Tra l'altro bei posti per girare in barca a vela
Mare pulitissimo, paesaggi stupendi
Visualizzazione Stampabile
Patente serve dai 40 cavalli in su, per imbarcazioni da diporto (non ricordo i metri) e per stare oltre le 6 miglia nautiche dalla costa.
Detto questo, il mare non è uno scherzo, quindi non unirti alle orde di cretini che vanno in mare mettendo a rischio se stessi e gli altri e cerca di imparare qualcosa prima di muoverti. Comunque lo hai già messo in conto, quindi è un buon segno.
Secondo me un 9 metri come prima barca va benissimo, comunque ci stai al massimo in 4, e preparati a cagare sotto la doccia mentre ti lavi i denti con un’asse di legno tra te e il resto dell’equipaggio. Nel senso, in barca c’è un pò da adattarsi, ma è bellissimo se la prendi nel modo giusto.
Also, calcola che la barca è anche una discreta rottura di coglioni. Quando la compri assicurati di aver risolto la questione posto barca. Inoltre, preparati a una costante manutenzione, quindi costi aggiuntivi, ma soprattutto rotture di cazzo. Se non ci capisci veramente una mazza, sarebbe una buona cosa trovare qualcuno che ci capisce un minimo, specialmente per l’acquisto.
Non ti spaventare, ti sto dicendo le cose più pallose perchè è giusto saperle, ma le vale tutte.
- - - Aggiornato - - -
Di che circolo eri? Io ho fatto 6 anni di optimist (CNL, CVP e CVA) e poi altri 5-6 anni di 420 (tutti a CVA, 2a zona). Poi mi sono dato a qualche anno di regate con barconi, roba da ribotta totale :asd:
Per chi va o andava in barca, raccontate qualche aneddoto.
Affondamenti, tempeste, arrembaggi, spese folli...
Scandagliando YouTube ci sono gli spiegoni su come si porta la barca a vela.
Senza un corso non penso sia possibile uscire dal porto senza morire, quindi il corso è mandatory.
Mi preoccupa fondamentalmente la manutenzione costante che serve, non vorrei passare il tempo a sistemare i problemi, invece che navigare..
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Ok, mi avete convinto :asd: