Visualizzazione Stampabile
-
Re: NFT
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
si, ma "validata" da una blockchain e scambiabile a prezzo di mercato (che non necessariamente è uguale a quello iniziale di vendita, può essere maggiore o minore)
A che serve che sia validata da una blockchain? La deve validare il ristorante :asd:
-
Re: NFT
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
A che serve che sia validata da una blockchain? La deve validare il ristorante :asd:
"validata" vuol dire che l'autenticità del token è assicurata dalla blockchain. In pratica non è falsificabile.
-
Re: NFT
Cioè tutto 'sto casino e energia consumata e l'idea figa è il buono "groupon" scambiabile?
Il ritardo nel mondo sta raggiungendo livelli pazzeschi.
-
Re: NFT
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
"validata" vuol dire che l'autenticità del token è assicurata dalla blockchain. In pratica non è falsificabile.
Continuo a non capirne l'utilità pratica, a parte la ragionevolissima mossa di marketing del ristorante per far parlare di sé cavalcando l'onda.
-
Re: NFT
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Cioè tutto 'sto casino e energia consumata e l'idea figa è il buono "groupon" scambiabile?
Il ritardo nel mondo sta raggiungendo livelli pazzeschi.
non c'entra nulla con un buono groupon :boh2:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Continuo a non capirne l'utilità pratica, a parte la ragionevolissima mossa di marketing del ristorante per far parlare di sé cavalcando l'onda.
capisco molto più l'utilità di questo tipo di NFT che quella relativa ad una foto :asd:
-
Re: NFT
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
non c'entra nulla con un buono groupon :boh2:
Perché dovrei avere un token per entrare in ristorante, quando il ristorante potrebbe, chessò, fare un pezzo di carta plastificato o semplicemente segnarsi i nomi di chi può entrare al ristorante?
Mi sembrano tutti ragionamenti per complicare una cosa semplice, non hanno alcun senso, l'applicazione pratica è assurdamente fuori di senso.
-
Re: NFT
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Continuo a non capirne l'utilità pratica, a parte la ragionevolissima mossa di marketing del ristorante per far parlare di sé cavalcando l'onda.
non c'è nessuno che gestisce la clientela.
roba per scambisti/sessuomani? boh.
arrivi col tuo green pass NFT carta oro ed ENTRI.
per ora meglio dell'avatar del gatto vestito da rapper che ti fa l'occhiolino.
-
Re: NFT
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Perché dovrei avere un token per entrare in ristorante, quando il ristorante potrebbe, chessò, fare un pezzo di carta plastificato o semplicemente segnarsi i nomi di chi può entrare al ristorante?
Mi sembrano tutti ragionamenti per complicare una cosa semplice, non hanno alcun senso, l'applicazione pratica è assurdamente fuori di senso.
perché per avere un elenco di chi può entrare che sia non falsificabile dovrebbe prima di tutto di dotarsi di pezzi di carta non falsificabili (quasi impossibile).
Perché tale elenco dovrebbe essere gestito dal ristorante stesso (che vuol dire avere una persona che lo faccia, quindi un salario da pagare).
Perché tali pezzi di carta, per essere scambiati, dovrebbero sempre passare dal ristorante per validare l'operazione.
Ecco una blockchain fa tutto questo
-
Re: NFT
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
non ho mica detto una cosa diversa. Il problema che con le cose digitali anche chi non ha l'NFT può (potrebbe) averne accesso, rendendo di fatto l'NFT una cosa inutile. Cosa cambia tra me che ho l'NFT e chi ha la copia in termine di fruizione?
diverso il discorso del ristorante: se non hai l'NFT non entri. punto
e vabbé piratare si puó anche ora :asd: l'NFT non sarebbe nient'altro che la ricevuta di acquisto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Questa cosa non mi è molto chiara: l'accesso al contenuto te lo deve dare chi gestisce i contenuti, no? Non è una cosa distribuita senza un padrone centrale, se un contenuto ce l'ha Netflix l'accesso me lo deve dare Netflix :uhm:
si potrebbe facilmente levarsi dalle balle il middleman, non che non sia giá possibile ben inteso, ma é il punto della decentralizzazione che una blockchain pubblica dovrebbe garantire.
in un paese ideale, lo stesso contenuto presente su diversi provider potrebbe essere accessibile semplicemente avendo l'NFT del contenuto acquistato altrove. ma come giá detto i vari netflix sicuramente non starebbero a guardare :asd:
stessa cosa per il gaming, NFT del cappello di TF2 o skin di CSGO e fortnite, migrabili in altri giochi.
-
Re: NFT
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
perché per avere un elenco di chi può entrare che sia non falsificabile dovrebbe prima di tutto di dotarsi di pezzi di carta non falsificabili (quasi impossibile).
Perché tale elenco dovrebbe essere gestito dal ristorante stesso (che vuol dire avere una persona che lo faccia, quindi un salario da pagare).
Perché tali pezzi di carta, per essere scambiati, dovrebbero sempre passare dal ristorante per validare l'operazione.
Ecco una blockchain fa tutto questo
1. se il registro è nel ristorante perché dovrebbe essere falsificabile, anche ammettendo che abbia senso un ristorante in cui possono entrare solo clienti registrati e sempre e solo quelli
2. perché un ristorante elitario e dunque per gente con soldi dovrebbe essere senza personale? La premessa continua a essere uno stretch.
3. se non vuole controllo sulla sua clientela, perché mai il ristorante dovrebbe fare una lista della clientela e usare gli NFT.
A me sembra si ormai la cosa sia "Ho le crypto, ho gli NTF, come posso usarli per un ristorante?" E ci si si inventa cazzate senza senso per usare 'ste robe in un ristorante :asd:
-
Re: NFT
-
Re: NFT
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
perché per avere un elenco di chi può entrare che sia non falsificabile dovrebbe prima di tutto di dotarsi di pezzi di carta non falsificabili (quasi impossibile).
Perché tale elenco dovrebbe essere gestito dal ristorante stesso (che vuol dire avere una persona che lo faccia, quindi un salario da pagare).
Perché tali pezzi di carta, per essere scambiati, dovrebbero sempre passare dal ristorante per validare l'operazione.
Ecco una blockchain fa tutto questo
Sì però come quasi sempre quando si parla di applicazioni della blockchain, sembra che esistano solo esempi di cui non si capisce mai la reale utilità.
Perché un ristorante dovrebbe fare una cosa del genere? Se l'esclusività dell'accesso è gestita liberamente dal mercato e quando gli NFT vengono scambiati tra privati il ristorante non ci guadagna niente, a che scopo fare sta cosa?
Quando per una tecnologia non riesci a presentare casi d'uso convincenti, forse qualche problema di fondo c'è :asd:
-
Re: NFT
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
3. se non vuole controllo sulla sua clientela, perché mai il ristorante dovrebbe fare una lista della clientela e usare gli NFT.
non hanno fatto nessun controllo su chi avesse comprato gli NFT. sopratutto perché questi, essendo scambiabili, non possono essere controllati.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Quando per una tecnologia non riesci a presentare casi d'uso convincenti, forse qualche problema di fondo c'è :asd:
io mica supporto gli NFT, dico solo che hanno molto più senso per l'accesso ad una cosa fisica che ad una digitale!
una foto NFT può essere vista anche da chi non ha l'NFT, l'unico vantaggio del proprietario è proprio quello di essere il proprietario (del NFT, non della foto)
-
Re: NFT
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
io mica supporto gli NFT, dico solo che hanno molto più senso per l'accesso ad una cosa fisica che ad una digitale!
No ma io vorrei capire, perché non vedo proprio il vantaggio per il posto fisico nell'utilizzare questa cosa, se per definizione il controllo è decentralizzato e gli eventuali scambi avvengono con pagamenti tra privati.
-
Re: NFT
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
stessa cosa per il gaming, NFT del cappello di TF2 o skin di CSGO e fortnite, migrabili in altri giochi.
E chi li fa? Perché il cappello di TF2 può pure essere in TF2 ma per metterlo in Fortnite servono accordi vari e mettere degli artisti che preparino la skin o che implementi.
Per quale ritorno dopo la prima transazione?
Lo sviluppatore vorrà sempre una fetta della transizione con gli asset che fai.
Metti anche sia un modder che esiste in un universo in cui tutti gli sviluppatori del mondo permettono di migrare le proprie cose da un gioco all'altro indifferentemente da chi ha finanziato il gioco, questo modder dovrebbe realizzare un item di TF2 che anni dopo dovrebbe funzionare in Fortnite 2030.
Ovviamente questo modder creerà il cappellino e lo venderà, facendo il suo guadagno, poi lo sviluppatore riceverà una % di questa prima transazione (quindi il middle man continua ad esistere in quanto detentore dei diritti che vuole la sua parte). Ma cosa finanzierebbe la versione dello stesso cappellino nel gioco successivo e in quello dopo e in quello dopo ancora? La prima transazione potrà coprire per forza di cose un numero limitato di versioni per giochi diversi. Quindi ovviamente modder che ha creato, lo sviluppatore ed eventualmente anche la piattaforma di scambio, vorranno la loro parte per le transazioni successive.
Quindi semplicemente saranno microtransazioni (già esistenti) basate su un valore che diminuirà nel tempo (la moda cambia) o sparirà in un battito di ciglia (il modder muore nessuno è interessato a supportare il cappellino in fortnite 2077).
Mi sembrano tutte cose che hanno un valore per il primo che arriva sulla base di chi ci mette i soldi dopo, ma concretamente mi sembrano destinate a far rimanere qualcuno con una cosa che ha valore zero.
-
Re: NFT
non penso che gli NFT legati ai giochi saranno mai migrabili. Ed il guadagno di chi li crea di solito è tutto iniziale.
Vedi NFT ubisoft. venduti a prezzi folli, o meglio INVENDUTI a prezzi folli.
Proprio perché, come dici tu, prima o poi avranno valore zero
-
Re: NFT
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
No ma io vorrei capire, perché non vedo proprio il vantaggio per il posto fisico nell'utilizzare questa cosa, se per definizione il controllo è decentralizzato e gli eventuali scambi avvengono con pagamenti tra privati.
l'esclusività, l'hype, la rava e la fava.
-
Re: NFT
potrete fare le collection di NFT di foto della vostra minchia, pensateci
-
Re: NFT
-
Re: NFT
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Cioè tutto 'sto casino e energia consumata e l'idea figa è il buono "groupon" scambiabile?
Il ritardo nel mondo sta raggiungendo livelli pazzeschi.
Da quel poco che ho letto, ad ogni scambio, l'autore originale riceve automaticamente una percentuale