Visualizzazione Stampabile
-
Re: parliamo di rpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Sempre schifato i TES per la loro impostazioni di gameplay di merda dove potevi fare qualsiasi cosa senza conseguenze :asd:
Amen.
-
Re: parliamo di rpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Sarei interessato a saperne di piu' su questo punto :sisi:
Se ti va di spiegare come mai la pensi cosi', grazie!
A parte la legnosità dei comandi, ma forse legati al fatto di dover usare il joystick, credo che un rpg debba dare al giocatore la possibilità di scegliere come vuole sviluppare il personaggio. In the witcher invece in molti frangenti sei costretto a usare tutte le skill, compresi unguenti, pozioni etc. Cosa che odio.
Io sono un barbaro e voglio solo menare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
non mi sono mai pentito di aver comprato un gioco al d1, eccetto Risen e quello spin-off fps di xcom. Veramente, soldi nel cesso.
L'unica cosa bella che posso dire di Risen è che aveva dei paesaggi e dei panorami bellissimi. E che adesso costa poco.
- - - Aggiornato - - -
non hai giocato blood and wine
ci sono solo due giochi a cui ripenso spesso e che vorrei rigiocare nonostante li abbia già completati per bene. Witcher 3 è uno di questi.
Non ho detto che the witcher fa schifo. Lo rigiocherei se solo avessi il tempo. Non ce l'ho e quindi mi dedico a giochi più veloci.
-
Re: parliamo di rpg
più che altro, a me in TES, da oblivion in poi, ha fatto girare particolarmente i coglioni il sistema per cui ogni avversario ha un livello tarato in base al tuo. e idem nei fallout moderni.
La roba letale doverebbe essere letale, punto. Ricordo in Gothic quando entravo in una caverna, vedevo una bestia oscura, e non mi ponevo neanche il quesito "ci provo?".
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Non ho detto che the witcher fa schifo. Lo rigiocherei se solo avessi il tempo. Non ce l'ho e quindi mi dedico a giochi più veloci.
ah be, ma uguale per me, se avessi tempo illimitato lo rigiocherei, ma non ce l'ho quindi evito di rigiocare due volte lo stesso gioco, per quanto possa essere bello o corto.
-
Re: parliamo di rpg
Il primo Witcher l'ho installato, grafica peggiore di Gothic, sono uscito dall'avamposto e disinstall
I Tes erano davvero belli, soprattutto morrowind che all'epoca era un piccolo capolavoro, ma la gente gira e rigira è ancora lì che si installa diablo, bg e tutti i remake...
Uno dei pochi che ha retto il colpo con i vari Diablo è Titan quest, perché l'ambientazione mitologica l'hanno centrata in pieno ed è stupenda
-
Re: parliamo di rpg
I TES forse diventano belli se li bombardi di mod.
-
Re: parliamo di rpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucia91
Il primo Witcher l'ho installato, grafica peggiore di Gothic, sono uscito dall'avamposto e disinstall
I Tes erano davvero belli, soprattutto morrowind che all'epoca era un piccolo capolavoro, ma la gente gira e rigira è ancora lì che si installa diablo, bg e tutti i remake...
Uno dei pochi che ha retto il colpo con i vari Diablo è Titan quest, perché l'ambientazione mitologica l'hanno centrata in pieno ed è stupenda
ciao sei nuov*?
-
Re: parliamo di rpg
Gli ultimi due TES hanno un'impronta chiaramente molto piu' action e molto meno RPG degli altri giochi
Detto cio', quanto ad atmosfera, epicita' e divertimento, Skyrim e' fantastico
Poi vabbe', moddarlo a morte e' un gioco nel gioco :asd:
-
Re: parliamo di rpg
Insomma, voi che ne avete giocati tanti, che elementi di game design terreste?
Cosa odiereste?
Cosa includereste?
Come lo immaginate il vostro rpg dei sogni?
Anzi, facciamo cosi': come lo immaginate il vostro rpg 3d open world dei sogni? Cosi' limitiamo lo scope un minimo.
Terza persona? Prima?
etc etc
-
Re: parliamo di rpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Insomma, voi che ne avete giocati tanti, che elementi di game design terreste?
Cosa odiereste?
Cosa includereste?
Come lo immaginate il vostro rpg dei sogni?
Anzi, facciamo cosi': come lo immaginate il vostro rpg 3d open world dei sogni? Cosi' limitiamo lo scope un minimo.
Terza persona? Prima?
etc etc
Avevo fatto esattamente questo post nel topic del budget illimitato, sticazzi a cercarlo :asd:
First person :sisi:
-
Re: parliamo di rpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Avevo fatto esattamente questo post nel topic del budget illimitato, sticazzi a cercarlo :asd:
First person :sisi:
Prendi un gdr first person open world a esempio (che ne so, Skyrim) e dimmi cosa cambieresti di come gia' e' !
-
Re: parliamo di rpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Ghotic era ovviamente meno guidato ma nulla ti vieta di andare nel menu' di TW, disabilitare il puntatore delle quest e andare ad intuito come si faceva un tempo.
Magari. I giochi costruiti con il gps non ti danno le indicazioni per trovare le cose senza gps. Robe tipo: segui il fiume fino all'albero degli impiccati, dirigiti verso il campanile alla tua destra e, quando entri nel villaggio cerca la locanda davanti alla fontana.
-
Re: parliamo di rpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Insomma, voi che ne avete giocati tanti, che elementi di game design terreste?
Cosa odiereste?
Cosa includereste?
Come lo immaginate il vostro rpg dei sogni?
Anzi, facciamo cosi': come lo immaginate il vostro rpg 3d open world dei sogni? Cosi' limitiamo lo scope un minimo.
Terza persona? Prima?
etc etc
Low dark fantasy in ambientazione simil/storica + Immersive sim + generazione procedurale + dialoghi reattivi alla troika :snob:
-
Re: parliamo di rpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Magari. I giochi costruiti con il gps non ti danno le indicazioni per trovare le cose senza gps. Robe tipo: segui il fiume fino all'albero degli impiccati, dirigiti verso il campanile alla tua destra e, quando entri nel villaggio cerca la locanda davanti alla fontana.
Esatto, grazie lux di questo parlavo
-
Re: parliamo di rpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Magari. I giochi costruiti con il gps non ti danno le indicazioni per trovare le cose senza gps. Robe tipo: segui il fiume fino all'albero degli impiccati, dirigiti verso il campanile alla tua destra e, quando entri nel villaggio cerca la locanda davanti alla fontana.
I giochi di una volta ti assegnavano la missione "fai questo là", e poi neanche, ti raccontavano la storia nel diario e tu neanche sapevi dove stavi in quel momento
-
Re: parliamo di rpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Low dark fantasy in ambientazione simil/storica + Immersive sim + generazione procedurale + dialoghi reattivi alla troika :snob:
Procedurale sicuro? Per cosa? Perché a me mmm
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucia91
I giochi di una volta ti assegnavano la missione "fai questo là", e poi neanche, ti raccontavano la storia nel diario e tu neanche sapevi dove stavi in quel momento
Dipende di che giochi parli, detta così sembra una merda, invece quando il gioco è pensato per supportare indicazioni verbali ma non "tiè ecco dove devi andare" tutto funziona bene.
Parlando di giochi gps, se non altro Skyrim se non sbaglio, per quanto mettesse il puntatore sulla bussola, non dava linee da seguire. Discutibile comunque, almeno in certi casi, ma già meglio del gps sulla minimappa.
Però è cmq una soluzione di comodo, che non mi convince del tutto
-
Re: parliamo di rpg
A 15 anni era pazzesco, una cosa bellissima cliccare sulla mappa con gli alberi e fartela tutta perché nella storia c'era scritto che lì c'erano i mezz'orchi
-
Re: parliamo di rpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Procedurale sicuro? Per cosa? Perché a me mmm
Il più possibile, dalle mappe alle quest: un Daggerfall che fa tesoro di tutto quanto si è sperimentato in ambito roguelike ed indie in questi anni.
-
Re: parliamo di rpg
TES non sarebbe neanche male se solo avesse una gestione delle interazioni sociali migliore.
Uccido il mercante nella sua casa di notte e nessuno mi vede? OK
Uccido altri due mercanti nello stesso modo? OK, ma le guardie di città iniziano a fare ronde notturne più serrate.
Se mi beccano in giro controllo fittizio dello zaino. Beccato! Mazzate in faccia, perdo tutto.
Li riesco a seminare o uccidere? Non entro più in quella città. Almeno che non prendo un travestimento.
Hey ma ho ucciso quel mercante che era l'unico importatore nel continente della polvere X. Addio polvere X per tot tempo finché non generano un nuovo npg (da un'altra parte).
Etc etc.
-
Re: parliamo di rpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Il più possibile, dalle mappe alle quest: un Daggerfall che fa tesoro di tutto quanto si è sperimentato in ambito roguelike ed indie in questi anni.
Che merda :asd:
Però capisco che sia l'unica soluzione visto che ormai gli RPG li scrivono solo sviluppatori woke LGBT
-
Re: parliamo di rpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Magari. I giochi costruiti con il gps non ti danno le indicazioni per trovare le cose senza gps. Robe tipo: segui il fiume fino all'albero degli impiccati, dirigiti verso il campanile alla tua destra e, quando entri nel villaggio cerca la locanda davanti alla fontana.
Se non lo fanno ti segnano la posizione sulla mappa.