sembra che i nuovi MacBook Pro col notch siano ancora più facili da smanacciarci. Per cavi, batteria ecc. eh, non per ram e ssd.
In generale sviti le viti e hai accesso a tutto. Nel Dell che avevo prima il tecnico era venuto un paio di volte a casa mia a smontarmelo davanti agli occhi per cambiare pezzi ed era un inferno di viti e schede incastrate tra loro, chassis di acciaio assieme allo chassis di plastica ecc. Nei MacBook sviti 8 viti e hai tutto di fronte
Che sarebbero le cose fondamentali da poter cambiare :asd:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Che sarebbero le cose fondamentali da poter cambiare :asd:
Ormai sarebbe come pretendere di cambiare ram e cpu nei cellulari :boh2:
Poi c'è gente che sta lì a ragionare se spendere 1000 euro su un MacBook Air che dura 10 anni anche non potendolo aggiornare e poi spende magari 1000 euro all'anno per cambiare iPhone (ne conosco personalmente). Boh
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
il non poter cambiare SSD é una cazzata atroce secondo me.
Questi nuovi mac sono DAVVERO interessanti per me, ci sono dei vantaggi innegabili in alcune aree rispetto a quanto puó offrire un pc odierno. Detto questo, porca puttana, magari spendo 4000 euro di portatile, che potrebbe, come dici, durare tranquillamente anni e anni, e poi tra un paio d'anni mi sta stretto perché non posso fare l'upgrade dell'ssd.
Ripeto, gran cazzata. Mica pretendo di poter cambiare la cpu porca puttana, e capisco che essendo un SOC la ram non la puoi cambiare. Ma l'ssd :facepalm:
E poi anche il fatto che siano a singolo disco non mi piace :nono: Per come la vedo io in alcuni campi professionali avere tutto su un disco equivale a giocare invece che a lavorare, cosa che su un portatile professionale non é proprio buona. :bua:
Comunque ripeto, Apple finalmente sta portando roba interessante in campo computer, non ho problemi ad ammetterlo. Peccato per qualche solita cazzata apple qua e la, ma alla fine non si puó avere tutto :boh2:
Ora attendo i primi test metal con blender. Qualche giorno fa é uscita la 3.1 beta, ma l'implementazione metal non é ancora in master :nono:
EDIT: porco cazzo la versione 4tb col max costa 6000 euro :rotfl:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
comunque il Max tira come una 3060, davvero impressionante
nei prossimi pro dovrebbero spezzare il soc e dargli una vera VGA apple, ne guadagnerebbero enormemente non solo in prestazioni termiche, ma anche in batteria probabilmente
ah e se la prossima versione continua ad avere il notch ma non ci mettono il face id rido tantissimo :asd:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Per l'ssd e RAM si potrebbe aggiungere uno slot esterno al soc con cui integrare.
E si, ok non avranno le stesse prestazioni, ma il surplus potrebbe attivarsi solo quando l'utilizzo del soc va in saturazione, a quel punto hai meno prestazioni ma più spazio RAM.
Per l'ssd invece è uno spazio autonomo che funziona a sé, come avere due dischi, uno SSD e un hdd.
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Uso molto di piu il telefono del pc
Dopo una giornata di lavoro in ufficio l’ultima cosa che voglio fare è risedermi davanti a un monitor
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Meglio cercarsi su un telefono? :asd:
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
Per l'ssd e RAM si potrebbe aggiungere uno slot esterno al soc con cui integrare.
E si, ok non avranno le stesse prestazioni, ma il surplus potrebbe attivarsi solo quando l'utilizzo del soc va in saturazione, a quel punto hai meno prestazioni ma più spazio RAM.
Per l'ssd invece è uno spazio autonomo che funziona a sé, come avere due dischi, uno SSD e un hdd.
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
ma il soc mica ha l'ssd dentro, no: uhm:
La ram si, ma il fatto che l'ssd non sia sostituibile credo sia solo una scelta di apple
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
ma il soc mica ha l'ssd dentro, no: uhm:
La ram si, ma il fatto che l'ssd non sia sostituibile credo sia solo una scelta di apple
Non è propriamente nel SOC ma quasi :asd: se vuoi in Cina ce l'hanno fatta:
https://twitter.com/duanrui1205/stat...21039086067714
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
ha il controller :uhm:
si il controller lo, ma l'ssd in se mi pare sia un discorso diverso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
boh... onestamente dai test di velocitá dell'ssd non mi pare questa soluzione dia molti vantaggi, anzi. Oltretutto ora c'é anche il direct access nei normali SSD per pc. Boh, mi pare una infelice decisione di... chiamiamolo "design" :asd:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Probabilmente questione di spazio e dissipazione. Col cazzo che esistono ssd nvme m2 ragionevolmente veloci (3giga al sec minimo) e che scaldano e consumano poco. Lo so perché me li sono studiati tutti per cambiarlo sul mio vecchio MacBook, ma sono arrivato alla conclusione che tutti sono inferiori. Hanno tutti corrente di idle più alta e temperatura più alta e la batteria dura la metà. E quelli più veloci consumano ancora di più e scaldano tantissimo, a livello di rovinare le batterie. Quindi decisamente non ci sono alternative reali per apple silicon. È una rottura eh, non vorrei fosse così, ma almeno un motivo c'è.
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Un SSD che sarà 5W scalda al punto da rovinare una batteria?
Ma sei serio?
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Un SSD che sarà 5W scalda al punto da rovinare una batteria?
Ma sei serio?
In generale alza la temperatura interna, scrivono che le ventole partono di più, alcuni modelli tipo i Samsung più veloci scaldano tantissimo. Mica per niente gli SSD M.2 li fanno anche col dissipatore a lamelle di metallo no?
Ti dico, io la batteria nel mio me la sono fottuta così. Tenuto tanto chiuso e collegato a schermo 4K che onestamente lo gestiva a malapena, usato molto intensamente. Batteria gonfia in un anno e mezzo. Ed era la seconda volta. Tutto originale eh. Più che altro l'ho fottuta tenendola sempre al 100% ma anche il fatto che lo usassi spesso al limite con temperature alte ha influito.
Nel caso della memoria integrata non è tanto un discorso di calore, quanto di architettura e del fatto di poterli fare che consumano poco. Se i portatili con M1 fanno 20 ore di autonomia un motivo c'è, non è solo la CPU che consuma
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
para, sappi che puoi pensare quello che vuoi, ma la realtá é che l'ssd saldato é semplicemente una pratica anti consumer. Non c'entrano una mazza consumi o temperature.
la durata della batteria é lunga perché il soc é molto efficiente e il SO é programmato attorno all'hardware. Durata della batteria che comunque nel migliore dei casi (16") arriva a 16 ore di websurfing. Inizia a spremere un po' l'hardware e vedrai che la durata scende a qualche ora. Non fraintendermi eh, durata incredibile ma:
- non sono 20 ore (a meno che tu non stia a guardare lo schermo al minimo della luminositá)
- é comunque rapportato all'uso che ne fai
- l'ssd non c'entra una mazza
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Mah il discorso sulla batteria è un po' personale. Certamente una durata molto lunga è un'ottima cosa, ed è buono che di default sia tutto ottimizzato per il basso consumo, però io magari non ho bisogno di stare 20 ore senza una presa di corrente e mi è più utile sacrificare del tempo della batteria per avere un SSD in più.
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Mah il discorso sulla batteria è un po' personale. Certamente una durata molto lunga è un'ottima cosa, ed è buono che di default sia tutto ottimizzato per il basso consumo, però io magari non ho bisogno di stare 20 ore senza una presa di corrente e mi è più utile sacrificare del tempo della batteria per avere un SSD in più.
c'é un altro aspetto in cui purtroppo apple bastona i pc: le prestazioni con la batteria.
Come dici te alla fine a me dubito che servirebbero mai piú di 1-2 ore senza corrente. Tuttavia a oggi, qualsiasi portatile windows ha le prestazioni castrate pesantemente quando usato con la batteria. I mac invece hanno le stesse identiche prestazioni quando attaccati alla corrente o con la batteria.
Alla fin fine io il portatile lo uso davvero poco a batteria, peró mi piacerebbe poterlo usare al max anche con la batteria.
Comunque vedrete che é questione di 1-2 generazioni di processori e schede video.
Voglio dire, giá ora alla fine se prendi un 5900hs (35w) le prestazioni sono molto vicine a un M1 max (30w), nonostante le differenze di processo produttivo.
Le schede video hanno da recuperare un po' di piú. Guardando i benchmark la mia 1660ti (90w) va uguale o un po' meno della gpu nel max (60w).
Come ho giá detto, secondo me l'importante é che apple abbia suonato la sveglia, vedrete che ora AMD, intel, nvidia e tutti i costruttori si danno una svegliata.
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Come sempre :caffe:
Sul discorso SSD/spazio continuo a non essere d'accordo :caffe: sicuramente apple ci si fa le seghe sopra sul fatto che niente sia modificabile, ma non potete vedere l'ssd microscopico degli M1 e dire che consuma come un M2 standard, o non calcolare come ad es. in un prossimo air togliere banchi di ram e ssd gli permetta di avere un sacco di spazio interno per, ad esempio, aggiungere batteria. Chiaro che a me che ho un desktop fottesega.
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Come sempre :caffe:
Sul discorso SSD/spazio continuo a non essere d'accordo :caffe: sicuramente apple ci si fa le seghe sopra sul fatto che niente sia modificabile, ma non potete vedere l'ssd microscopico degli M1 e dire che consuma come un M2 standard, o non calcolare come ad es. in un prossimo air togliere banchi di ram e ssd gli permetta di avere un sacco di spazio interno per, ad esempio, aggiungere batteria. Chiaro che a me che ho un desktop fottesega.
batteria non l'aggiungi perché sono giá al limite legale per poter portare il laptop sugli aerei :caffe:
l'ssd non é microscopico, sono esattamente gli stessi chip di memoria che vedi su un ssd m.2, solo che sono saldati direttamente sulla scheda madre :caffe:
per i consumi, mi puoi far vedere un test por favor?
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Non mi pare che nessuno abbia detto che consumano uguale, solo che il consumo non è l'unica variabile che conta.
Che poi a voler ben vedere, la batteria con durata enorme ha molto più senso su un air che su un pro. Poi è ovvio che quelli che prendono il macbook pro e lo tengono fisso sulla scrivania attaccato a monitor e tastiera esterni hanno comprato il computer sbagliato.
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
batteria non l'aggiungi perché sono giá al limite legale per poter portare il laptop sugli aerei :caffe:
l'ssd non é microscopico, sono esattamente gli stessi chip di memoria che vedi su un ssd m.2, solo che sono saldati direttamente sulla scheda madre :caffe:
per i consumi, mi puoi far vedere un test por favor?
Questo è il thread che sto seguendo per upgradare il mio https://forums.macrumors.com/threads...-nvme.2034976/ anche se ho già desistito e rendo tutto. Ci sono delle estensioni non ufficiali per triggerare degli stati di "riposo" degli ssd, ma per installarli devi disattivare il sistema di protezioni dei file di sistema di macOS. Può essere che quegli stessi stati vengano triggerati es. da windows, non so. Ma non puoi negare che gli ssd più veloci scaldino tanto, io quelli dentro a un portatile non ce li vorrei.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Non mi pare che nessuno abbia detto che consumano uguale, solo che il consumo non è l'unica variabile che conta.
Che poi a voler ben vedere, la batteria con durata enorme ha molto più senso su un air che su un pro. Poi è ovvio che quelli che prendono il macbook pro e lo tengono fisso sulla scrivania attaccato a monitor e tastiera esterni hanno comprato il computer sbagliato.
Credo sia più facile ed economico per apple creare un modulo che ha dentro tutto e infilarlo dove gli capita a prescindere :boh2:
Io sarei tutto a favore di componenti sostituibili ovviamente. Può essere che pian piano ci tornino di nuovo, come sono tornati sui loro passi con questi ultimi Pro
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Non mi pare che nessuno abbia detto che consumano uguale, solo che il consumo non è l'unica variabile che conta.
Che poi a voler ben vedere, la batteria con durata enorme ha molto più senso su un air che su un pro. Poi è ovvio che quelli che prendono il macbook pro e lo tengono fisso sulla scrivania attaccato a monitor e tastiera esterni hanno comprato il computer sbagliato.
ma infatti non sottolineavano il fatto che non consumano uguale, sottolineavo il fatto che i laptop windows quando vanno a batteria hanno delle prestazioni castratissime rispetto a quando sono attaccati alla corrente. Questa cosa é abbastanza importante secondo me... voglio dire, anche se poi la batteria mi dura 1 ora, vorrei poter essere in grad di scegliere di usare le prestazioni massime anche quando non sono attaccato alla corrente, proprio perché ho un portatile
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Questo è il thread che sto seguendo per upgradare il mio
https://forums.macrumors.com/threads...-nvme.2034976/ anche se ho già desistito e rendo tutto. Ci sono delle estensioni non ufficiali per triggerare degli stati di "riposo" degli ssd, ma per installarli devi disattivare il sistema di protezioni dei file di sistema di macOS. Può essere che quegli stessi stati vengano triggerati es. da windows, non so. Ma non puoi negare che gli ssd più veloci scaldino tanto, io quelli dentro a un portatile non ce li vorrei.
non lo nego, infatti quello di apple sta sotto il dissipatore accanto al processore.
Comunque sul mio portatile l'ssd m2 non supera mai i 50 gradi. :boh2:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
ma infatti non sottolineavano il fatto che non consumano uguale, sottolineavo il fatto che i laptop windows quando vanno a batteria hanno delle prestazioni castratissime rispetto a quando sono attaccati alla corrente. Questa cosa é abbastanza importante secondo me... voglio dire, anche se poi la batteria mi dura 1 ora, vorrei poter essere in grad di scegliere di usare le prestazioni massime anche quando non sono attaccato alla corrente, proprio perché ho un portatile
Però quello direi che è un problema di windows, non del portatile. Non sono molto esperto di utilizzo di laptop windows, ma non ci sono impostazioni di risparmio energetico in cui puoi dire "non risparmiare energeticamente un cazzo"? :uhm:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Però quello direi che è un problema di windows, non del portatile. Non sono molto esperto di utilizzo di laptop windows, ma non ci sono impostazioni di risparmio energetico in cui puoi dire "non risparmiare energeticamente un cazzo"? :uhm:
ci sono impostazioni, ma sono abbastanza sicuro che non c'é modo di avere le stesse prestazioni quando utilizzi la batteria. Si probabilmente é un problema di windows piú che di hardware... ad esempio non so come funziona con linux :uhm:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
ci sono impostazioni, ma sono abbastanza sicuro che non c'é modo di avere le stesse prestazioni quando utilizzi la batteria. Si probabilmente é un problema di windows piú che di hardware... ad esempio non so come funziona con linux :uhm:
dovresti fare un benchmark sotto corrente e sotto batteria con le impostazioni di risparmio energetico disattivate
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
dovresti fare un benchmark sotto corrente e sotto batteria con le impostazioni di risparmio energetico disattivate
giá fatto... con le impostazioni standard di windows (barra impostata a max performance) il benchmark di shadow of the tomb raider é passato da una media di 87fps (uguale al m1 max) a 8fps :bua:
posso andare a spulciare le impostazioni avanzate, ma purtroppo questa é una cosa risaputa, quindi credo sia cosí
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
giá fatto... con le impostazioni standard di windows (barra impostata a max performance) il benchmark di shadow of the tomb raider é passato da una media di 87fps (uguale al m1 max) a 8fps :bua:
posso andare a spulciare le impostazioni avanzate, ma purtroppo questa é una cosa risaputa, quindi credo sia cosí
Non è che ti prendeva la scheda video integrata? :bua:
Cioè capisco un taglio di performance, ma il 90% non ha senso
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
in windows devi settare manualmente nelle impostazioni il range di sfruttamento del processore, in percentuale
poi bisognerebbe anche vedere se da pannello nvidia non ci sono cose di risparmio energetico/bilanciato, non è che mettendo maximum performance nella barra la sfanghi facilmente :bua:
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Quindi possiamo affermare con sicurezza che windowsmerda?
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
fatemi capire
con un mac si può avere un client torrenziale e coffare cosi tanto da far schifo?
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
il mio portatile nuovo ha l'opzione di caricare la batteria non più del 75%, la trovo una cosa furba per la longevità
-
Re: [Apple] Il tempio degli Appləfags
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
fatemi capire
con un mac si può avere un client torrenziale e coffare cosi tanto da far schifo?
È un computer :look:
Può fare tutto ciò che si fa con un computer, nel bene e nel male :look: