Poi non vi lamentate se i giochi non girano o girano male :nono:
Visualizzazione Stampabile
Poi non vi lamentate se i giochi non girano o girano male :nono:
:rotfl:
mi farò quattro risate allora quando gli utenti non potranno più scaricare programmi e giochi di terze parti e farli funzionare perchè non riconosciuti autentici e verificati o ancora meglio anzi peggio
quando non sarà possibile andare su determinati siti a vedere video o film in anteprima sottotitolati perchè vietati dall'antitrust.
quando infine poi non sarà più nemmeno possibile accedere in alcuni siti alle sezioni smanettistica! :smugmarmist:
imploderà anche win11 con utenti infuriati che ritorneranno di corsa al precedente sistema operativo! :asd:
- - - Aggiornato - - -
temo che sarà peggio tipo magari conflitti o crash con il sistema operativo e bsod e riavvio. :bua:
e non sarà soltanto per i videogiochi ma per tutti quei programmi e software di terze parti non riconosciuti.
sarà per questo che hanno dato tempo fino al 2025 per aggiornare a Win11?
per preparare psicologicamente l'utenza alle future inculate, tanto il modo ce l'avranno lo stesso, basterà che i nuovi programmi o software che usciranno come nuovi videogiochi avranno come requisiti minimi indispensabili
win11 con il tpm coso attivo richiesto e dovremo per forza di cose adattarci, a meno che non si faccia una istallazione a parte facendo partire i sistema operativo in dual boot?
oppure tenere due pc uno con il sistema operativo vecchio e uno con quello recente compatibile, il bordello secondo me arriverà quando non sarà possibile avere pezzi hardware vecchi senza il tpm e venderanno soltanto
nuove cpu e schede madri con hardware compatibile e il tpm aggiornato non disattivabile via software. :pippotto:
- - - Aggiornato - - -
e per chi pensasse di fregarli istallando Linux & friends© mi aspetto che faranno in modo che se non avranno la compatibilità tpm sta fava saranno tagliati direttamente da internet e dai servizi come pure
dall'istallazione di programmi e software recenti se non si adegueranno.
insomma in poche parole prepariamoci la vasella che ce l'hanno messo nel culo! :oh:
Installato ieri sera, è tutto spettacoloso, win master race, Apple solo per para e i fighetti hypster (para tvb), anche se devo dire che questo sarà l'anno di Linux (cit.)
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Alla fine lo vuole o no il cippino sodomita? :pippotto:
è come il GP : è obbligatorio ma non necessario :snob:
No, ovviamente. Quella che migliora non è la sicurezza DELL'utente, ma quella delle software house che si tutelano CONTRO l'utente. O per lo meno, di quella dell'utente non glie ne frega niente a nessuno e potrebbe essere facilmente raggiunta anche senza TPM, ma è l'unico "sale point" che la cosa possa avere.
Stagnola per i cappelli ne abbiamo, sì? :fag:
Ehi, stronzih.... voi che tutto sapete (UAUAUAUAAUAUAUAAA) ma su VM gira? che versione di hypervisor serve?
Credo che la 6.5 sia insufficiente...
Qualcuno di voi l'ha già pronto magari su VirtualBox? Io provo ad installarlo su infrastruttura vmware e vediamo...o lo installo dentro linux?
installato easy su virtual box qualche mese fa
Ma una lista delle nuove feature/cambiamenti rispetto a 10 si trova?
Di sicuro faro' l'upgrade ma non subito, credo che rimarro' ancora un annetto con il mio 10, giusto per dare il tempo a MS di fissare qualche migliaio di bug.
oh c'è un sistema ufficializzato dalla microsoft per aggiornare al sistema operativo Win11 modificando il registro di windows! :oh:
Windows 11 e requisiti minimi, Microsoft ufficializza la procedura per aggirarli
chi fa da cav.. ehm betatester? :fermosi:
sinex, scelgo te :asd: