MALEDETTA UE!
Visualizzazione Stampabile
:mad:
Cittadinanza e presentazione istanze varie...spid di primo livello.
INPS, Agenzia delle Entrate, fascicolo sanitario, pagamento dei contributi unificati online...spid di secondo livello.
Non conosco nessun servizio che richieda lo Spid di terzo livello...forse bisogna aspettare il primo scontro con Freezer...
Quindi ok, già abbiamo capito che è meglio prendere uno spid di terzo livello per non incorrere il rischio di doverne fare due :uhm:
O c'è da capire quale operatore abbia il meno sbatti di app / autenticazione ecc :uhm:
Già l'sms per l'OTP gratuito potrebbe essere un altro dato da considerare :sisi:
Lo spid rimane sempre lo stesso e mano mano lo evolvi...lo spid di primo livello è la semplice username e password, quello di secondo livello richiede l'autorizzazione tramite app sul cellulare e inserimento codice sms.
Il terzo livello probabilmente è un qualcosa di non ancora sviluppato.
In ogni caso qualsiasi spid può arrivare al terzo livello, basta settare le autorizzazioni.
Quindi c'è da chiedersi come mai il codice sms qualcuno lo faccia pagare mentre altri no :uhm:
Correzione
richiede l'autorizzazione tramite app sul cellulare O inserimento codice sms
Con Poste ID, con un telefono con l'NFC, basta la CIE, è immediato, si può fare comodamente da casa. Oppure senza CIE con la procedura della registrazione di un selfie e di un bonifico per il riconoscimento. :snob:
Poste app
Impronta digitale
Ma no bisogna scrivere ogni volta con le credenziali, con sms su cellulare che cambia ogni volta
Credenziali che non saranno più valide manco per accedere ai dati sanitari
Io ho perso il codice per il livello 3 cambiando cellulare. 😅
Quindi pare che le poste caccapupù abbiano messo su il sistema migliore :uhm: o forse sono quasi tutti andati sulle poste perché erano l'unico che conoscevano :asd:
Io ho fatto sielte, tutto gratis e funziona senza problemi.
Ma appena dovrò cambiare la carta d'identità e mi daranno la cie proverò anche quella.
Lo spid mi secca dover mettere cf e pw (li ho salvati ovunque ma certe app ti chiedono cmq di riscriverli a mano) per poi autenticare, con la cie basta l'autenticazione ma devi avere la cie dietro :uhm:
Io fatto Poste perché gratis e perché l'ho potuto fare comodamente da casa senza uscire di casa (fatto durante il primo lockdown quando non si poteva proprio uscire di casa). Gli altri bene o male erano tutti a pagamento.
Anche sielte è gratis e non serve uscire di casa.
Chissà se Bicio si fa le seghine...
Bicio mi dà l'idea di uno che gira con la cintura di castità con il sounding nell'uretra